Pagina 1 di 2

Consigli filtro

Inviato: 10/02/2021, 13:57
di gianpetrunia
Salve,
Sono in possesso di un acquario da 100lt, ma essendo ancora alle basi ho bisogno di qualcuno che mi possa aiutare.
Il proprietario del negozio nel quale ho comprato la mia oranda mi ha dato un filtro interno - il Sera fil 120 che ha una portata di 700l/h.
L'anno scorso sono riuscita a completare l'allestimento dell'acquario e, con i giusti livelli di nitriti, ho inserito l'oranda.
Dopo poco tempo, però, l'acquario ha iniziato a riempirsi di alghe, nonostante il filtro funzionasse senza problemi. In parte penso che sia colpa del pesce, che si era mangiato gran parte del pratino.
Ho quindi smontato l'acquario e riposto il filtro all'interno di un secchio pieno d'acqua. Purtroppo il filtro si è rotto a causa di una mia distrazione.
Ho cercato su internet quali filtri siano adatti al mio acquario, e mi sono imbattuta nel Tetra ex 800 Plus.
Ho chiesto al proprietario di un negozio di animali vicino casa mia, ma mi ha detto che è troppo forte per un acquario da 100l e che dovrei prenderne uno con una portata di 300/400 l/h.
Questo mi ha confuso molto, anche perché il primo filtro aveva una portata di 700l/h...
Quale filtro mi consigliate? Preferirei prenderne uno che sia semplice da cambiare e pulire, possibilmente esterno o a zainetto.
Avete dei consigli per un allestimento veloce ed efficace?
Grazie mille! :)

Consigli filtro

Inviato: 10/02/2021, 14:20
di Fiamma
Ciao gianpetrunia,
Il problema principale adesso è che hai un Oranda in un acquario senza filtro e un filtro nuovo ci mette un mese almeno a maturare, mese in cui il pesce non può stare nell'acquario o rischia di morire intossicato dal picco dei nitriti.
Un filtro sui 400l/h va bene, anche perché gli Oranda non sono dei provetti nuotatori e troppa corrente lo stresserebbe alla lunga.
Le alghe sono normali e un po' ci sono in tutti gli acquari, si combattono con le piante e la pazienza :D
Se ci metti qualche foto magari vediamo meglio la situazione.
Per ora però devi trovare una soluzione al pesce fino a che avrai di nuovo un filtro maturo, ti consiglio di procurarti una scatola tipo Samla Ikea da una quarantina di litri ( la riempirai per circa 30) dove trasferire il pesce ( quanto è grande?) e dove farai cambi giornalieri del 30% con acqua decantata o con biocondizionatore e alla stessa temperatura, sifonando il fondo per togliere feci e residui di cibo.
Se hai un aeratore lo puoi mettere.
Poi vediamo come allestire al meglio la vasca.

Consigli filtro

Inviato: 10/02/2021, 17:37
di gianpetrunia
L'Oranda è già stata spostata al sicuro, l'unico problema è l'acquario.
L'ho totalmente svuotato perché le alghe avevano preso possesso di tutto!
Dovrei allestirlo da capo, ma mi manca solo il filtro adatto...
Quindi dovrei utilizzarne uno dalla portata sui 400/500 l/h?

Consigli filtro

Inviato: 10/02/2021, 18:44
di roby70
gianpetrunia ha scritto:
10/02/2021, 17:37
Quindi dovrei utilizzarne uno dalla portata sui 400/500 l/h?
Si direi che va bene. La cosa importante è che abbia tutti i materiali filtranti: spugne e cannolicchi (tanti)

Consigli filtro

Inviato: 10/02/2021, 18:52
di gianpetrunia
Avevo intenzione di prendere altri Oranda una volta risolto il problema. Andrà comunque bene un filtro del genere, vero?
Chiedo scusa ma, essendo alle basi, non so bene come funzionino queste cose x_x

Consigli filtro

Inviato: 10/02/2021, 20:01
di roby70
In 100 litri siamo al limite ma un’altro ci può stare.
Il filtro va bene ma io metterei anche tante piante rapide

Consigli filtro

Inviato: 10/02/2021, 23:37
di Fiamma
roby70 ha scritto:
10/02/2021, 20:01
In 100 litri siamo al limite ma un’altro ci può stare.
Il filtro va bene ma io metterei anche tante piante rapide
Quoto e aggiungo anche del Pothos ( radici in acqua, fusto e foglie fuori)
Che alghe avevi? Hai foto?

Consigli filtro

Inviato: 11/02/2021, 8:01
di gianpetrunia
Si, avevo intenzione di prenderne un'altra, MASSIMO due per rispettare i loro i bisogni.
Purtroppo non ho pensato di fare foto alle alghe...
Non ho mai utilizzato il Pothos, spero di non creare problemi x_x
E per quanto riguarda l'Anubias? Pensavo di rimettere anche quella, ho letto che è una buona pianta per gli acquari

Consigli filtro

Inviato: 11/02/2021, 8:48
di roby70
L'anubias è inutile nel tuo caso perchè è una pianta lenta; ti servono piante rapide che assorbono gli inquinanti: egeria, vallinesneria, ceratophilum per dirne alcune ma anche galleggianti come pistia o salvinia.
Anche l'hydrocotyle è ottima.

Consigli filtro

Inviato: 11/02/2021, 9:38
di gianpetrunia
Ho fatto delle ricerche e ho trovato i seguenti filtri:
- Tetra ex 600 plus
- SunSun Han On HBL-802
- Eden 511
Me li consigliate?