Pagina 1 di 4
					
				Hygrophila
				Inviato: 18/02/2021, 17:36
				di chrisever
				Ciao, ho l’hygrophila polysperma che mi sta crescendo molto ma con internodi lunghi, inoltre genera molti germogli laterali, fino quasi all’apice, da cosa può essere dovuto?
			 
			
					
				Hygrophila
				Inviato: 18/02/2021, 18:05
				di mmarco
				Luce.....
Ciao
			 
			
					
				Hygrophila
				Inviato: 18/02/2021, 18:23
				di Pisu
				Qualche foto e valori se ne hai aiuterebbero  
 
Se fa molti getti laterali, soprattutto in alto, propenderei anch'io per la luce
 
			 
			
					
				Hygrophila
				Inviato: 19/02/2021, 17:08
				di chrisever
				Luce ho due neon t5 appena cambiato uno 6500k e l’altro 4500k, come valori ho:
pH 6,9 GH 7 KH 5 NO3- <5 PO43- 0,75 
Somministro CO2
			 
			
					
				Hygrophila
				Inviato: 19/02/2021, 17:16
				di salentgio
				Scusate se mi intrometto, anche io ho l Hygrophila polysperma che ha emesso getti laterali a ogni internodo partendo dal basso fino all apice inoltre ha delle radici avventizie, la plafoniera l ho auto costruita con 6 ledtube philips HF HO 3 sono 665 e 3 sono 640 ogni LED emette 3900 lm in piu ho 5 LED photored cree da 3 w, ho notato le foglie molto lunghe e i colori degli apici sul dorato con afumature aranciate, può essere che la plafoniera non è idonea? La pianta comunque cresce. L acquario è un 360 litri lordi
			 
			
					
				Hygrophila
				Inviato: 19/02/2021, 18:14
				di mmarco
				... è una pianta rognosetta....
Tutto qui.
Ciao
			 
			
					
				Hygrophila
				Inviato: 19/02/2021, 19:32
				di chrisever
				Adesso ho potato gli steli più lunghi, e ripiantati, la parte bassa l’ho lasciata, così che i germogli crescano. Quali sono le carenze principali di questa pianta?
			 
			
					
				Hygrophila
				Inviato: 19/02/2021, 19:33
				di Matty
				salentgio ha scritto: ↑19/02/2021, 17:16
apici sul dorato con afumature aranciate
 
Potrebbe essere anche un “principio di arrossamento”, casomai prova ad aprire un topic tutto tuo e a postare qualche foto
@
chrisever potresti darci il valore di watt/litro o meglio ancora lumen/litro?
Comunque io alzerei un pochetto gli NO
3- 
			 
			
					
				Hygrophila
				Inviato: 19/02/2021, 19:37
				di salentgio
				Matty ha scritto: ↑19/02/2021, 19:33
casomai prova ad aprire un topic tutto tuo e a postare qualche foto
 
Ho gia un post e mi è stato detto forse carenza di ferro, poi ho combinato un pasticcio perché un altro utente mi ha detto assolutamente no alla fertilizzazione in maturazione, comunque non voglio togliere spazio a @
chrisever 
			 
			
					
				Hygrophila
				Inviato: 19/02/2021, 19:54
				di chrisever
				Matty ha scritto: ↑19/02/2021, 19:33
potresti darci il valore di watt/litro o meglio ancora lumen/litro?
Comunque io alzerei un pochetto gli NO
3-
 
Le lampade sono entrambe da 28w, la vasca è 100 netti, quindi dovrei avere 0,56w litro. Adesso non ho fauna in acquario, quando inserirò i pesci dovrebbero alzarsi un po’ i nitrati.
Aggiunto dopo     2 minuti 37 secondi:
salentgio ha scritto: ↑19/02/2021, 19:37
Matty ha scritto: ↑19/02/2021, 19:33
casomai prova ad aprire un topic tutto tuo e a postare qualche foto
 
Ho gia un post e mi è stato detto forse carenza di ferro, poi ho combinato un pasticcio perché un altro utente mi ha detto assolutamente no alla fertilizzazione in maturazione, comunque non voglio togliere spazio a @
chrisever
 
Non fa niente così magari prendo qualche informazione utile anch’io