Sostituzione Hasemania con Phenacogrammus auranticus? possibile ibridazione?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Sostituzione Hasemania con Phenacogrammus auranticus? possibile ibridazione?

Messaggio di Andil » 16/02/2021, 11:17

Ciao ho deciso che toglierò gli Hasemania nana (Silvertip tetra), sono arrivato ad odiarli per il fatto che i maschi sono irruenti e costantemente in guerra fra di loro, assediano le femmine quotidianamente e danno fastidio non solo a quelli della loro specie ma anche ai cardinali e qualche volta persino ai phenacogrammus interruptus che sono il doppio di loro come dimensione.

Ancora da capire come farò a toglierli, ho provato con un retino sono velocissimi e non si lasciano catturare ~x(
Si può mica caricare la siringa con qualcosa che li stordisca 10 secondi il tempo di trasferirli? :-?

Al loro posto vorrei mettere dei "phenacogrammus auranticus", un pesce piuttosto raro che se non trovo al negozio suppongo dovrò ordinare online.

Qualche dubbio però ce l'ho. Quando ho preso i 5 phenacogrammus interruptus al negozio avevo chiesto se possibile avere 2 maschi e 3 femmine, mi è stato risposto che da piccoli (erano cmq sui 4-5 cm) non era possibile stabilire il sesso e mi sono fidato. Ora che sono cresciutelli sono quasi certo di avere 5 maschi in vasca.
Se prendo 1 maschio 3 femmine di phenacogrammus aurantus (metto foto)
Immagine

dite che si possono ibridare essendo comunque del genere phenacogrammus? La cosa mi intrigra e mi preoccupa allo stesso tempo, so che le ibridazioni possono dare vita a esemplari malaticci ma le colorazioni iridescenti di queste due specie potrebbero dar vita a qualcosa di unico :-

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Sostituzione Hasemania con Phenacogrammus auranticus? possibile ibridazione?

Messaggio di EnricoGaritta » 16/02/2021, 12:22

Ciao @Andil :)
Che dimensioni ha la vasca? Quanti pesci per specie sono presenti?
Hai 3 razze di caracidi diverse provenienti da zone del mondo diverse, fra i quali i phenacogrammus che sono dei piccoli tonni :-? Fossi in te valuterei una sistemazione alla fauna.


Per prendere le hasemania puoi provare con una nassa
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/nassa-trappola-caridina/



Io la uso ed è molto efficace, metti del cibo dentro e via, ovviamente non gai selettività sui pesci che entrano ma basta separarli e rimetterli in vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Monica (16/02/2021, 12:54)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sostituzione Hasemania con Phenacogrammus auranticus? possibile ibridazione?

Messaggio di cicerchia80 » 16/02/2021, 13:32

Andil ha scritto:
16/02/2021, 11:17
Si può mica caricare la siringa con qualcosa che li stordisca 10 secondi il tempo di trasferirli?
Perché sedurli, quando puoi sedarli?
Andil ha scritto:
16/02/2021, 11:17
Ora che sono cresciutelli sono quasi certo di avere 5 maschi in vasca.
Ma boh... Non saprei, io li ho avuti per ben due volte, e portati adulti (qualcuno era arrivato a 10cm)
Al contrario, di maschi ne ho visti pochi
Riesci a far foto?
Dalle pinne li riconosco
Andil ha scritto:
16/02/2021, 11:17
dite che si possono ibridare essendo comunque del genere phenacogrammus?
Non credo, ammesso tutto, la riproduzione in acquario, è quasi impossibile per tutti i caracidi :)
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sostituzione Hasemania con Phenacogrammus auranticus? possibile ibridazione?

Messaggio di marko66 » 16/02/2021, 14:38

Ma permettimi una considerazione,hai i piu' bei caracidi esistenti,pensi di avere tutti maschi,per quale strano motivo dovresti metterne altri di specie diversa?
Togli gli hasemania ed aggiungi qualche esemplare di interruptus no :-??
Tra l'altro che i maschi di caracidi piccoli siano piuttosto irruenti è cosa risaputa,niente di nuovo,i phenacogrammus fanno specie a se' anche in questo senso.Grossi,non si fanno intimidire neanche dai ciclidi,ma sono tutto sommato "tranquilli".Aggiungi loro e non sbagli.

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Sostituzione Hasemania con Phenacogrammus auranticus? possibile ibridazione?

Messaggio di Andil » 16/02/2021, 19:55

20210216_182230.jpg
20210216_191420.jpg
Una nassa eh? mi hai fatto venire a mente un'idea vediamo se funzionerà ;)

Metto un paio di foto devono essere maschi. Uhm per la riproduzione dei caracidi in genere...gli hasemania "copulano" un giorno si e uno no rilasciando un bel pò di uova in giro, quasi sempre vanno a finire negli stomaci degli altri pesci ma se volessi potrei acchiapparle e metterle sotto un retino per farle crescere (almeno credo :-? ) Spero che con i phenacogrammus sia lo stesso :-?

l'acquario è lungo 1 metro e venti ma il problema è che cercando di acchiappare gli hasemania ho colpito piante, arredi e vetri :))

sugli auranticus... ci penserò :(|)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Sostituzione Hasemania con Phenacogrammus auranticus? possibile ibridazione?

Messaggio di marko66 » 16/02/2021, 21:02

Andil ha scritto:
16/02/2021, 19:55
sugli auranticus... ci penserò
Qualcuno disse"non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire".... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: Pensaci :-bd

Avatar utente
acquosa
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/20, 21:37

Sostituzione Hasemania con Phenacogrammus auranticus? possibile ibridazione?

Messaggio di acquosa » 16/02/2021, 21:31

marko66 ha scritto:
16/02/2021, 14:38
da leggere di marko66 » oggi, 14:38

Ma permettimi una considerazione,hai i piu' bei caracidi esistenti,pensi di avere tutti maschi,per quale strano motivo dovresti metterne altri di specie diversa?
Togli gli hasemania ed aggiungi qualche esemplare di interruptus no

Quoto.... un bel banco sarebbe fantastico

Avatar utente
Giorgio62
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 20/12/20, 15:54

Sostituzione Hasemania con Phenacogrammus auranticus? possibile ibridazione?

Messaggio di Giorgio62 » 23/02/2021, 13:21

Io ho 5 maschi e 5 femmine(interruptus)e sono riconoscibilissimi.quelli in foto son 2 maschi,si notano subito.Le femmine son più piccole e non hanno quella coda e quella livrea.Li ho da due settimane e quindi non ho una grandissima storia a le spalle ma ho letto che in condizioni ottimali potrebbero deporre uova ma di non farsi illusioni ,e capisco perche',i miei sono molto voraci, perché in acquario le mangiano subito

Ho guardato bene adesso la prima foto,son 5 maschi

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Sostituzione Hasemania con Phenacogrammus auranticus? possibile ibridazione?

Messaggio di Andil » 04/03/2021, 22:30

Alla fine passando per un negozio di acquari in cui non andavo da tempo...ho visto che aveva in una delle vasche solo phenacogrammus femmina...e mi sono detto "è destino" :-? P e ho preso anche io 5 femmine in modo da pareggiare i 5 maschi che avevo.

Effettivamente non sono granchè come colori e pinne se paragonate ai maschi, spero però che con una robusta alimentazione qualche soddisfazione la diano :) Metto qualche foto fatta stasera.

20210304_173611.jpg
20210304_212404.jpg
20210304_214104.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47984
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sostituzione Hasemania con Phenacogrammus auranticus? possibile ibridazione?

Messaggio di Monica » 04/03/2021, 23:22

Che spettacolo, però :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti