Fertilizzazione semplice con easy life

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 15/02/2021, 21:40

Ho allestito da 10gg un nuovo acquario da 100L

Le piante veloci sono uba ceraptoteris a sinistra, limnophila al centro e mayaca a destra.
La ceraptoteris tira su bene, la mayaca qualcosa la fa anche se sono foglie più chiare e striminzite, la limnophila invece stenta parecchio.
Forse inizia a buttare fuori qualcosa di nuovo ma le vecchie foglie marciscono e mi dispiace.
Per il resto completo con anubias barteri e nana, due bucephalandra di razza ignota e due crypto sempre ignote.

Devo già provvedere a fertilizzazione?
Oppure attendo la maturazione e il futuro carico dato dai guppy che integrerò?

Vorrei usare la linea easy life per praticità ed eventualmente gli stick compo.

No co², lampada originale tetra 24w LED di ignoti lumen, fondo in quarzo inerte.
Fotoperiodo attuale 4,5h

pH 7.5
Cond 256
KH 5
GH 6

No² e NO³ conto di essere a zero e li misurerò dai 14gg.

Il mio obiettivo è un acquario assolutamente non spinto, semplice da gestire.

Aggiunto dopo 11 minuti 46 secondi:
Dimenticavo le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Pisu » 15/02/2021, 21:56

Ciao :)
Hai già tutto di Easy Life?
Le piante sono in adattamento ma una piccola quota di nitro e ferro so può dare.
Con che acqua hai riempito?
Se di rete hai le analisi del gestore?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
NicoCA (16/02/2021, 0:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di pietromoscow » 15/02/2021, 22:03

Le piante sono in sofferenza devi iniziare a fertilizzare con Macro + Micro Elementi il protocollo Esy LIfe e ottimo
Controlla tutti i valori
pH
KH
GH
NO3-
PO43-
FE
questi valori sono indispensabili per la crescita delle piante
se usi CO2 eroghi H24 se non usi la CO2 in alternativa puoi usare CO2 Liquida oppure CO2 a acido citrico.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 16/02/2021, 0:09

Easy life non ho ancora nulla, penso di prendere il profito e poi integrare alla bisogna.

100% acqua di rete di cui allego le analisi.
Anzi, in teoria dovrei aumentare il GH e il KH...

Obiettivo guppy e Caridina, motivo per il quale devo andarci leggero e mirato con la fertilizzazione; ho scartato pmdd perchè se mi scappa la mano per inesperienza faccio un disastro... :-!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di pietromoscow » 16/02/2021, 5:35

tu hai bisogno di Macro+Micro Elementi più i vari test che ho elencati la DENNERLE fa un fertilizzante a posta per planti acquari con Caridina
Ultima modifica di Marta il 20/02/2021, 6:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Cancellati due link a pagine esterne
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
NicoCA (16/02/2021, 10:06)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 16/02/2021, 10:06

pietromoscow ha scritto:
16/02/2021, 5:35
tu hai bisogno di Macro+Micro Elementi più i vari test che ho elencati la DENNERLE fa un fertilizzante a posta per planti acquari con Caridina
Ma dici di attaccare subito o attendere l'adattamento/maturazione per avere almeno nitrati a regime e pieno fotoperiodo?
Ultima modifica di Marta il 20/02/2021, 6:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimossi link dal quote

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di pietromoscow » 16/02/2021, 13:03

Ha le piante in sofferenza, quindi fai come ti ho suggerito parti con la fertilizzazione controlla i valori che t ho postato metti altre piante a crescita rapida.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di Mario_S » 16/02/2021, 14:51

Ciao @NicoCA,
come ti è già stato suggerito, anche se sei in maturazione e con fotoperiodo ridotto puoi iniziare a fertilizzare in piccole dosi, a maggior ragione se noti una ripresa vegetativa(segno di adattamento)
NicoCA ha scritto:
16/02/2021, 0:09
100% acqua di rete di cui allego le analisi.
Dai un'occhiata a quest'articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?; hai il sodio un po' alto il che è tollerato da alcuni pesci (guppy ad esempio) e meno tollerato da alcune piante, lì è spiegato tutto!
NicoCA ha scritto:
15/02/2021, 21:51
Vorrei usare la linea easy life per praticità ed eventualmente gli stick compo.
NicoCA ha scritto:
16/02/2021, 0:09
Obiettivo guppy e Caridina
Se la linea easy life è di tuo interesse, sappi che si sposa benissimo con la tua idea di gestione semplice della vasca nonchè con la scelta degli inquilini. :)
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Mario_S per il messaggio:
NicoCA (16/02/2021, 18:14)

Avatar utente
NicoCA
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/01/21, 10:40

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di NicoCA » 16/02/2021, 18:23

Mario_S ha scritto:
16/02/2021, 14:51
Ciao @NicoCA,
come ti è già stato suggerito, anche se sei in maturazione e con fotoperiodo ridotto puoi iniziare a fertilizzare in piccole dosi, a maggior ragione se noti una ripresa vegetativa(segno di adattamento)
NicoCA ha scritto:
16/02/2021, 0:09
100% acqua di rete di cui allego le analisi.
Dai un'occhiata a quest'articolo Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?; hai il sodio un po' alto il che è tollerato da alcuni pesci (guppy ad esempio) e meno tollerato da alcune piante, lì è spiegato tutto!
NicoCA ha scritto:
15/02/2021, 21:51
Vorrei usare la linea easy life per praticità ed eventualmente gli stick compo.
NicoCA ha scritto:
16/02/2021, 0:09
Obiettivo guppy e Caridina
Se la linea easy life è di tuo interesse, sappi che si sposa benissimo con la tua idea di gestione semplice della vasca nonchè con la scelta degli inquilini. :)
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
:-h
Allora inizierei con 1/3 di profito e qualche pezzettino di stick compo sotto le crypto, ci può stare? Avrei un assaggio di macro, micro, potassio e ferro come suggerito sopra.
Per il sodio ho fatto varie letture ma non ho trovato una evidenza scientifica sul valore 10 che si consiglia qui nella guida.
Siamo tutti concordi che meno ce ne sta meglio è, però mi è parso di capire che il valore 10 sia una idea di massima espressa da un ex admin, diciamo un consiglio.
Avendo poi solo piante facili, affogate senza co², con illuminazione così così, ho pensato che il sodio fosse l'ultimo dei problemi.
Ripeto, magari mi sbaglio ma sarei piacevolmente coinvolto da una discussione in merito.

Aggiunto dopo 2 minuti :
pietromoscow ha scritto:
16/02/2021, 13:03
Ha le piante in sofferenza, quindi fai come ti ho suggerito parti con la fertilizzazione controlla i valori che t ho postato metti altre piante a crescita rapida.
Ne ho già 3 veloci in 100 L lordi, dici che ne servano altre?
A fine maturazione metterò una galleggiante per proteggere le anubias, non la volevo mettere da subito per non spazzolarmi i nutruenti e rallentare la maturazione

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Fertilizzazione semplice con easy life

Messaggio di pietromoscow » 16/02/2021, 18:52

Lascia stare le piante galleggianti, meglio mettere piante a crescita veloce.
Devi solo fertilizzare e stabilizzare i valori stop.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti