Pesci malati, coda cascante, strusciamenti sul fondo ed altro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Driverdj
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/02/21, 16:45

Pesci malati, coda cascante, strusciamenti sul fondo ed altro

Messaggio di Driverdj » 15/02/2021, 17:09

Buongiorno e grazie per questo spazio.
Leggo spesso il vostro forum e mi sono iscritto per via di un problema con i miei guppy, curo un acquario da 4 mesi e sono ancora un neofita.

Purtroppo i miei guppy hanno iniziato a comportarsi in maniera strana...alcune femmine hanno iniziato ad essere meno attive, a dimagrire ed a tenere la coda inclinata verso il basso dai 30 ai 45 gradi e a non muoverla quasi più.

Ho fatto i bagni di sale come mi è stato detto dal venditore (3 cucchiaini x litro, 5 minuti x 5gg) e per un paio d'ore erano più attive ma dopo tornavano allo stato apatico.

Ipotizzando la parassitosi e sfogliando nei forum ho cercato di arginare facendo mangiare aglio e olio di arachidi.
Adesso mi sono accorto di feci bianche solide (non credo siano dovute all'aglio) ed una guppy che fino ad ora era sempre vispa si è strusciata sul fondo per grattarsi.

Oltre a questo ho una guppy che nuota su di un fianco e sta sempre in superficie (problemi alla vescica natatoria?) ed un paio di altri pesci con un lungo filamento di feci attaccate (circa 4cm, possibile occlusione intestinale?). Ho anche un corydoras albino con le branchie molto arrossate.
Aggiungo 2 P. scalare che sembrano in salute anche se piuttosto apatici.

Seguendo i consigli del venditore ho cambiato cibo e adesso dovrei fare un trattamento con il flagyl (1 compressa per 25 litri, una al gg per 5 giorni, pochissimo cibo, niente luce e temperatura a 27 gradi costanti). Avendo un 54 litri utilizzerei due compresse e lo farei nell'acquario piuttosto che metterli in quarantena.

A vostro avviso sto procedendo nella giusta direzione? Da metà gennaio ad oggi mi sono morti 3 pesci e la cosa mi dispiace molto.

I 2 guppy smagriti e con la coda piegata sono stati acquistati insieme agli P. scalare ed una neritina, l'altra dozzina di guppy ed il corydoras mi sono stati regalati. Tutti i pesci convivono da novembre ad eccezione della neritina che è arrivata a metà gennaio, non l'ho quarantenata. 😔

I valori dell'acqua non ve li so dire perché non ho ancora comprato i reagenti (devo ancora capire quali sono quelli dar rapporto qualità/prezzo migliore) ma il venditore mi ha sempre detto che i valori sono buoni.
Di solito faccio un cambio del 20% al mese.

Scusate per la lunghezza del post ma non è facile per me indicare tutto...prometto di migliorare col tempo. Grazie infinite per il vostro aiuto

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesci malati, coda cascante, strusciamenti sul fondo ed altro

Messaggio di sp19 » 15/02/2021, 17:24

Driverdj ha scritto:
15/02/2021, 17:09
Ipotizzando la parassitosi
Ciao! Cure fai da te meglio di no, specialmente in vasca.
Mandaci gentilmente foto, video (da caricare su youtube), valori dei test e descrizione vasca.. in 54lt mi sa che hai un po' troppa roba 🤔

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Driverdj
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/02/21, 16:45

Pesci malati, coda cascante, strusciamenti sul fondo ed altro

Messaggio di Driverdj » 15/02/2021, 17:38

I pesci sono un misto di endler e guppy, mi sono dimenticato di scriverlo.





Allego foto delle feci bianche, si possono vedere anche nell'angolo della nursery.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesci malati, coda cascante, strusciamenti sul fondo ed altro

Messaggio di sp19 » 15/02/2021, 17:58

Ok allora... @ChiaraSantambrogio qualche suggerimento/idea? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Matty03 (15/02/2021, 18:02)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Pesci malati, coda cascante, strusciamenti sul fondo ed altro

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 15/02/2021, 18:25

O mamma? Chiedi a me? Sono inespertissima, forse volevi taggare qualcun altro :-?

Ciao

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Pesci malati, coda cascante, strusciamenti sul fondo ed altro

Messaggio di Matty03 » 15/02/2021, 21:34

ChiaraSantambrogio ha scritto:
15/02/2021, 18:25
inespertissima
Nessun problema :D

Non avevi avuto anche tu problemi di sfregamento e dimagrimento?
ChiaraSantambrogio ha scritto:
15/02/2021, 18:25
forse volevi taggare qualcun altro
Non credo :-? :D

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Pesci malati, coda cascante, strusciamenti sul fondo ed altro

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 15/02/2021, 21:43

Caska si sgrattuggiava sulle foglie, ma l'ha fatto solo per 2 gg ed era in stato interessante mangiava poco perché stava a curare le uova. Poi é uscita dalla tana, niente avannotti ed ha ripreso a mangiare e non si é piú grattata. Ormai son passati 10 gg, sia lei che Gutz stanno bene,mangiano come porcelli e scorrazzano per l'acquario allegramente.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Pesci malati, coda cascante, strusciamenti sul fondo ed altro

