Pagina 1 di 2
Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 31/08/2015, 12:16
di ocram
Al mio rientro dalle ferie mi ritrovo una bella distesa di alghe sul vetro della vasca, solo sul vetro.
Cosa sono? Come le combatto?
Credo che sia dovuta alla potatura dell'Egeria che ho fatto prima di partire, perché lei non è ripartita per niente...
I puntini sono lumache, che si sono riprodotte e ci sono anche uova in giro.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 31/08/2015, 12:39
di Jovy1985
Hai dosato troppi OE prima di partire forse..
Inviato con TapaTalk
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 31/08/2015, 12:55
di ocram
Strano perché ho dato solo 5 ml di rinverdente 2 settimane fa ormai.
Mi preme aiutare l'Egeria a crescere rigogliosa perché mi aiuterebbe con questo problema, che posso fare?
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 31/08/2015, 13:11
di Rox
Jovy1985 ha scritto:Hai dosato troppi OE prima di partire forse..
Io controllerei la CO
2.
Ocram, quelle alghe si staccano a guardarle?...
Oppure sono durette da togliere?
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 31/08/2015, 14:25
di ocram
Sì, decisamente, si tolgono anche col pensiero.
Effettivamente la CO2 quando sono tornato era praticamente finita, per i prossimi giorni ho fatto mezzo litro di zucchero e lievito senza gel per averne un po' per oggi e domani, quando sostituirò il Venturi con uno lungo almeno il doppio, e rifarò il gel.
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 31/08/2015, 14:50
di ocram
Credo proprio siano GDA e credo, leggendo l'articolo, che la causa sia un'alta conducibilità dovuta alla recente immissione di potassio sommata alla potatura dell'Egeria, piuttosto che agli OE.
Ma sono queste GDA il motivo della riproduzione delle lumache?
Prima di rimuoverle fisicamente, anche se preferirei evitarlo, vorrei correggere la causa.
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 31/08/2015, 15:04
di Rox
ocram ha scritto:sono queste GDA il motivo della riproduzione delle lumache?
Senz'altro.
Quella CO
2 era finita già da un po'.
ocram ha scritto:Prima di rimuoverle fisicamente
Non devi "rimuoverle fisicamente".
Ripristina la CO
2, lascia ricrescere l'Egeria... e aspetta.
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 11/09/2015, 10:39
di ocram
Questa è la situazione a due giorni fa e per quanto siano leggermente regredite, sono ancora li. Gli steli di Egeria si sono salvati dal marciume d sono tornati a crescere. Come devo comportarmi? Sempre con le mani in saccoccia?
Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 11/09/2015, 12:16
di Eagle
Io proverei a lasciare ancora le mani in saccoccia
Aspettiamo che l'Egeria ricresca. Proverei anche a inserire temporaneamente un pò di limnobium in vasca. Puoi toglierlo poi facilmente se non lo vuoi più, a differenza della Lemna...
Re: Sorpresa sul vetro al mio ritorno
Inviato: 11/09/2015, 13:26
di ocram
Effettivamente non è che abbia una foresta di Egeria... Vedo se riesco a trova un po' di limno.
Ma col tempo andranno via totalmente?