80L per anabantidi
Inviato: 11/02/2021, 18:18
Buongiorno a tutti!
Sto cercando di allestire un acquario per anabantidi, non ho ancora deciso nello specifico quali pesci inserire nell'acquario, vorrei chiedervi una mano per scegliere qualche specie che possa stare bene nell'ambiente che ho ottenuto e aiutarmi a risolvere i miei dubbi
Dal 4 ottobre ho avviato un acquario Askoll Pure XL 95L (83L netti), con il filtro nel coperchio.
Ho modificato la cascatella del filtro per ridurre la dispersione di CO2 e aggiunto una luce LED Oase Highline Classic da 900lm.
Sul fondo ho inserito Tetra Active Substrate e sopra sabbia inerte.
all'interno sono presenti rocce, radici di pastinaca e le seguenti piante:
Microsorium
Rotala
Murdannia keisak
Agagrophila linnei 3x
Utricularia graminfoglia
Cardamine lyrata
Versicularia ferriei
Ludwigia palustris
Alternanthera cardinalis
Vallisneria
Cabomba
Però non sono sicura al 100% che siano esattamente queste, molte erano cimature che mi sono state date con l'acquario.
Erogo CO2 da lievito e fertilizzo con PMDD diciamo al bisogno.
I valori dell'acqua ad oggi sono:
pH 7.5
GH 9
KH 5
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 0
TDS 400µS/ 204ppm
T° 24°C
Al momento all'interno abitano solo red cherry, le ho tenute inizialmente da sole per farle riprodurre.
Ho aggiunto ieri 0,3ml di Cifo fosforo, vediamo se mi alza un pochino anche i nitrati.
Allora vi pongo i miei dubbi
1. Il pH resta alto, non riesco a scendere sotto i 7.5, filtro anche con torba e catappa, CO2 sparata, ma la dispersione resta sempre alta.
Sarà proprio a causa di questo sistema con il filtro nel coperchio? Meglio spegnerlo e lasciare senza filtro?
2. Non sono sicura che la luce presente sia adeguata a tutte le piante. In particolare per Utricularia che vorrei sostituire con un pratino meno esigente.
Pensavo anche di togliere La Cabomba e la Vallisneria, che si vedono nel retro dell'acquario, per sostituirle con Limnofila. Al momento ho anche qualche problema con le filamentose, ho ridotto le ore di luce a 6.
3. Quali e quanti pesci inserire in acquario?
L'ospite principale per cui ho pensato l'acquario è un anabantide accompagnato da danio/rasbore, Caridina già presenti e mi piacerebbe inserire anche dei pangio.
1 betta o 2 colisa o macropodus?
10 Trigonostigma/ Danio rerio o 10-15 boraras? Potrei tenere 2 gruppi di pesci o meglio una singola specie?
5 pangio? stanno bene con le Caridina?
Allego le foto e mi affido al vostro consiglio ^:)^ ^:)^
Sto cercando di allestire un acquario per anabantidi, non ho ancora deciso nello specifico quali pesci inserire nell'acquario, vorrei chiedervi una mano per scegliere qualche specie che possa stare bene nell'ambiente che ho ottenuto e aiutarmi a risolvere i miei dubbi

Dal 4 ottobre ho avviato un acquario Askoll Pure XL 95L (83L netti), con il filtro nel coperchio.
Ho modificato la cascatella del filtro per ridurre la dispersione di CO2 e aggiunto una luce LED Oase Highline Classic da 900lm.
Sul fondo ho inserito Tetra Active Substrate e sopra sabbia inerte.
all'interno sono presenti rocce, radici di pastinaca e le seguenti piante:
Microsorium
Rotala
Murdannia keisak
Agagrophila linnei 3x
Utricularia graminfoglia
Cardamine lyrata
Versicularia ferriei
Ludwigia palustris
Alternanthera cardinalis
Vallisneria
Cabomba
Però non sono sicura al 100% che siano esattamente queste, molte erano cimature che mi sono state date con l'acquario.
Erogo CO2 da lievito e fertilizzo con PMDD diciamo al bisogno.
I valori dell'acqua ad oggi sono:
pH 7.5
GH 9
KH 5
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 0
TDS 400µS/ 204ppm
T° 24°C
Al momento all'interno abitano solo red cherry, le ho tenute inizialmente da sole per farle riprodurre.
Ho aggiunto ieri 0,3ml di Cifo fosforo, vediamo se mi alza un pochino anche i nitrati.
Allora vi pongo i miei dubbi
1. Il pH resta alto, non riesco a scendere sotto i 7.5, filtro anche con torba e catappa, CO2 sparata, ma la dispersione resta sempre alta.
Sarà proprio a causa di questo sistema con il filtro nel coperchio? Meglio spegnerlo e lasciare senza filtro?
2. Non sono sicura che la luce presente sia adeguata a tutte le piante. In particolare per Utricularia che vorrei sostituire con un pratino meno esigente.
Pensavo anche di togliere La Cabomba e la Vallisneria, che si vedono nel retro dell'acquario, per sostituirle con Limnofila. Al momento ho anche qualche problema con le filamentose, ho ridotto le ore di luce a 6.
3. Quali e quanti pesci inserire in acquario?
L'ospite principale per cui ho pensato l'acquario è un anabantide accompagnato da danio/rasbore, Caridina già presenti e mi piacerebbe inserire anche dei pangio.
1 betta o 2 colisa o macropodus?
10 Trigonostigma/ Danio rerio o 10-15 boraras? Potrei tenere 2 gruppi di pesci o meglio una singola specie?
5 pangio? stanno bene con le Caridina?
Allego le foto e mi affido al vostro consiglio ^:)^ ^:)^