Pagina 1 di 2

Pianta bassa per asiatico

Inviato: 31/08/2015, 11:18
di enkuz
Ciao ragazzi,
Mi sapete consigliare una pianta bassa per il mio asiatico da 60 litri?

Facendo una breve ricerca, muschi a parte, mi è venuto fuori solo il Pogostemon helferi.

Le mie condizioni di luce sono nella media... mi attesto su 1 watt al litro.
CO2 artificiale... fertilizzazione piuttosto blanda.

Insomma non è assolutamente una vasca spinta.

A disposizione ho molta Riccia fluitans ma penso che ancorata sul fondo sia difficile da coltivare... è corretto?
Quella in mio possesso è galleggiante... cresce bene ovunque (l'ho avuta in 3 vasche diverse ed ora vegeta in un secchio all'aperto) ma in condizioni completamente sommerse ho dei dubbi.

Ditemi... così faccio l'ordine dal mio negoziante...

:-h

Re: Pianta bassa per asiatico

Inviato: 31/08/2015, 11:39
di Stifen
enkuz ha scritto:A disposizione ho molta Riccia fluitans ma penso che ancorata sul fondo sia difficile da coltivare... è corretto?
Se non provi tu con 1 w/l e CO2 non saprei... e comunque non ti costerebbe nulla se non un pò di filo di cotone per ancorarla da qualche parte!!! Le cose gratis sono quelle più belle!!! ;)

Oppure ci sono anche le classiche Cryptocoryne (ma secondo me bellissime), la parva è quella che rimane più bassa e piccola e ha meno storie della riccia...

Ma sai che mi fai venire la voglia di provare la riccia sommersa visto che anche a me non costa nulla!!!

Re: Pianta bassa per asiatico

Inviato: 31/08/2015, 11:48
di enkuz
Sbaglio o le Cryptocoryne sono tutte molto grandi, nel senso che si allargano molto?

La Riccia se dovessi tentare, la installo su una griglietta... però prima voglio valutare alternative...
Il problema della riccia a '' mò di pratino '' è che poi si riempirebbe di escrementi... mi era già capitato con il muschio di Java quando avevo tentato di coltivarlo in questo modo... io non sifono mai.

Re: Pianta bassa per asiatico

Inviato: 31/08/2015, 11:50
di Marol
ciao enkuz, hai una luce che ti permette di tutto.
se vuoi rimanere sulle piante a stelo ci sarebbe la Rotala indica che non sviluppa molto in altezza però necessita di erogazione costante di CO2 e anche di un fondo ricco di nutrienti.
altrimenti ci sono le Cryptocoryne pigmea e parva adatte al primo piano.

se vuoi scostarti un po' dall'Asia ci sarebbe anche il Ranunculus inundatus che però ha origini australiane...

Re: Pianta bassa per asiatico

Inviato: 31/08/2015, 12:50
di enkuz
Grazie a tutti,
La Rotala è troppo alta... io preferivo optare per una pianta da pochi CM... diciamo entro i 10 di altezza.

La parva mi sembra idonea...
Sul Pogostemon helferi invece cosa mi dite ???

Re: Pianta bassa per asiatico

Inviato: 31/08/2015, 13:01
di exacting
Pogostemon erectus, rimane basso 15/20cm :)

Re: Pianta bassa per asiatico

Inviato: 31/08/2015, 13:49
di enkuz
20 cm sono tanti per una pianta da inserire anteriormente... forse non l'avevo specificato ma devo inserirla abbastanza avanti, centro-anteriore diciamo ;)

Re: Pianta bassa per asiatico

Inviato: 31/08/2015, 13:52
di Marol
La R
enkuz ha scritto:Grazie a tutti,
La Rotala è troppo alta... io preferivo optare per una pianta da pochi CM... diciamo entro i 10 di altezza.

La parva mi sembra idonea...
Sul Pogostemon helferi invece cosa mi dite ???
Mmh... a me non va oltre i 10-12cm e ho un wattaggio simile al tuo

Il Pogostemon erectus a quanto so è molto delicato e soffre molto le competizioni alimentari, ci rimette quasi sempre

Re: Pianta bassa per asiatico

Inviato: 31/08/2015, 13:56
di Marol
ci sta anche la Blyxa japonica che dovrebbe rimanere entro i 15cm anche questa però è molto delicata

Re: Pianta bassa per asiatico

Inviato: 31/08/2015, 14:37
di enkuz
Se sono delicate con me falliranno :)) visto i precedenti.

In vasca ci sarebbe competizione alimentare... meglio puntare su qualcosa di facile... accendiamo la parva ???
Nessuna esperienza con il Pogostemon helferi ???