Pagina 1 di 2
AIUTO !! Filtro non maturo
Inviato: 07/02/2021, 19:09
di MADMAX
Ciao a tutti,
20 giorni fa ho allestito il mio primo acquario (54L) all'interno vi ho messo due carassi ( appena possibile aumenterò le dimensioni della vasca) ,pensando che il discorso non valesse per i miei due rossi poiché sempre stati in boccia, non ho aspettato i tempi di maturazione del filtro, tra le varie ricerche ho capito che sbagliavo alla grande, infatti proprio in questi giorni i due sembravano molto irrequieti con tendenze nel fare molti scatti, inoltre ho notato sulle branchie del grande due macchiette scure, allarmato dalla situazione ho subito tolto i due pesci e una lumachina dall'acquario e li ho momentaneamente messi in un secchio di acqua di rubinetto (10L).
Illustrata in grandi linee la situazione vorrei sapere se rifare tutto da capo o se aspettare così com'è, quindi con feci e residui di mangime, fino a quando i valori non si saranno stabilizzati
AIUTO !! Filtro non maturo
Inviato: 08/02/2021, 6:07
di ramirez
Procurati un test per nitriti valido e controlla i valori della acqua. Se possibile anche test KH e GH. In caso di emergenza con i pesci in vasca areatore e del cloruro di sodio ( sale da cucina) sono le prime cose per cercare di tamponare ma ormai li hai messi in un secchio.
Non fare cambi, non pulire il filtro non fare niente e aspetta il picco dei nitriti.
AIUTO !! Filtro non maturo
Inviato: 08/02/2021, 7:11
di MADMAX
Ti ringrazio per la risposta celere, mi procuro subito le strisce per i valori dell'acqua e ti aggiorno non appena ho i risultati
AIUTO !! Filtro non maturo
Inviato: 08/02/2021, 17:05
di Annalisa80
@Jack4L ciao! Non rimettere i pesci in acquario, tienilo in un contenitore ( il secchio va bene se non è mai venuto a contatto con detersivi) e cambi il 30% di acqua ogni giorno con acqua decantata 24h.
Se vuoi mettere una foto dei pesci vediamo le macchie, per approfondimenti puoi scrivere nella sezione carassi

AIUTO !! Filtro non maturo
Inviato: 09/02/2021, 14:28
di MADMAX
Allora ho fatto il test , i nitriti e i nitrati stanno al massimo, i pesci da due giorni sono nel secchio con un aeratore, mamma mia mi sento così in colpa, li stavo intossicando
Ho allegato una foto dei due pesciolini, il piccolo sta bene, il grande ha quella brutta macchia scura sulle branchie, spero che si rimetta
AIUTO !! Filtro non maturo
Inviato: 09/02/2021, 15:05
di Annalisa80
Jack4L ha scritto: ↑09/02/2021, 14:28
foto dei due pesciolini,
Così non è chiarissima ma vista anche la dinamica sembrerebbero scottature da ammoniaca...
L’ideale sarebbe che tu procurassi una vasca di plastica robusta ( per esempio samla ikea) da 60 litri dove tenere i pesci finché il filtro non finisce la maturazione.
Così avranno più spazio e sarà più facile tenerli monitorati.
Meglio spostare la discussione in acquariologia generale? @
Matty03
AIUTO !! Filtro non maturo
Inviato: 09/02/2021, 15:10
di Matty03
ramirez ha scritto: ↑08/02/2021, 6:07
In caso di emergenza con i pesci in vasca areatore e del cloruro di sodio ( sale da cucina)
Da mettere in vasca?
Concordo con quanto suggerito da @
Annalisa80
Sposto il topic in sezione acquariologia generale
Per la maturazione, meglio aprirne uno nuovo in sezione primo acquario.
AIUTO !! Filtro non maturo
Inviato: 09/02/2021, 15:36
di ramirez
Matty03 ha scritto: ↑09/02/2021, 15:10
Da mettere in vasca?
In caso di emergenza si
cloruri e nitriti
Sono un po antiquati come rimedi ma piuttosto di niente si usano sempre
AIUTO !! Filtro non maturo
Inviato: 09/02/2021, 15:41
di Matty03
ramirez ha scritto: ↑09/02/2021, 15:36
Matty03 ha scritto: ↑09/02/2021, 15:10
Da mettere in vasca?
In caso di emergenza si
cloruri e nitriti
Sono un po antiquati come rimedi ma piuttosto di niente si usano sempre
Si, però il sale è un disinfettante, quindi uccide anche i batteri....
In isolamento, concordo con te sull'utilità

AIUTO !! Filtro non maturo
Inviato: 09/02/2021, 17:39
di ramirez
Matty03 ha scritto: ↑09/02/2021, 15:41
però il sale è un disinfettante, quindi uccide anche i batteri....
Non sono del tutto di accordo, se il sale disinfettasse non avrebbe senso fare un acquario marino . Il cloro è un disinfettante, il cloruro no, anzi è usatissimo in acqua dolce ( cloruro di calcio per il GH) e serve alle piante. Il sodio a basse concentrazioni non serve, ad alte concentrazioni fa male alle piante perché inibisce l assorbimento del potassio.
Comunque 10-12 mg/lt di sale da cucina neutralizza no fino a 1 mg/lt di nitriti, che è gia una bella botta. Il cloruro impedisce agli NO
2- di entrare nel pesce attraverso le branchie. Dosaggi sperimentati di persona , ai tempi anche con i discus. Concentrazioni simili non portano danni alle piante, e in dosaggi più Bassi il sale fa anche da antiparassitario. Anche qui provato di persona, quando avevo i discus si usava una punta di cucchiaino di sale nelle taniche del cambio, mai avuto problemi.
Si potrebbe usare anche il cloruro di calcio ma chi ha in casa cloruro di calcio al sabato sera con i negozi chiusi? Adesso ce l ho,fertilizxo e prima ricostruì ho l acqua.Ma a quei tempi internet non esisteva e di ricostruire l acqua non ne parlava nessuno


Come trovo scritto spesso in questo forum è la dose che fa il veleno.
Mi scuso con l autore del topic per questo OT, è solo a titolo informativo. Continua come giustamente ti hanno indicato @
Annalisa80 e @
Matty03.