come e quanto fertilizzare coi pmdd e proporzioni
Inviato: 09/02/2021, 9:18
ciao a tutti,
stavo pensando a come e quanto fertilizzare gli acquari e sono in dubbio su quale sia il valore ottimale dei vari elementi e la proporzione tra loro.
so che le quantità variano molto da acquario ad acquario ma prendiamo per ipotesi di vasca ben piantumata e poca fauna.
spulciando su internet e leggendo vari articoli sono incappato in questi numeri che per me sono ancora solo numeri sparati; per ogni elemento ho cercato più fonti ma non ho idea se possano essere o meno attendibili.
magari alcuni di voi hanno le competenze per leggerli meglio e/o correggerli aggiustarli.
la mia idea è quella di capire a spanne se le quantità di pmdd che inserisco in vasca siano giuste, troppe o troppo poche per il benessere di piante ma anche dei pesci.
Spero di non dire castronate perchè non sono chimico. Tra parentesi ci sono le mie riflessioni.
FERRO: Quantità di ferro ideale per le piante va da 0.03 a 0.10 mg/litro (le Caridina fino a quanto ne sopportano)
NITRATI: Massimo 50 mg /litro, (meglio tra 10 e 30)
FOSFATI Tra 0.02 e 0.5 mg/l, (io sapevo fino a 1 mg/l sarebbe meglio)
POTASSIO tra 10 e 30 mg/litro, aggiungere fino a 3 mg/l a settimana
qui invece chiedo a voi se lo conoscete:
CALCIO qui intendo il valore minimo per cui le piante ne sentono la mancanza ed eventualmente il valore massimo che le blocca (se esiste un valore massimo)
ZOLFO valore massimo tollerato da piante e pesci, (visto che lo si inserisce col magnesio)
stavo pensando a come e quanto fertilizzare gli acquari e sono in dubbio su quale sia il valore ottimale dei vari elementi e la proporzione tra loro.
so che le quantità variano molto da acquario ad acquario ma prendiamo per ipotesi di vasca ben piantumata e poca fauna.
spulciando su internet e leggendo vari articoli sono incappato in questi numeri che per me sono ancora solo numeri sparati; per ogni elemento ho cercato più fonti ma non ho idea se possano essere o meno attendibili.
magari alcuni di voi hanno le competenze per leggerli meglio e/o correggerli aggiustarli.
la mia idea è quella di capire a spanne se le quantità di pmdd che inserisco in vasca siano giuste, troppe o troppo poche per il benessere di piante ma anche dei pesci.
Spero di non dire castronate perchè non sono chimico. Tra parentesi ci sono le mie riflessioni.
FERRO: Quantità di ferro ideale per le piante va da 0.03 a 0.10 mg/litro (le Caridina fino a quanto ne sopportano)
NITRATI: Massimo 50 mg /litro, (meglio tra 10 e 30)
FOSFATI Tra 0.02 e 0.5 mg/l, (io sapevo fino a 1 mg/l sarebbe meglio)
POTASSIO tra 10 e 30 mg/litro, aggiungere fino a 3 mg/l a settimana
qui invece chiedo a voi se lo conoscete:
CALCIO qui intendo il valore minimo per cui le piante ne sentono la mancanza ed eventualmente il valore massimo che le blocca (se esiste un valore massimo)
ZOLFO valore massimo tollerato da piante e pesci, (visto che lo si inserisce col magnesio)