Pagina 1 di 2

Individuazione pianta

Inviato: 30/08/2015, 11:20
di MunisaiShinmen
Ciao ragazzi, sapreste dirmi per favore che pianta è questa? Immagine
Posso tenerla o devo toglierla dalla mia vasca?
Immagine
( in basso a DX sotto la radice )



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Individuazione pianta

Inviato: 30/08/2015, 11:26
di Nijk
Quella in basso a destra è una Cryptocoryne.
Perchè dovresti toglierla?

Re: Individuazione pianta

Inviato: 30/08/2015, 11:30
di MunisaiShinmen
Nijk ha scritto:Quella in basso a destra è una Cryptocoryne.
Perchè dovresti toglierla?
Nell'altro topic, dove si parla dell'Alternanthera, siamo andati un attimo OT , è da quello che ho capito ( scusa Rox se ho inteso male ) una Cryptocoryne in 60 l con delle rocce non è una bella idea...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Individuazione pianta

Inviato: 30/08/2015, 11:39
di Marol
Se intendi la prima partendo dal vetro è la famosa Cryptocoryne di cui parlavamo ieri... come ti aveva detto anche Rox.

Re: Individuazione pianta

Inviato: 30/08/2015, 11:40
di Nijk
Piuttosto che la pianta toglierei qualche masso ... Comunque non ho seguito il discorso dell'altro topic, ti conviene aspettare lui per capire cosa intendesse dire :-h

Re: Individuazione pianta

Inviato: 30/08/2015, 11:41
di MunisaiShinmen
Si si, è sempre quella, aspettiamo il saggio Rox [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Individuazione pianta

Inviato: 31/08/2015, 1:15
di Rox
Nijk ha scritto:per capire cosa intendesse dire :-h
Intendevo dire che sembra una wendtii, quella che supera i 40 cm di diametro.
In quell'acquario... è come il piede di Bartali nella scarpa di Cenerentola.

Anche se fosse una becketti, e si fermasse a 25 cm, sarebbe comunque un po' invadente per un 60 litri.

Inviato: 31/08/2015, 9:17
di MunisaiShinmen
Rox ha scritto:
Nijk ha scritto:per capire cosa intendesse dire :-h
Intendevo dire che sembra una wendtii, quella che supera i 40 cm di diametro.
In quell'acquario... è come il piede di Bartali nella scarpa di Cenerentola.

Anche se fosse una becketti, e si fermasse a 25 cm, sarebbe comunque un po' invadente per un 60 litri.
Ho capito. Quindi, se decidessi di toglierla, che pianta potrei mettere ( cercando di trovare una pianta sud americana ) che resti bassina e che non richieda molta luce?

Re: Individuazione pianta

Inviato: 31/08/2015, 11:46
di Stifen
Guardandola sembra molto simile alla mia... stasera se riesco ti faccio un paio di foto e ti faccio vedere l'effetto "simil pratione" che è venuto fuori nel mio 60 litri... non so il motivo ma per un anno è cresciuta su un cespuglio che era divenuto immenso (le dimensioni che dice Rox), poi ha cominciato a marcire e l'ho potata drasticamente e adesso si è messa a stolonare dovunque trovi un pò di luce e non forma più quei cespuglioni... non l'ho mai capita quella pianta!!! ma mi piace!!!

Re: Individuazione pianta

Inviato: 31/08/2015, 13:01
di MunisaiShinmen
Molto probabilmente, quando arrivano le lampade nuove, la tolgo. Al suo posto metterei le Alternenthera e dove prima c'erano le Alternenthera, la Ludwigia ( ho così possibilità di posizionare le lampade quasi sopra ad entrambe, evitando di metterle sopra le Anubias o i muschi ); una roccia è inoltre già sparita.
Venerdì o al più settimana prossima vi aggiorno.