Prima di tutto la foto della situazione:

Ecco, ho notato che il foro presente sulla pompa di aspirazione serve a provocare un gettito d'acqua, parecchio potente, che crea movimento e, quindi, una corrente che fa il giro completo della vasca.
Tale foro, però, sottrae potenza all'aspirazione, dato che, chiudendolo, il gettito d'acqua all'interno del filtro cresce.
Comunque, poco male la corrente abbastanza forte che si crea e che scompiglia le foglie di echinodorus e non solo, se non fosse per il fatto che ho notato che i pesci sono addirittura spostati da questa corrente.
E' ovvio che sono spostati quando non nuotano e si lasciano trasportare.
Quello che mi chiedo è: se chiudo definitivamente il foro, lasciando che il movimento dell'acqua sia dato solo dall'aspirazione e dalla ricaduta, che sarebbe più forte, dell'acqua in vasca, danneggio l'equilibrio della vasca?
Prima di "mettere mani" aspetto i vostri pareri.
Intanto vi posto il link di un video, dove al min 1.13 si può notare come, addirittura, la pinna dorsale del Caca è piegata dalla corrente, e le foglie della Cryptoryne, in basso a destra, che fluttuano, nei primi 10 secondi del video. E' facile notare come le rasbore sono trasportate, quando non nuotano.

Corrente troppo forte?