Pagina 1 di 2
Phelsuma pour parler
Inviato: 15/02/2021, 16:57
di EnricoGaritta
Chi conosce queste bestioline?

ho letto qualche info su internet e devo dire che hanno un fascino niente male
Probabilmente mia madre non acconsentirà mai a farne entrare una dentro casa ma chissà, magari in futuro

Phelsuma pour parler
Inviato: 15/02/2021, 17:02
di Claudio80
EnricoGaritta ha scritto: ↑15/02/2021, 16:57
Chi conosce queste bestioline?
@
Muten ovviamente

Phelsuma pour parler
Inviato: 15/02/2021, 18:09
di Muten
Ciao, sono semplicemente fantastici e c'è la possibilità di creare un terrario molto accattivante.
Ti consiglio i Phelsuma grandis che arrivano a circa 20 cm di un verde brillantissimo, decisamente spettacolare. È diurno e necessita di una zona basking a 30 gradi con escursione termica notturna anche fino a 20 gradi, per nulla difficile da allevare. Umidità alta, intorno al 80%, se vuoi posso darti qualche consiglio per il terrario che va sviluppato in altezza (50x50x100h per una coppia) e provvisto di rami spessi (Bamboo enormi) con molte foglie larghe su cui va nebulizzata acqua qualche volta al giorno dove si abbeverano. Mangiano insetti e frutta e non sono per nulla timidi ma tendono ad essere statici. Il prezzo non lo ricordo purtroppo ed in negozio difficilmente ci sono, ero indeciso tra quelli ed i tokay ma alla fine ho optato per quest'ultimi.

Devi assolutamente prenderli

Phelsuma pour parler
Inviato: 15/02/2021, 18:35
di Claudio80
Grazie @
Muten 
Phelsuma pour parler
Inviato: 15/02/2021, 18:41
di Muten
Ah di niente, ora mi sta tornando la voglia di prenderli maledizione
Phelsuma pour parler
Inviato: 15/02/2021, 18:42
di Claudio80
Phelsuma pour parler
Inviato: 15/02/2021, 21:18
di Dommenico888
Io li ho visti in negozio e sono a dir poco splendidi

di un verde come quello di AF

Il prezzo: 70 l'uno

Phelsuma pour parler
Inviato: 15/02/2021, 22:24
di EnricoGaritta
Muten ha scritto: ↑15/02/2021, 18:09
Phelsuma grandis
Io mi sono appassionato a quelli piu piccini tipo i robertmertensi

o i lineatus ma sono tutti incredibilmente colorati e simpatici.
Ho letto molto sull'allevamento e le necessità sia nutrizionali che riguardanti l'illuminazione ma su quest'ultima c'ho capito molto meno
Phelsuma pour parler
Inviato: 18/02/2021, 17:22
di EnricoGaritta
Tipo un terrario 54hx40Lx35P ? Sarebbe utile per una coppia di una fra queste?
Klemmeri
Lineata
Robertmertensi
Phelsuma pour parler
Inviato: 18/02/2021, 19:20
di Claudio80
Ciao Enrico per caso hai già letto questo?
https://ivaldisergio1960.altervista.org/phelsuma/
Comunque credo che in linea di massima anche per le specie più piccole siano preferibili terrari sviluppati in altezza.