Pagina 1 di 1
Plafoniera LED per acquario aperto da 100cm
Inviato: 07/02/2021, 11:03
di Saeros
Ciao a tutti,
come da titolo, sto per rifare un vecchio acquario di recupero da 100x40x50cm
l'idea era quella di lascarlo aperto.. o al massimo per evitare troppa evaporazione, inizialmente coprirlo con una lastra di materiale acrilico trasparente, tipo plexiglas (usando quei ganci di che si posizionano sul bordo)
volevo prendere una plafoniera...ero orientato su una Chihiros A901 Plus...ma ho notato che ha un intensità luminosa di 8000K...non è eccessiva?
sarà stata studiata, ma ho sempre paura che possano crescermi bba e altre alghe con quel valore.. posso stare tranquillo?
meglio la versione RGB che costa 30 euro in più?
chihiros_RGB_A_plus_qmj0gURX2K5N.jpg
oppure dovrei orientarmi su un paio di faretti LED classici a 6500K, (quelli ip68 da esterno)?
se optassi per questi ultimi, dovrei costruirmi un "qualcosa" per poterli appendere, ma il risparmio sarebbe molto alto

....anche considerando che la vasca non è nuova e probabilmente è piena di "graffietti"..magari spenderci
troppi soldi, non è i caso...
che dite?
Plafoniera LED per acquario aperto da 100cm
Inviato: 07/02/2021, 13:31
di mmarco
Io sono casualmente passato con le Amtra e devo dire: a capo
Niente male.
Purtroppo, non ho dimestichezza con queste cose. A capo
Vado a caso.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto :
Saeros ha scritto: ↑07/02/2021, 11:03
oppure dovrei orientarmi su un paio di faretti LED classici a 6500K, (quelli ip68 da esterno)?
Questa potrebbe essere ottima idea.
Punto
Plafoniera LED per acquario aperto da 100cm
Inviato: 07/02/2021, 13:45
di siryo1981
La chihiros serie A è un ottima plafoniera, seppur monta LED con temperature di colore a 8000k.
La rgb è nettamente migliore, ha uno spettro molto ben fatto, se la differenza è minima non ci penseri 2 volte.
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Saeros ha scritto: ↑07/02/2021, 11:03
oppure dovrei orientarmi su un paio di faretti LED classici a 6500K, (quelli ip68 da esterno)?
Fai da te, che siano faretti o altro portano ad un risparmio notevole, poi dipende molto dal punto di vista estetico cosa vuoi
Plafoniera LED per acquario aperto da 100cm
Inviato: 07/02/2021, 15:05
di Saeros
appena riesco, metto una foto del tutto..
la vasca è di recupero (la devo pulire con litri di muriatico dal tanto che è incrostata (sarà piena di graffi).
sta in cantina e non in sala o in parti della casa, dove un eventuale ospite potrebbe vederla, quindi sull'estetica posso soprassedere..
col bricolage mi arrangio, ma non cerco la perfezione
spendere troppo, credo non ne valga la pena...proverò coi faretti per iniziare..poi vedo e decido in base alla reazione delle piante che ci metterò

Plafoniera LED per acquario aperto da 100cm
Inviato: 07/02/2021, 15:05
di mmarco
Allora io andrei decisamente di faretti.
Ciao
Plafoniera LED per acquario aperto da 100cm
Inviato: 07/02/2021, 15:08
di Saeros
mmarco ha scritto: ↑07/02/2021, 15:05
Allora io andrei decisamente di faretti.
Ciao
yesss..con le vtac a 6500k mi son sempre trovato bene..un paio di faretti e poi vediamo
ciaooooo
Aggiunto dopo 8 minuti 18 secondi:
20210207_151501_592478702008439956.jpg
i miei acquari "di recupero"
i pesci si guarderanno da una vasca all'altra...ahahahah

Plafoniera LED per acquario aperto da 100cm
Inviato: 07/02/2021, 15:43
di siryo1981
Allora vai senza dubbio col fai da te
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Valuta l opzione con lampade CFL, costano poco e ci sono di vari wattaggi
Plafoniera LED per acquario aperto da 100cm
Inviato: 07/02/2021, 18:59
di Saeros
intanto ho trovato, rovistando nella
rumenta delle cose comprate in anni e anni di "malattia acquriologica", questa "lampada"...
non mi ricordavo manco più di averla presa...è saltata fuori mentre pulivo le cose per fare l'acquario...
forse l'avevo recuperata quando, in questa vasca, ho tenuto per un inverno due pesci rossi malati...
che poi una volta guariti ho ributtato nel pond in primavera...
sembra una cinesata di non so più nemmeno quanti anni fa... ma forse nemmeno troppi, essendo già a LED
20210207_183848.jpg
20210207_183939.jpg
20210207_183913.jpg
dice che ogni "bulbo" a LED ha una luminosità di 40-45 Lumen (ci credo?)
20210207_185013.jpg
fa una luce che è un misto di bianco e rosso...non so se è funzionale...potrebbe essere usabile...
sicuramente non basta.
20210207_180606.jpg
ah, la radice l'ho recuperata nelle campagne.. era di un platano secolare tagliato perchè era malato (ormai è strasecca)..
ne ho un alto pezzo, ma adesso si sta
appesantentdo in un bidone di acqua piovana da 300L nell'orto (sta facendo il morto legato a un blocco di cemento

)...
nei prox giorni vedo se riesco a pulire tutto quel calcare...acido muriatico vieni a me!
ciao!
Plafoniera LED per acquario aperto da 100cm
Inviato: 07/02/2021, 20:06
di mmarco
Saeros ha scritto: ↑07/02/2021, 18:59
rumenta
Piccolo diritto....
Plafoniera LED per acquario aperto da 100cm
Inviato: 07/02/2021, 20:55
di Saeros
mmarco ha scritto: ↑07/02/2021, 20:06
Piccolo diritto....
cmq son 50 LED...
se contiamo solo quelli bianchi, sono 32..dal colore sembrano freddi..quindi penso sui 6000~6500k (vorrei provare a fare il
trucco con la fotocamera e il foglio bianco, ma ci sono i rossi.. non viene

)
(32 LED bianchi) x 40Lumen =1280 Lumen (troppo pochi...bastano giusto per le alghe)
mi sa che mi ingegno con un paio di faretti a LED o delle CFL LED come suggerito
devo fare un asiatico..quindi Cryptocoryne, hygrophila, microsorum (varie su legno), taxiphyllum..magari qualche blyxa... poi vediamo
ciao!