Vorrei inserire degli Otocinclus
Inviato: 07/02/2021, 19:16
Salve a tutti,
ho un Ciano 120 avviato da quasi 4 mesi.
Con fondo e arredi rimarranno circa 190 litri per i pesci.
È discretamente piantumato e popolato gradualmente con 13 cardinali; 5 Corydoras Pygmaeus e da circa un mese 3 P. scalare di piccole dimensioni che , se si formerà una coppia, saranno due.
Volevo aggiungere degli Otocinclus Affinis e a tal proposito volevo avere delle indicazioni.
Con il mio litraggio e l'attuale popolazione, quanti ne posso inserire? Vorrei mantenere un equilibrio ed evitare di sovrappopolare la vasca.
Ho letto che gli Otocinclus si trovano solo di cattura e quindi sono molto delicati. Inserirli dopo 5 mesi dall'avvio va bene o devo aspettare di più?
Altro problema è il pH. Non riesco a scendere sotto 7,2 pur erogando CO2. Per i cambi utilizzo acqua osmotica rimineralizzante con sali della Alxion con cui ottengo KH 3 e Gh7. Volevo evitare foglie di catalpa, torba e pignette varie xchè non mi piacciono le acque ambrate.
Grazie per i consigli!
ho un Ciano 120 avviato da quasi 4 mesi.
Con fondo e arredi rimarranno circa 190 litri per i pesci.
È discretamente piantumato e popolato gradualmente con 13 cardinali; 5 Corydoras Pygmaeus e da circa un mese 3 P. scalare di piccole dimensioni che , se si formerà una coppia, saranno due.
Volevo aggiungere degli Otocinclus Affinis e a tal proposito volevo avere delle indicazioni.
Con il mio litraggio e l'attuale popolazione, quanti ne posso inserire? Vorrei mantenere un equilibrio ed evitare di sovrappopolare la vasca.
Ho letto che gli Otocinclus si trovano solo di cattura e quindi sono molto delicati. Inserirli dopo 5 mesi dall'avvio va bene o devo aspettare di più?
Altro problema è il pH. Non riesco a scendere sotto 7,2 pur erogando CO2. Per i cambi utilizzo acqua osmotica rimineralizzante con sali della Alxion con cui ottengo KH 3 e Gh7. Volevo evitare foglie di catalpa, torba e pignette varie xchè non mi piacciono le acque ambrate.
Grazie per i consigli!