Grazie a tutti... ma è solo l'inizio
Inviato: 14/02/2021, 10:14
Ladies & Gentlemen...
Ho appena finito di debellare alghe e cianobatteri, ma la contropartita è che parecche piante si sono bloccate (la polysperma a sinistra è fermissima ed ora comincia a bucherellarsi e ingiallirsi). Ho appena inserito ieri la cardinalis al centro, dove in realtà ci sarebbe dovuta essere la Bacopa che ho per errore messo poco a sinistra.
Le piante ora sono da potare, la Bacopa è cresciuta. Il Myriophyllum sta andando alla grande e penso abbia contribuito ad affogare le alghe. La Limnobium ha "infestato" positivamente il lato destro, qualcosa adesso toglierò (serve a qualcuno qui a Roma nord?)
Sulle radici il barbieri ha preso alla grande e cosi la Bolbitis ed il Microsorum che si sono intrecciati tra loro dando un bellissimo effetto di verde scuro - verde chiaro.
A voi per altri consigli... Intanto torno in fertilizzazione per non far saltare il banco
E finalmente grazie a tutti i vostri consigli siamo riusciti ad ottenere un primo risultato decente... Grazie di cuore davvero a tutti... Ma come ho scritto SIAMO SOLTANTO ALL'INIZIO!!!Ho appena finito di debellare alghe e cianobatteri, ma la contropartita è che parecche piante si sono bloccate (la polysperma a sinistra è fermissima ed ora comincia a bucherellarsi e ingiallirsi). Ho appena inserito ieri la cardinalis al centro, dove in realtà ci sarebbe dovuta essere la Bacopa che ho per errore messo poco a sinistra.
Le piante ora sono da potare, la Bacopa è cresciuta. Il Myriophyllum sta andando alla grande e penso abbia contribuito ad affogare le alghe. La Limnobium ha "infestato" positivamente il lato destro, qualcosa adesso toglierò (serve a qualcuno qui a Roma nord?)
Sulle radici il barbieri ha preso alla grande e cosi la Bolbitis ed il Microsorum che si sono intrecciati tra loro dando un bellissimo effetto di verde scuro - verde chiaro.
A voi per altri consigli... Intanto torno in fertilizzazione per non far saltare il banco
