Ancora da capire come farò a toglierli, ho provato con un retino sono velocissimi e non si lasciano catturare

Si può mica caricare la siringa con qualcosa che li stordisca 10 secondi il tempo di trasferirli?

Al loro posto vorrei mettere dei "phenacogrammus auranticus", un pesce piuttosto raro che se non trovo al negozio suppongo dovrò ordinare online.
Qualche dubbio però ce l'ho. Quando ho preso i 5 phenacogrammus interruptus al negozio avevo chiesto se possibile avere 2 maschi e 3 femmine, mi è stato risposto che da piccoli (erano cmq sui 4-5 cm) non era possibile stabilire il sesso e mi sono fidato. Ora che sono cresciutelli sono quasi certo di avere 5 maschi in vasca.
Se prendo 1 maschio 3 femmine di phenacogrammus aurantus (metto foto)

dite che si possono ibridare essendo comunque del genere phenacogrammus? La cosa mi intrigra e mi preoccupa allo stesso tempo, so che le ibridazioni possono dare vita a esemplari malaticci ma le colorazioni iridescenti di queste due specie potrebbero dar vita a qualcosa di unico