Messaggio di sp19 » 17/02/2021, 10:32

ciao @Driverdj, scusa il ritardo ma siamo oberati di lavoro!
Allora riepilogando tu hai:
- dei pesci che si grattano e con pinne chiuse
- uno che fa feci chiare ma solide
-un corydoras arrossato
- una guppy buttata a galleggiare di lato
corretto?
Allora io direi per quelli che si grattano tirali fuori (no il corydoras) e mettili in vaschetta da circa 5lt/ animale, riempita con 50% acqua acquario e resto pulita con valori simili.
Fatto ciò andiamo di sale, direi un 3g/l, per versarlo fai così:
- calcola precisamente quanti litri di acqua hai nella vaschetta
- prendi un bicchiere di questa acqua, sciogli dentro 3g/l di sale NON iodato ---> es: se hai 10 lt di acqua: 10*3= 30 gr sale
- versa pianissimo la soluzione nella vaschetta (almeno 30 min); se i pesce fanno scatti strani (ma con questa dose non dovrebbero) fermati e diluisci con acqua dolce fino a che non si calmano, poi chiamaci
- cambia il 25-30% dell'acqua ogni giorno sifonando il fondo e reintegrando il sale tolto ---> esempio: se cambi 2lt di acqua, i nuovi 2lt che metti dentro devono avere sciolta una quantità di sale pari a 2*3= 6gr
mi raccomando tutto in vaschetta separata, devono stare dentro a questa soluzione 24h/24

Per quello con feci strane, faresti un foto aggiornata? non mi sembrano flagellati... mangia?

@ChiaraSantambrogio per quello che galleggia e sta cappottato sul lato cosa ci proponi?
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Matty03 (28/02/2021, 9:30)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Pesci malati, coda cascante, strusciamenti sul fondo ed altro

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 17/02/2021, 12:26

Ciao, da assolutamente inesperta, lo ripeto, guardando alla situazione generale degli abitanti della tua vasca, credo ci sia un problema di fondo :

- forse dovuto alla qualità dell'acqua.

- Oppure hai indrodotto pesci malati che hanno diffuso ai sani una parassitosi o una patologia.

Hai scritto che é avviato da 4 mesi e non hai mai fatto nessun test. Ora hai parecchi pesci con problemi ed altri sono morti.
A questo punto credo sia fondamentale che ti procuri velocemente dei test attendibili. (A reagente)
Per avere un quadro della situazione, così gli esperti possono aiutarti tempestivamente e affinché, dopo i trattamenti mirati tu possa offrire ai pesciolini un ambiente sano e controllato.

Analizzando, generalizzando, vediamo due cose :

I pesci, arrivano da negozi differenti ?
una parte acquistata da te e un' altra regalata, sai se per caso arriva dallo stesso negozio dove hai acquistato tu?
Se sì, possiamo considerare probabile che fossero già malati in partenza.

I sintomi del grattagratta fanno pensare a parassiti esterni .
Le feci bianche , parassiti interni, intestinali?

Invece il nuoto difficoltoso, in superficie probabilmente é legato alla vescica natatoria. E qui chiedo, ai pro, perché non lo so..

I guppy sono
- fisostomi ( vescica natatoria collegata all'intestino)

O

- fisoclisti ( vescica natatoria non collegata all'intestino)

Nel primo caso, é probabile che l'infezione sia legata alla parassitosi intestinale ( feci bianche)

Avatar utente
Driverdj
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/02/21, 16:45

Pesci malati, coda cascante, strusciamenti sul fondo ed altro

Messaggio di Driverdj » 17/02/2021, 12:49

Ringrazio tutti per i vostri post di risposta.
I test vengono fatti mensilmente portando l'acqua nel negozio che vende i pesci, fino ad ora mi ha sempre detto che i valori sono ok ma non ho dei dati alla mano... sui reagenti è vero, devo provvedere quanto prima ad acquistarli per un monitoraggio più accurato (cercherò qualche post sul forum per capire cosa prendere e di che marca). I pesci sono stati introdotto in vari step che qui ripropongo: 3 guppy comprati dal negoziante a novembre; sui 25/30 guppy/endler ed un corydoras albino ricevuti in regalo a novembre, 2 P. scalare acquistati a dicembre (pensati per ridurre le nascite), una neritina acquistata a metà gennaio. Vista la facilità di moltiplicazione dei guppy/endler molti li ho regalati (contando i nuovi nati che ho dato via saranno stati sui 45/ 50). Ammetto di non aver mai fatto la quarantena sugli animaletti arrivati, di questo mi dispiace... aggiungo che il mangime che davo e che mi avevano regalato era scaduto nel 2009 😔. Su pressioni del negoziante che mi ha venduro i primi 3 guppy, gli P. scalare e la neritina, ho iniziato con la cura con il flagyl nella vasca principale (ho solo questa). Per 50 lt ho sciolto 2 compresse, innalzato la temperatura a 26-27 gradi e coperto l'acquario con una coperta. A questo punto sarei propenso a finire il trattamento di 5gg con questo medicinale (mi ha detto di disciogliere 2 pastiglie al gg e dare pochissimo cibo, poi una volta finito fare un cambio del 50% di acqua e cambiare filtro). Non so se ho fatto bene ma ho inserito un aeratore e tolto i cannolicchi dell'acquario per evitare che i batteri buoni possano morire. Ho cercato informazioni in merito alla coda chiusa o "a spillo", ma a differenza dei pesci che ho visto nei video i miei non hanno la pinna chiusa, "solo" la coda inclinata. Poi accetto correzioni, forse i miei sono in una fase iniziale del problema e non ho l'esperienza per riconoscerla. Ringrazio tutti per il tempo che mi state dedicando

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti