Pagina 1 di 13

urgente! parassiti coda a spillo

Inviato: 12/02/2021, 8:08
di Catia73
buongiorno
@fernando89 @Matty03 @EnricoGaritta
apro nuovo topic perche vorrei fare al piu presto il trattamento per il Gyrodactylus
sono quasi certa sia lui perche la vasca da cui ho preso i pesci cerano avannotti con coda a spillo.
un pesce mio è gia morto sbiancato.
i rimanenti ogni tanto si strusciano al suolo e uno di questi ha la bocca bianca. questo ora è piu fermo e staziona senza andare in giro. gli altri ok
vorrei trattarli tutti.
in vasca ci sono solo loro 4.

mi dite che devo fare?
ho pasticche di droncit - prazinquantel da 50 mg
ma non ho capito che devo fare!

non ho acqua decantata. se serve va bene quella bollita poi sfredddata, prelevandola lasciando le2 dita di quella sul fondo? non lo so..

il sale va usato o no?
se sì con acqua decantata o di acquario?

quanti litri deve essere contenitore per trattarli?
5 litri bastano? meglio 10 ?o di piu?

che altro serve?
devo sapere altro? valori ecc...?

per favore se volete aiutarmi rispondete a tutte le domande perche se non so che devo fare mi blocco e ritardo il tutto.

grazie anticipatamente
please veloce :ympray:

urgente! parassiti coda a spillo

Inviato: 12/02/2021, 12:55
di mmarco
:ymblushing: @Catia73 metti foto o video.
Qui si viaggia sul difficile....
Ciao

urgente! parassiti coda a spillo

Inviato: 12/02/2021, 12:56
di cicerchia80
Intanto che pesci hai, scusa?
Che non ricordo

urgente! parassiti coda a spillo

Inviato: 12/02/2021, 13:01
di Saeros
ciao, sicura non possa essere saprolegnia?
hai notato se ci sono escrescenze "cotonose" a volte è davvero poco evidente sui pesci piccoli?
però col tempo si sviluppano sul pesce in maniera abbastanza inequivocabile, è difficile non notarlo..mmmm
quoto mmarco, hai una foto?

Aggiunto dopo 9 minuti 27 secondi:
se è il famoso parassita della cute (ma dobbiamo vedere le foto o un video prima) potresti inizialmente fare dei bagni in una vaschetta con sale (20-25gr di sale per litro) per massimo un quarto d'ora al giorno...(ricorda di acclimatarli con calma prima)

urgente! parassiti coda a spillo

Inviato: 12/02/2021, 15:18
di Catia73
cicerchia80 ha scritto:
12/02/2021, 12:56
Intanto che pesci hai, scusa?
sono 4 guppy

Aggiunto dopo 11 minuti 43 secondi:
mmarco ha scritto:
12/02/2021, 12:55
metti foto o video.


Aggiunto dopo 50 secondi:
Saeros ha scritto:
12/02/2021, 13:11
ciao, sicura non possa essere saprolegnia?
hai notato se ci sono escrescenze "cotonose" a volte è davvero poco evidente sui pesci piccoli?
però col tempo si sviluppano sul pesce in maniera abbastanza inequivocabile
il pesce nel video qdo è morto era sbiancato

Aggiunto dopo 6 minuti 10 secondi:
ora un altro sta fermo.
finirà come il primo.
vorrei fare qualcosa a tutti prima che muoiano uno dopo laltro.
aiutooo

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
non ho capito quale acqua devo usare x tenerli in una vaschetta.
acqua con gli stessi valori non ce l'ho.
quella dellacquario va bene?

urgente! parassiti coda a spillo

Inviato: 12/02/2021, 15:43
di Catia73
Saeros ha scritto:
12/02/2021, 13:11
per massimo un quarto d'ora al giorno...(ricorda di acclimatarli con calma prima)
devono ritornare in vasca dopo i 15 minuti?
per acvclimatarli come si fa??? ~x(

urgente! parassiti coda a spillo

Inviato: 12/02/2021, 15:44
di Saeros
Catia73 ha scritto:
12/02/2021, 15:31
il pesce nel video qdo è morto era sbiancato
mmm, non mi pare abbia la coda chiusa...non sono sicuro.
hai fatto un giro di test?
nitriti?
dai CO2?

il fatto che cmq si struscino sugli arredi, potrebbe combaciare con il sintomo di parassitosi...ma quale?
attendiamo altri pareri.

Aggiunto dopo 5 minuti :
Catia73 ha scritto:
12/02/2021, 15:43
devono ritornare in vasca dopo i 15 minuti?
secondo me: io li metterei in una vasca separata...bagnetto di sale e poi in vasca "ospedale" (con la stessa acqua dell'acquario e riscaldatore.)..e andrei avanti per qualche giorno per vedere come rispondono.

l'acclimatamento lo fai come quando inserisci il pesce in un acqua differente da quella di partenza.. lo abitui piano piano versando poco per volta l'acqua di destinazione nel recipiente dove tieni il pesce.. poi lo metti nella vaschetta con l sale...il procedimento non deve durare tantissimo, ma deve avere i suoi tempi...altrimenti provochi shock osmotico.

urgente! parassiti coda a spillo

Inviato: 12/02/2021, 15:52
di Catia73
Saeros ha scritto:
12/02/2021, 15:44
mmm, non mi pare abbia la coda chiusa.
non ce lha.
la vasca da cui lho comprato aveva 2 guppy con un puntino rosso sulla coda, che era chiusa sulla punta. ho visto in rete che era coda a spillo.
i miei erano perfetti allapparenza
Saeros ha scritto:
12/02/2021, 15:49
nitriti?
non l'ho fatto. ma 5 guppy in 200 litri non crdedo faccia tanta differenza da creare alti NO2-

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
soni certa al 90% che è il verme della coda a spillo visto che provengono da vasche in cui c'erano pesci con coda a s.

urgente! parassiti coda a spillo

Inviato: 12/02/2021, 15:58
di mmarco
Io purtroppo non sono di aiuto.

urgente! parassiti coda a spillo

Inviato: 12/02/2021, 16:00
di Saeros
beh, allora per sicurezza, se puoi, io incomincerei a isolarlo in un altra vaschetta (o contenitore)...con la stessa acqua dell'acquario e alla stessa temperatura...
così si avrebbero le mani più libere anche nell'utilizzare eventuali medicinali.
poi se altri hanno altre idee...(io personalmente inizierei col sale...)