Pagina 1 di 1

compagni di vasca per Rasbore arlecchino

Inviato: 15/02/2021, 16:38
di DanieleF79
buonasera, ho un Juwel Rio 125 con 93 litri netti d'acqua, avviato il primo dicembre 2020, ben piantumato con attualmente 8 Trigonostigma heteromorpha inseriti 15 giorni fa. A fine mese vorrei inserire dei Trichogaster ma sono indeciso tra quali scegliere, i Lalius ho letto che son i più bellicosi, invece i Labiosa son i più grandi e i Chuna i più piccoli.. tutto vero? E sarebbe meglio un maschio e due femmine o solo un maschio e una femmina?
Quali consigliate siano i migliori compagni per le Rasbore? poi vorrei anche una terza specie se la vasca permette...

ecco una foto della vasca
20210213_164459.jpg

compagni di vasca per Rasbore arlecchino

Inviato: 15/02/2021, 21:10
di mmarco

compagni di vasca per Rasbore arlecchino

Inviato: 15/02/2021, 21:45
di Starman
DanieleF79 ha scritto:
15/02/2021, 16:38
tutto vero
Sull'aggressività non sono d'accordo, sul resto sì :)
Il vero problema dei lalius (e delle varietà selezionate dei chuna) è che possono essere molto delicati, a causa della selezione e dell'allevamento intensivo ai quali sono sottoposti :(
Negli 80cm del rio ci sta qualsiasi trichogaster, dal fasciata al chuna...a te la scelta ;)

compagni di vasca per Rasbore arlecchino

Inviato: 15/02/2021, 21:48
di DanieleF79
mmarco ha scritto:
15/02/2021, 21:10
Ciao
Trichopsis, i gourami «gracidanti»
Ciao, ho letto l'articolo ma non mi ispirano tanto questi gurami, poi son "bruttini" 😇

compagni di vasca per Rasbore arlecchino

Inviato: 15/02/2021, 21:52
di mmarco
Capisco.....con il tempo ti piaceranno :-h

compagni di vasca per Rasbore arlecchino

Inviato: 16/02/2021, 1:02
di DanieleF79
Starman ha scritto:
15/02/2021, 21:45
Sull'aggressività non sono d'accordo, sul resto sì
Va bene, e come ratio? 1 coppia o 1 maschio e 2/3 femmine?
Poi attualmente ho KH 11 forse è un po' alto? Che valori dovrei avere in vasca?

compagni di vasca per Rasbore arlecchino

Inviato: 16/02/2021, 9:22
di Gioele
DanieleF79 ha scritto:
16/02/2021, 1:02
Poi attualmente ho KH 11 forse è un po' alto?
Altissimo. Loro stanno a pH acidi, quindi il KH è molto basso, nell'ordine di 2/3, poi non sono betta che perdono pezzi di pinne se non è acido, ma almeno neutro.
DanieleF79 ha scritto:
16/02/2021, 1:02
1 coppia o 1 maschio e 2/3 femmine?
In 80cm coi trichogaster farei 4 esemplari

compagni di vasca per Rasbore arlecchino

Inviato: 17/02/2021, 9:04
di DanieleF79
Gioele ha scritto:
16/02/2021, 9:22
Altissimo. Loro stanno a pH acidi, quindi il KH è molto basso, nell'ordine di 2/3,
Buongiorno... ho aperto una discussione nella sezione chimica, così abbasso le durezze