Pagina 1 di 1
Problema pressione CO2 e scoppio tubicino con valvola a spillo
Inviato: 10/02/2021, 10:56
di Paradox
Buongiorno a tutti, ho comprato la bombola ricaricabile che vedete in foto, ma sin da subito ho trovato estrema difficoltà nel dosare la CO2 in uscita. non so se sbaglio io qualcosa, ma seguendo le istruzioni del venditore, apro la prima valvola in basso sopra la bombola, per aprire il flusso della bombola (e il manometro va al valore di 900 psi (credo 63 bar), dopodiche apro lentamente la manopola verde in alto, ma quello che noto è che non è graduale...appena apro parte a mille. Al che leggendo anche vari topic, si consiglia di prendere una valvola a spillo da inserire prima del contabolle. cosi ho fatto....peccato che andando a regolare da li si è creata troppa pressione nel tubo (tra bombola e valvola a spillo) facendolo scoppiare!! ora ho tolto di nuovo sta valvola a spillo e me lo tengo cosi...ma cosa sbaglio???
Problema pressione CO2 e scoppio tubicino con valvola a spillo
Inviato: 10/02/2021, 11:08
di Bradcar
Paradox ha scritto: ↑10/02/2021, 10:56
pressione nel tubo (tra bombola e valvola a spillo) facendolo scoppiare!!
Potresti provare con un tubo al silicone fatto proprio per la CO
2
Problema pressione CO2 e scoppio tubicino con valvola a spillo
Inviato: 10/02/2021, 11:12
di Paradox
Bradcar ha scritto: ↑10/02/2021, 11:08
Paradox ha scritto: ↑10/02/2021, 10:56
pressione nel tubo (tra bombola e valvola a spillo) facendolo scoppiare!!
Potresti provare con un tubo al silicone fatto proprio per la CO
2
Me l'ha dato chi mi ha venduto la bombola...mi ha detto che era x CO
2. Ma il problema mio non è il tubo ma regolare sta maledetta pressione in uscita
Problema pressione CO2 e scoppio tubicino con valvola a spillo
Inviato: 10/02/2021, 18:41
di Bradcar
Paradox ha scritto: ↑10/02/2021, 11:12
Ma il problema mio non è il tubo ma regolare sta maledetta pressione in uscita
purtroppo il riduttore è la componente più sensibile dell'impianto sul quale ritengo che le marche più blasonate "tunes" , "askoll" si differenziano dalle altre proprio per la precisione e stabilità dell'erogazione