Pagina 1 di 3

Consiglio su diffusore CO2

Inviato: 11/02/2021, 5:40
di gianlu187
Mi consigliate un buon diffusore CO2 ? Ho usato l askoll ma dopo un po' si scolla X( .. sono disposto a spendere sui 30 40 € ma qualcosa di discreto :-? .. ho già provato il bazooka cinese .. va per un po' ma poi inizia a fare bolle più grandi .. inoltre il contabolle si svuotava completamente nel giro di un mese :-??

Consigliatemi qualcosa voi .. che avete provato o che usate e siete sicuri che funzioni bene ^:)^

Ps non voglio mettere un diffusore inline.. lo spazio dietro l acquario non mi consente di accedere ai tubi del filtro ..

Consiglio su diffusore CO2

Inviato: 11/02/2021, 6:21
di pietromoscow
Io attualmente uso un normalissimo diffusore CO2 per nano Tank in vetro soffiato Aquili, comprato su ACQUARIOMANIA per 9 Euro funziona discretamente.
Se vuoi qualcosa di veramente funzionale professionale e bello anche esteticamente, credo che questo prodotto fa al tuo caso. Ci sono diverse misure in base allo spessore del vetro della vasca, posto un video e dove puoi acquistarlo.
Poi ci sono i diffusori ADA ma costano una pazzia.
Guarda questi diffusori in metallo si possono anche smontare per fare la pulizia.
https://www.acquariomania.net/shop/cate ... usori-1327
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... egory=1327



Aggiunto dopo 12 minuti 21 secondi:
Questo e il mio diffusore.

Consiglio su diffusore CO2

Inviato: 11/02/2021, 10:15
di NicoCA
Seguo interessato.

Consiglio su diffusore CO2

Inviato: 11/02/2021, 10:36
di gianlu187
Cosa ne pensate del diffusore twinstar neo ? Qualcuno l ha mai provato?
È suo 18 euro su Amazon :-?

Consiglio su diffusore CO2

Inviato: 11/02/2021, 12:17
di mokiroro
gianlu187 ha scritto:
11/02/2021, 5:40
Ho usato l askoll ma dopo un po' si scolla
Ciao, daje di attak

Consiglio su diffusore CO2

Inviato: 11/02/2021, 13:56
di pietromoscow
gianlu187 ha scritto:
11/02/2021, 10:36
Cosa ne pensate del diffusore twinstar neo ? Qualcuno l ha mai provato?
È suo 18 euro su Amazon :-?
Anche questo diffusore lo vedo valido e si vede dal video, ma tieni presente che ogni diffusore non dura una vita. La pietra porosa col tempo tende a consumarsi e le bolle non escono più fine.
Tieni presente che il diffusore va pulito periodicamente, va pulito da micro ALGHE e INCOSTRAZIONI. Io uso i miei metodi, prima lo lascio in candeggina per qualche ora poi lo immergo nel acido muriatico per eliminare incrostazioni.
Tutti i diffusori in plastica e che fanno due funzioni in 1 tipo anche conta bolle meglio lasciarli dove sono.
I migliori sono quelli in vetro soffiato, ma non troppo economici.


Consiglio su diffusore CO2

Inviato: 11/02/2021, 15:08
di BGM
Prova con il diffusore Tropica.
lm_1630777d5c17d4066b82ab86dff8a46af6f1537451887.jpg
Costa 10€, ha il contabolle integrato con valvola di non ritorno. Inoltre puoi cambiare o pulire il setto poroso con grande facilità.
Per finire funziona, anche molto bene.

Consiglio su diffusore CO2

Inviato: 11/02/2021, 18:59
di Eurogae
gianlu187 ha scritto:
11/02/2021, 5:40
Ho usato l askoll ma dopo un po' si scolla
La vecchia versione ahimè aveva questo difetto... eliminatao però con la nuova versione.
gianlu187 ha scritto:
11/02/2021, 5:40
va per un po' ma poi inizia a fare bolle più grandi
Con quale pressione eroghi la CO2?
considera che il bazooka versione cinese, oppure l'originale della CO2art, ha un'erogazione ottimale a partire da 2,8bar.
Io personalmente lo utilizzo a 3bar, e mai avuto problemi.

Consiglio su diffusore CO2

Inviato: 11/02/2021, 19:13
di gianlu187
Eurogae ha scritto:
11/02/2021, 18:59
gianlu187 ha scritto:
11/02/2021, 5:40
Ho usato l askoll ma dopo un po' si scolla
La vecchia versione ahimè aveva questo difetto... eliminatao però con la nuova versione.
gianlu187 ha scritto:
11/02/2021, 5:40
va per un po' ma poi inizia a fare bolle più grandi
Con quale pressione eroghi la CO2?
considera che il bazooka versione cinese, oppure l'originale della CO2art, ha un'erogazione ottimale a partire da 2,8bar.
Io personalmente lo utilizzo a 3bar, e mai avuto problemi.
Quindi hanno fatto una nuova versione del diffusore askoll? La nuova versione non ha più questo preblena?? 🤔🤔

Probabilmente il problema sta anche qua .. ho il solo riduttore di pressione askoll .. a che pressione dovrebbe erogare quello?
Ho quello vecchio in ottone

Consiglio su diffusore CO2

Inviato: 11/02/2021, 21:05
di pietromoscow
Askol inizia a fare piccoli miglioramenti.
Il riduttore di ottone lo avrai pagato un botto.