Pagina 1 di 1

Vecchio diffusore askoll o venturi

Inviato: 17/02/2021, 5:44
di gianlu187
Ho un vecchio diffusore askoll che non uso più da qualche anno .. quello a ghiera col tappo svitabile ..
Non lo usavo più perché perdeva bolle dalla guarnizione inferiore e superiore mi pare ..
Ho visto che c e in vendita la ghiera di ricambio con le 2 guarnizioni a 5 euro ..
Potrei prenderla e provare a rimetterlo in funzione con il vecchio disco che ho già ..
ne varrebbe la pena?
Qualcuno ha mai cambiato ghiera e guarnizioni e si è trovato bene?
Negli anni ho provato diversi diffusori dal bazooka al twinstar ecc ma nessuno sembra micronizzata bene come l askoll ..
Peccato che il nuovo diffusore askoll abbia il difetto di scollarsi e perdere CO2 .. 2 su 2 così :((

In alternativa sto pensando di utilizzare il sistema venturi con ago .. :-?? :-?

Vecchio diffusore askoll o venturi

Inviato: 17/02/2021, 6:55
di Ilsandro
Il mio diffusore Askoll nuovo (2 anni) si riempiva d'acqua ed è impossibile da aprire. Allora ho provato a mettere del teflon nel taglio che si forma tra le due parti e ho risolto il problema. :-h

Vecchio diffusore askoll o venturi

Inviato: 17/02/2021, 10:00
di Eurogae
gianlu187 ha scritto:
17/02/2021, 5:44
ho provato diversi diffusori dal bazooka
Ciao, con pressioni superiori a 2,5bar il bazooka originale della CO2Art e quello cinese, funzionano egregiamente....
Visto il costo dei ricambi (5€) ti consiglierei di pulire e riutilizzare il vecchio Askoll.

Vecchio diffusore askoll o venturi

Inviato: 17/02/2021, 10:21
di gianlu187
Eurogae ha scritto:
17/02/2021, 10:00
gianlu187 ha scritto:
17/02/2021, 5:44
ho provato diversi diffusori dal bazooka
Ciao, con pressioni superiori a 2,5bar il bazooka originale della CO2Art e quello cinese, funzionano egregiamente....
Visto il costo dei ricambi (5€) ti consiglierei di pulire e riutilizzare il vecchio Askoll.
Posso ungere leggermente le guarnizioni quando lo monto ? Per facilitare il montaggio e il serraggio
Con cosa?

Vecchio diffusore askoll o venturi

Inviato: 17/02/2021, 15:34
di Eurogae
gianlu187 ha scritto:
17/02/2021, 10:21
Posso ungere leggermente le guarnizioni quando lo monto ? Per facilitare il montaggio e il serraggio
Con cosa?
Il top sarebbe grasso di vasellina, ma anche il WD40 risolve ;)

Vecchio diffusore askoll o venturi

Inviato: 17/02/2021, 15:42
di gianlu187
Eurogae ha scritto:
17/02/2021, 15:34
gianlu187 ha scritto:
17/02/2021, 10:21
Posso ungere leggermente le guarnizioni quando lo monto ? Per facilitare il montaggio e il serraggio
Con cosa?
Il top sarebbe grasso di vasellina, ma anche il WD40 risolve ;)
Wd40 anche se va inserito in acquario? Anche se ne metto poco ho paura che rilasci qualcosa in acqua ..
Olio di oliva? Almeno è naturale

Vecchio diffusore askoll o venturi

Inviato: 17/02/2021, 16:13
di Eurogae
gianlu187 ha scritto:
17/02/2021, 15:42
Olio di oliva
Va benissimo...considera che basta una leccatina....

Vecchio diffusore askoll o venturi

Inviato: 22/02/2021, 19:07
di gianlu187
Guarnizioni e ghiera arrivati ma ho riscontrato una netta differenza della o-ring nuova spedita da voi e la mia vecchia ..
In foto giù a sinistra la nuova o-ring .
A destra la vecchia
Anche provando a montarla risulta più grossa della vecchia e ne impedisce il montaggio della ghiera
Sapete darmi qualche indicazione a riguardo?

Vecchio diffusore askoll o venturi

Inviato: 23/02/2021, 18:47
di gianlu187
Qualche idea?