Balck Moor coda sfrangiata

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 16/02/2021, 22:56

Buonasera già ho scritto per un problema a tutto l'acquario che per fortuna sembra essersi ripreso... Ma il black Moor isolato è tornato più vispo solo che sulla coda sfranagiata vedo delle decolorazioni ... Sto continuando a fare bagni di sale ora siamo a 4 gg ma nn capisco se sono cicatrici di riparazione della coda precedente sfrangiata o ha beccato altro 😓. Premetto che clinicamente sta molto meglio mangia, nuota . Temperatura impostata a 25 gradi e valori acqua nella norma. Continuo a cambiare il 10% di acqua al giorno e raggiungo sale a 1 gr litro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di sp19 » 17/02/2021, 9:47

@Annabaro80, ciao!
Allora ho guardato di fretta il vecchio topic, mi sembra di capire che tu abbia steso tutta la flora batterica del filtro con la lampada UV, immagino che con la vasca, piante ecc ti stiano seguendo in primo acquario.
I bagni che fai da quanto sono, come li fai e per quanto?

P.s. mi serve un video, e delle foto meno sfocate, in particolare della coda e delle decolorazioni
10% di acqua al giorno
troppo poco, cambia il 30% ogni gg
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 17/02/2021, 9:55

Si ora però in pesciolini dell'acquario sopravvissuti stanno benissimo è rimasto solo questo black Moor che ho isolato appena ho notato la coda sfrangiata. Non sto applicando j bagni ho semplicemente aggiunto concentrazioni crescenti di sale alla sua vaschetta fino ad arrivare a 3 gr lt ij 4 gg... Conviene fare bagni a concentrazioni più alte e poi rimetterlo in vasca? Se faccio un bagni la vasca deve contenere piccole concentrazioni di sale x evitare lo shock osmotico oppure la acqua deve essere non salata? Grazie

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
I valori della vaschetta isolamento sono buoni ho misurato stamattina assenti sia nitrati che nitriti forse un po duretta l'acqua... P. H. 7,6 GH 16 PK 20 ho spento il termostato perché la temperatura si mantiene sui 23 gradi anche senza

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di sp19 » 17/02/2021, 10:23

Annabaro80 ha scritto:
17/02/2021, 9:58
a 3 gr lt ij 4 gg
detti bagni permanenti :)) :-bd
Annabaro80 ha scritto:
17/02/2021, 9:58
rimetterlo in vasca
assolutamente no, prima deve essere a posto... se riesci metti una foto della coda di qualche gg fa (se la hai) e una ben fatta attuale, betadine liquido in casa eventualmente ne hai?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 17/02/2021, 13:26

Si si ho betadine chirurgico, strano a dirsi sono una veterinaria con scarsissima conoscenza del mondo acquatico 😓 faccio con con cotton fioc ? Ogni quanto è come devo disinfettare con betadine?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di sp19 » 17/02/2021, 13:29

Annabaro80 ha scritto:
17/02/2021, 13:26
veterinaria con scarsissima conoscenza del mondo acquatico
Nulla che non abbiamo già visto non preoccuparti :))
Vediamo prima le foto da vicino e poi vediamo, potrebbe non servire neppure

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 17/02/2021, 14:33

Ok quando Arrivo a casa ne provo a fare foto migliori anche se a me pare stia clinicamente meglio. Altro Consiglio nell acquario da 54lt dove tenevo prima il black Moor e i pesci moribondi stavo facendo v cmq bagni permanenti a basse concentrazioni di sale 1gr/lt e cambi d'Acqua giornalieri del 20% ora come mi comporto? Considerando che in acquario sembrano stare tutti bene faccio cmq cambi d'acqua giornalieri senza aggiungere più sale?

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annalisa80 » 17/02/2021, 18:01

Annabaro80 ha scritto:
17/02/2021, 14:33
Considerando che in acquario sembrano stare tutti bene faccio cmq cambi d'acqua giornalieri senza aggiungere più sale?
Se la lampada ti ha fatto fuori la flora batterica del filtro dovresti togliere tutti i pesci e farlo rimaturare, fai i test dei nitriti e nitrati?
@Annabaro80

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/

Aggiunto dopo 31 minuti 12 secondi:
Annalisa80 ha scritto:
17/02/2021, 18:04
farlo rimaturare
Mi correggo, se hai i cannolicchi nel filtro sarà lui a rimaturare da solo e a breve avrai un altro picco di nitriti letale per i pesci. Spostali tutti, anche quelli da fondo, e segui le indicazioni in primo acquario.
Fai i test anche nella acquario principale per controllare la maturazione
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Annabaro80
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/02/21, 20:07

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annabaro80 » 17/02/2021, 19:01

Ma è passata una settimana e il picco credo di averlo già avuto xche sono morti la metà dei pesci! Non era quello il picco??? Ho anche gli avannotti nati una settimana fa in quella vasca come faccio a spostare tutto😓 i valori sono buoni in vasca li misuro tutti i gg anche due volte al gg...

Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Ho un filtro con le palline d argilla nel filtro e una spugna biologica ... Ho preso anche un altro filtro che ho messo nella vaschetta "ospedale" Del black Moor con cannolicchi e spugna! Posso spostare questo filtro in acquario e utilizzare doppio filtro??? O avrò comunque questo picco di nitriti?

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Balck Moor coda sfrangiata

Messaggio di Annalisa80 » 17/02/2021, 19:23

Scusa pensavo fosse passato meno tempo, se il picco è passato e i test sono buoni da un po’ allora ok...
E il filtro del black moor però? Ce l’hai in vaschetta dove fai cura col sale? Da quanto giorni?
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti