Caos in vasca
Inviato: 18/02/2021, 2:36
Buongiorno a tutti,
Un paio di giorni fa sono andata in negozio per ripopolare il mio acquario e mi sono innamorata di un Pulcher e sull’onda dell’entusiasmo, ho acquistato la coppia dopo essere stata rassicurata dal proprietario circa la compatibilità con gli altri pesci.
Mi ha anche detto che avrei potuto inserire anche delle Caridina
, affermando che nessun pesce le mangia.
Stasera mi sono accorta che due dei miei Cory hanno la pinna dorsale mangiucchiata e temo che il colpevole sia la femmina Pulcher
In serata anche la femmina Gurami è morta stecchita senza dare segni di sofferenza
Più che un acquario di comunità il mio è davvero (troppo) multietnico, ho cominciato cercando di informarmi e leggere il più possibile ma all’inizio è davvero difficile orientarsi e facendo affidamento a consigli di negozianti diversi, ognuno diceva la sua e soprattutto vendeva il suo
Pensavo quindi di fare due vasche più piccole (monospecifiche o biotopi) per poter dividere la popolazione e creare qualcosa di più sensato, e vendere il mio acquario da duecento litri.
Nel frattempo devo trovare una soluzione, non voglio che i miei Cory vengano smangiucchiati:
ho un piccolo acquario da una sessantina di litri in disuso e pensavo di trasferirci la coppia di Pucher, è troppo piccolo?
Grazie a chi avrà il tempo di darmi qualche consiglio
Un paio di giorni fa sono andata in negozio per ripopolare il mio acquario e mi sono innamorata di un Pulcher e sull’onda dell’entusiasmo, ho acquistato la coppia dopo essere stata rassicurata dal proprietario circa la compatibilità con gli altri pesci.
Mi ha anche detto che avrei potuto inserire anche delle Caridina


Stasera mi sono accorta che due dei miei Cory hanno la pinna dorsale mangiucchiata e temo che il colpevole sia la femmina Pulcher

In serata anche la femmina Gurami è morta stecchita senza dare segni di sofferenza

Più che un acquario di comunità il mio è davvero (troppo) multietnico, ho cominciato cercando di informarmi e leggere il più possibile ma all’inizio è davvero difficile orientarsi e facendo affidamento a consigli di negozianti diversi, ognuno diceva la sua e soprattutto vendeva il suo
Pensavo quindi di fare due vasche più piccole (monospecifiche o biotopi) per poter dividere la popolazione e creare qualcosa di più sensato, e vendere il mio acquario da duecento litri.
Nel frattempo devo trovare una soluzione, non voglio che i miei Cory vengano smangiucchiati:
ho un piccolo acquario da una sessantina di litri in disuso e pensavo di trasferirci la coppia di Pucher, è troppo piccolo?
Grazie a chi avrà il tempo di darmi qualche consiglio