Pagina 1 di 5
Allestimento cubo 60litri
Inviato: 15/02/2021, 20:01
di Blatta
Ciao a tutti, dopo aver visto la morte del mio betta per infestazione di parassiti, due giorni dopo l'acquario ha iniziato a perdere e ho dovuto disfarmene. Su minaccia di morte (e divorzio) da parte di mia moglie che mi proibiva di rimettere l'acquario sulla scrivania, anche se non amante dei cubi, sono stato costretto ad acquistare un cubo da 60 litri (38x38x48) essendo l'unico che riuscivo a posizionare in casa. Stavo pensando ad inserire dei pangio e delle rasbore hengeli....voi cosa ne pensate? Potreste suggerirmi in caso questa accoppiata vada bene che piante potrei/dovrei usare per allestire il tutto?
Grazie mille a chi vorrà rispondere =)
Allestimento cubo 60litri
Inviato: 15/02/2021, 20:17
di Monica
Ciao blatta

38 centimetri sono davvero pochi, sei allo stra limite per tutti i pesci da banco e no, non metterei i Pangio

Allestimento cubo 60litri
Inviato: 15/02/2021, 20:32
di Blatta
Monica ha scritto: ↑15/02/2021, 20:17
Ciao blatta

38 centimetri sono davvero pochi, sei allo stra limite per tutti i pesci da banco e no, non metterei i Pangio
per cosa potrei optare in alternativa...i guppy già ce li ho nel mio acquario principale ed eviterei i poecelidi in generale...
Allestimento cubo 60litri
Inviato: 15/02/2021, 20:38
di Monica
Dario, dario o myanmar, caridinaio, ranocchie acquatiche, Betta ovviamente, Trichopsis pumila

Allestimento cubo 60litri
Inviato: 15/02/2021, 21:17
di Blatta
Monica ha scritto: ↑15/02/2021, 20:38
Dario, dario o myanmar, caridinaio, ranocchie acquatiche, Betta ovviamente, Trichopsis pumila
se proprio sono oltre ogni limite per le rasbore, opterei per i pumila....,,.per questi ultimi quanti ne potre inserire in vasca(3-4?). inoltre che piante apprezzano, eviterei le galleggianti da quando mi hanno trasportato la lemna in tutte le vasche inoltre ambrerò l'acqua con la torba nel filtro per acidificare in quanto non userò CO
2 e quindi risolvo in parte il problema della luce eccessiva. Come fondo ho a disposizione della sabbia nera che ho preso pensando che ci stessero pangio o corydoras. Inoltre non userò fondo fertile se proprio devo prendere piante che non si alimentano in colonna fertilizzerò con stick npk.
Allestimento cubo 60litri
Inviato: 15/02/2021, 21:39
di fla973
Per i pumila va bene un allestimento con acqua leggermente ambrata, come piante ti consiglierei crypto, anubias e microsorum, io una galleggiante comunque la metterei per aiutarti nella gestione, poi vedi tu
La sabbia scura va bene

Allestimento cubo 60litri
Inviato: 16/02/2021, 14:07
di Blatta
fla973 ha scritto: ↑15/02/2021, 21:39
Per i pumila va bene un allestimento con acqua leggermente ambrata, come piante ti consiglierei crypto, anubias e microsorum, io una galleggiante comunque la metterei per aiutarti nella gestione, poi vedi tu
La sabbia scura va bene
Al posto delle galleggianti posso optare per delle piante rapide, non egeria in quanto ce l’ho nel acquario principale è in quello che si è rotto e vorrei cambiare un po’.
Come valori a cosa dovrei puntare, pH 7 o leggermente acido? Per la torba quanta ne inserisco per ambrate leggermente l acqua?
Come acqua posso optare per ro remineralizzata con sali KH:GH in rapporto 1:2 oppure
Acqua di rubinetto:
Ph7.8
GH 18
KH 11
Ec 550
Grazie mille
Allestimento cubo 60litri
Inviato: 16/02/2021, 14:12
di Monica
Secondo me non occorre utilizzare la torba, sono sufficienti le foglie e le pignette

per le piante vanno benissimo rapide ed emerse se ne hai la possibilità, @
Gioele per i pumila a che valori dobbiamo arrivare?

Allestimento cubo 60litri
Inviato: 16/02/2021, 14:14
di Gioele
Monica ha scritto: ↑16/02/2021, 14:12
per i pumila a che valori dobbiamo arrivare?
Acidi, non sono sensibili quanto i betta, volendo durezze bassissime senza tannini in teoria bastano, ma pure a pH 5 non è che hanno problemi, anzi
Allestimento cubo 60litri
Inviato: 16/02/2021, 14:14
di Blatta
Monica ha scritto: ↑16/02/2021, 14:12
Secondo me non occorre utilizzare la torba,
Sinceramente ho detto torba perchè nel 30 litri con il betta a KH 4 e pignette e foglie il pH non si è schiodato da 8