spray bar SI o NO ? CO2 eventuale

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

spray bar SI o NO ? CO2 eventuale

Messaggio di Pardio » 08/02/2021, 22:42

Filtro tetra ex 800 in previsione di mettere CO2 ..... attualmente mandata angolo posteriore destro, spraybar aperta da angolo destro fino a oltre metà acquario, buchi girati paralleli all'acqua (non spingono verso il basso ma verso il frontale).

Dove metto il diffusore CO2? angolo sinistro in basso? ma non si propagherebbe ovunque così.
Se metto quell'accrocchio che manda la CO2 direttamente nel tubo di mandata uscirebbe troppo in alto ... se girassi la spraybar verso il fondo dell'acquario? la spingerebbe sul fondo insieme all'acqua e poi tornerebbero su sparse.... ma temo che non ci sarebbe un buon circolo d'acqua così....

cosa fareste?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

spray bar SI o NO ? CO2 eventuale

Messaggio di Bradcar » 09/02/2021, 21:50

@Pardio :-t troppe domande io sono vecchietto .
Pardio ha scritto:
08/02/2021, 22:42
Dove metto il diffusore CO2?
All’inizio della spry bar dove la pressione di uscita è maggiore
Pardio ha scritto:
08/02/2021, 22:42
Se metto quell'accrocchio che manda la CO2 direttamente nel tubo di mandata uscirebbe troppo in alto
Secondo me non è un problema perché già sarebbe completamente disciolta nell’acqua
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

spray bar SI o NO ? CO2 eventuale

Messaggio di trotasalmonata » 09/02/2021, 21:53

Che diffusore? Cosa intendi per accrocchio?

Strana pa posizione della tua spray bar.. :-?
Comunque falla puntare un po verso il basso.

Delle foto aiuterebbero..

Se ho capito bene metterei il diffusore dietro in basso, a metà spray bar.

Comunque l' idea migliore è sperimentare. Quando vedi le bolle è più facile capire come farle girare nell' acquario..

Ciao bradcar.. io ho questa idea.. :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
Bradcar (09/02/2021, 21:58)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

spray bar SI o NO ? CO2 eventuale

Messaggio di Bradcar » 09/02/2021, 21:59

trotasalmonata ha scritto:
09/02/2021, 21:53
idea..
:-bd
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

spray bar SI o NO ? CO2 eventuale

Messaggio di Pardio » 09/02/2021, 23:06

Se lo devo mettere subito sotto la spray bar devo prendere qualcosa di piccino ... non di quelli metallici con l'ansa per appenderlo al vetro....
Ma far entrae la CO2 in linea con l'ingresso in vasca? l'accrocchio è questo, in linea con il tubo della mandata.

https://is.gd/9JyzSK
Screenshot_20210209-231343_Samsung Internet_4097960554070211654.jpg
Perchè strana la posizione? il fianco è troppo stretto per farcela stare purtroppo per metterla a sx sul fianco dalla parte opposta dell'aspirazione ....

che casino :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di trotasalmonata il 09/02/2021, 23:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserito screenshot

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

spray bar SI o NO ? CO2 eventuale

Messaggio di trotasalmonata » 09/02/2021, 23:23

Inserisci sempre lo screeshot. Se il link scade poi non si capisce la discussione...

Di solito la spray bar sta sul lato che punta dall' altra parte e viene messa dalla parte dell' aspirazione. Ma un po dipende dai gusti..
Se non ci sta di solito si può tagliare..

Fai delle foto?

Di che diffusore stai parlando che è in metallo e da appendere al vetro?

Per l' accrocchio, che è un diffusore inline, non è male. Bisogna lavorarci un po per farlo lavorare bene.
Si consiglia di aggiungere un paio di metri di tubo in piu dopo il diffusore e anche la spray bar in verticale aiuta molto per sciogliere la CO2.

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

spray bar SI o NO ? CO2 eventuale

Messaggio di Pardio » 10/02/2021, 14:27

trotasalmonata ha scritto:
09/02/2021, 23:23
Inserisci sempre lo screeshot. Se il link scade poi non si capisce la discussione...

