Pagina 1 di 7
Problema alla vescica natatoria
Inviato: 16/02/2021, 20:55
di sp19
Non mi piace tanto la forma più che il colore scuro, dobbiamo tenerla d'occhio, il cibo non lo tocca ancora allora
Mi sembra boccheggi un po', hai un areatore?
Problema alla vescica natatoria
Inviato: 16/02/2021, 21:45
di Fiamma
Nel video sembra proprio un filo mentre nella foto così a cavaturacciolo non le avevo mai viste...
Che non mangi nulla a questo punto in effetti è strano, anche se sembra comunque ancora molto spaventato.
Problema alla vescica natatoria
Inviato: 16/02/2021, 22:32
di medea
@
sp19 @
Fiamma a me era venuto anche il dubbio che si fosse mangiato il polistirolo del cappotto in grafite della casa, in pratica é polistirolo grigio scuro.... E che questo possa aver procurato un blocco e queste feci strane. Potrebbe avere un senso?
Si ho comprato un areatore wp300 di Sera ma siccome non riusciva a stare dritto mi pareva che peggiorasse la situazione e l’ho tolto. Dite di metterlo? Nel frattempo ho sifonato e alzato il livello dell’acqua perché temevo non gli bastasse (non tutta decantata, non ne avevo abbastanza).
Inoltre quando mi vede viene in superficie e boccheggia come quando gli verso il cibo, e nel farlo credo di aver notato che sotto la bocca sia un po’ rosso. Però non riesco a vedere bene perché lo fa x pochi secondi e nemmeno so com’era prima... potrebbe essere sempre stato così o non esserlo nemmeno ora e trattarsi solo di una mia impressione.
Spaventato probabilmente lo é, non é mai vissuto in casa né tantomeno in spazi simili. Mi piange il cuore!
Problema alla vescica natatoria
Inviato: 16/02/2021, 22:58
di Fiamma
medea ha scritto: ↑16/02/2021, 22:32
Potrebbe avere un senso?
Potrebbe se qualche pezzo è caduto in acqua anche se in genere quando ingoiano per provare qualcosa di non commestibile in genere lo risputano subito.
sp19, che dici un tentativo col solfato di magnesio?
L'aeratore puoi provare a fissarlo al bordo in modo che sia appena immerso sotto al bordo dell'acqua invece che sul fondo, così smuove la superficie senza creare troppa turbolenza.
Un po' di rosso sotto la bocca è abbastanza normale, tra le mandibole inferiori per intenderci, magari se riesci fai foto o video.
Mi sembra strano che venga boccheggiando come per mangiare e poi non mangi però

Problema alla vescica natatoria
Inviato: 16/02/2021, 23:28
di medea
@
Fiamma sembra strano anche a me, per intenderci se metto un dito sulla superficie corre subito e apre la bocca. Se però butto del cibo ci si avvicina e poi scappa via... proprio non capisco. Il rosso sì é tra le mandibole inferiori, ma non parlo di un effetto emorragia ma solo di un colore più scuro del resto del corpo. Video non credo di riuscire a farne perché resta con la bocca tesa x una frazione di secondo e le pessime luci del bagno non farebbero comunque capire nulla ma ci proverò.
Capitolo polistirolo: giorni fa avevo trovato dei pallini di polistirolo sulla superficie e appena li ho visti ho tolto tutto. Purtroppo i muratori tagliando il cappotto fanno volare ovunque dei pezzetti, io ho coperto tutto il laghetto con dei teli ma qualcosa ci finisce sempre dentro. Se può aiutare ricordo anche che pochi giorni prima di trovare lui incapace di nuotare ho trovato un pesce (sempre rosso e grosso più o meno come lui) morto con sintomi da idropisia: occhi sporgentissimi, gonfio e squame a pigna. Non mi era mai successo prima.
Comunque domani riallestisco l’impianto x l’aeratore, perché avendolo messo in bagno non ho prese vicine alla vasca.
Problema alla vescica natatoria
Inviato: 17/02/2021, 8:25
di sp19
Fiamma ha scritto: ↑16/02/2021, 22:58
tentativo col solfato
Si potrebbe anche fare ma feci ne fa... il fatto che non tocchi cibo e le feci con quell'aspetto potrebbero indicare flagellati ma non metterei la mano sul
Come quantità di feci quante ne fa? Quella che hai fotografato era l'unica? Da quanti gg?
@
medea la prossima volta che becchi le feci raccoglile in un contenitore e fai un foto ben fatta con la luce, cerchiamo di capire se val la pena valutare trattamenti con farmaci.
Per il polistirolo, io credo (e spero) non ne abbia mangiato, di solito sono bravissimi a distinguere il cibo da quello che non lo è
Problema alla vescica natatoria
Inviato: 17/02/2021, 13:24
di Gioele
Ragazzi io ho il dubbio se continuare su questo topic.
Chiederei quasi di aprirne uno nuovo indagando sui flagellati in acquariologia, perché il sistema per i carassi funziona, qui mi pare ci sia da indagare una patologia di un singolo individuo.
@
medea però quando si risolve fai sapere su questo topic come si risolve ok?

Problema alla vescica natatoria
Inviato: 17/02/2021, 14:00
di sp19
@
Gioele sì hai ragione forse è meglio... riesci a spostare gli ultimi 4 post di Medea (e la foto) nel nuovo topic per favore?

Problema alla vescica natatoria
Inviato: 17/02/2021, 14:21
di Gioele
Ok ragazzi spostati i messaggi riguardanti il nuovo problema.
Da ora siete in sezione da @
Matty03 @
EnricoGaritta @
fernando89
Problema alla vescica natatoria
Inviato: 17/02/2021, 15:47
di Fiamma