Pagina 1 di 1

Integrazione illuminazione FLUVAL EDGE 46

Inviato: 15/02/2021, 12:47
di aspire15
Purtroppo l'illuminazione di questo acquario è un pò bassina, ho visto in rete che molti mettono una plafoniera sopra e risolvono facilmente, ma visto che comunque ho scelto piante che crescono anche con luce media per cui sto facendo una mini plafoniera da inserire dentro, l'ho progettata per inserire 50 LED, poi mi sono reso conto che il filtro a zainetto disturba non poco e quindi ho dovuto tagliare 2 file di LED, ora siamo a 30.
Stasera posto le foto della struttura che ho realizzato in plastica su cui incollare i LED. i LED che ho non sono il massimo, ma vediamo quando avrò finito che uscirà fuori.

Aggiunto dopo 23 minuti 17 secondi:
PS: non voglio alterare esteticamente l'acquario

Integrazione illuminazione FLUVAL EDGE 46

Inviato: 16/02/2021, 8:45
di aspire15
02E808D1-AA7D-4973-90C3-71789120D7E6.jpeg
Aggiunto dopo 29 secondi:
0341287C-5AD4-4217-9674-AC3E46C61B4F.jpeg
Aggiunto dopo 36 secondi:
53131ABD-C823-498E-A216-A5D00705D5EE.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
42 LED, sui 430 lumen, che sommati ai 570 dichiarati farebbero 1000 lumen per 39 litri netti

Integrazione illuminazione FLUVAL EDGE 46

Inviato: 22/02/2021, 21:38
di aspire15
Inserisco delle foto del lavoro finale
F81CB73B-97DA-4283-8C1B-438D7E059434.jpeg
Aggiunto dopo 18 minuti 46 secondi:
Non credo di aver aggiunto molti lumen, purtroppo i LED utilizzati non sono molto efficienti, oltretutto ho utilizzato dei supporti in plastica e con il calore si sono curvati un pochino

Integrazione illuminazione FLUVAL EDGE 46

Inviato: 02/03/2021, 13:53
di mashiro82
Ciao, anche io ho il fluval edge da un paio di anni e ho risolto così :
markaf_IMG_20210302_135032_2951972573816126754.
Sono solo 13 watt in più (6500k) ma l'estetica non è eccessivamente modificata. Io ho piante poco esigenti e non accendo le luci originali (ma tengo il fotoperiodo a 10 h) .