Di solito la spray bar sta sul lato che punta dall' altra parte e viene messa dalla parte dell' aspirazione. Ma un po dipende dai gusti..
Se non ci sta di solito si può tagliare..

Fai delle foto?

Di che diffusore stai parlando che è in metallo e da appendere al vetro?

Per l' accrocchio, che è un diffusore inline, non è male. Bisogna lavorarci un po per farlo lavorare bene.
Si consiglia di aggiungere un paio di metri di tubo in piu dopo il diffusore e anche la spray bar in verticale aiuta molto per sciogliere la CO2.
Grazie di averlo messo tu lo screen si in effetti è vero se spariscono link/inserzioni poi non si capisce niente.
Ora vedo se riesco a tagliarla ed il tappo abbia lo stesso diametro del primo pezzo.

Il diffusore che avevo pensato è questo: https://is.gd/jDBvjZ
Screenshot_2021-02-10 €2 74 17% OFF ZRDR Aquarium CO2 diffuser, stainless steel atomizer, ceramic disc atomizer, used for a[...].png
Ma l'idea di metterlo in linea con il tubo mi piace di più. Se metto la spraybar (tagliata) nel lato corto opposto a dove c'è l'aspirazione, girata con i fori verso il basso di 60/70° penso di risolvere il discorso di far "viaggiare" la CO2 per tutto l'acquario, almeno spero. Il tragitto che farebbe dall'iniezione di CO2 è circa un metro più la spraybar penso che sia sufficiente, se aggiungo tubo perdo capacità filtrante in questo ho il 600ex Tetra non l'800 ed è più "fiacco" ....

Ma leggendo una tabella ho visto una cosa che non mi piace: tenendo conto i valori dell'acqua per i pesci rossi, kh8-10 gh10-16 ph7,5-8,0 se metto il CO2 il pH con questi valori, erogandone la giusta dose per le piante mi ritroverei il pH troppo basso .... attualmente ho con i sali (uso al 100% osmosi) ricostituito la durezza con kh8 e gh12 ed il pH è 7,5-7,8 da qui la tabella: https://is.gd/zTiFoM ho capito giusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

spray bar SI o NO ? CO2 eventuale

Messaggio di trotasalmonata » 10/02/2021, 14:34

Di quelli in metallo il primo è quello per vasche più alte. Si attaccherà con la ventosa..

In caso di diffusore inline consiglio di mettere la spray bar in verticale verso il basso o avere un tratto di tubo in discesa. Aiuta molto sciogliere. Ma dovrai sperimentare per capire come fare.

Come mai vorresti mettere la CO2? Di solito pesci rossi e piante non vanno d' accordo.
Che piante hai? Una foto della tua vasca?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

spray bar SI o NO ? CO2 eventuale

Messaggio di mokiroro » 10/02/2021, 21:07

trotasalmonata ha scritto:
09/02/2021, 23:23
viene messa dalla parte dell' aspirazione.
Io ce l'ho dal lato opposto 😅
trotasalmonata ha scritto:
10/02/2021, 14:34
spray bar in verticale verso il basso
Non ci avevo mai pensato

Posted with AF APP

Avatar utente
Pardio
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 25/09/20, 11:44

spray bar SI o NO ? CO2 eventuale

Messaggio di Pardio » 12/02/2021, 22:14

trotasalmonata ha scritto:
10/02/2021, 14:34
Di quelli in metallo il primo è quello per vasche più alte. Si attaccherà con la ventosa..

In caso di diffusore inline consiglio di mettere la spray bar in verticale verso il basso o avere un tratto di tubo in discesa. Aiuta molto sciogliere. Ma dovrai sperimentare per capire come fare.

Come mai vorresti mettere la CO2? Di solito pesci rossi e piante non vanno d' accordo.
Che piante hai? Una foto della tua vasca?
Ciao, ho messo egeria densa e microsorum pteropus.
L'egeria è un pò mangiucchiata, ma fa niente, invece la microsorum è "sciupata" ....
Metterei la CO2 per avere le piante un pò più belle e magari aggiungere qualche altra pianta (non saprei quale, non le galleggianti l'acquario è chiuso e tolgono luce).
1.jpeg
1 (2).jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti