Pagina 1 di 12

Piantine per allestimento primo nano

Inviato: 18/02/2021, 19:12
di francus
Buonasera, come qualcuno già sa, ho acquistato un piccolo amtra nanotank 15l, 30x20x25 con della sabbia nera askoll pure sand che non ho ancora inserito, una radice con una grotta dove potrà nascondersi qualche piccola caridina il prossimo mese se tutto va bene..
Mi piacerebbe qualcosa di carino e semplicissimo da gestire, creare un po'di vegetazione sopra la radice per accentuare l'effetto grotta magari con un muschio java?o pezzetti di cladofora? da inserire nei buchetti della radice), sul lato anteriore sinistro magari qualcosa tipo una hydrochotyle verticellata o una pallina di Java aperta.. e qualcosa dietro per coprire metà sfondo.. mi piacerebbe qualcosa che magari sbuca fuori dall'acquario..
La mia lampada a LED è di 6,8w e 488 lumen, ha LED bianchi-rossi oppure bianchi-rossi-blu oppure solo blu.. Cosa mi consigliate?
Ah.. niente filtro

Aggiunto dopo 40 secondi:
Radice

Piantine per allestimento primo nano

Inviato: 18/02/2021, 19:28
di Lors
:ymblushing: Ciao @francus anche io da poco ho iniziato.

Carino il sasso ! :)

Io mi sento di consigliarti il muschio che è veloce a crescere e di facile utilizzo.
;) Puoi gestirlo per farlo ancorare utilizzando del filo di cotone. Lui attacca nel tanto e prolifica.
Quindi progetta bene immaginando... se vuoi una parete addirittura oppure legarlo a un sasso :)
Puoi optare per le epifite che si nutrono d'acqua e non hanno bisogno di ancorarsi se non alle rocce o ai legni.
Scegli delle piante che desiderano lo stesso ambiente e che più o meno abbiano facilità di gestione e uguale crescita.

Puoi mettere una pianta che ramifica nella vasca ma cresce fuori.
Io per il mio ho muschio, galleggianti e una piccola anubia, metterò altre piante.

Però poi dipende dalla fauna e dagli equilibri che vuoi creare.


Ma qui se nel posto giusto, sono super !

:-h

Piantine per allestimento primo nano

Inviato: 18/02/2021, 19:45
di francus
Ciao Lors, grazie per i consigli, allora sopra la radice mi consigli Java magari invece del filo inserisco dei ciuffetti nelle fessure della radice.
Spero nell'aiuto di qualcuno per qualche altra piantina da primo piano e sfondo perché sinceramente non le conosco, a parte l'anubia che pur bella è troppo comune..
Auguri per il tuo allestimento :-bd

Piantine per allestimento primo nano

Inviato: 18/02/2021, 20:36
di Monica
Ciao francus :) ottimi i consigli di Lors che spero avrà voglia di continuare a seguirci e darci una mano :)
Come piantine piccine puoi guardare le Bucephalandra, amano la luce e sono epifite, da primo piano piccina Eleocharis minima, che consiglio spesso, ma perché è proprio una bella piantina e poco esigente :) c'è anche la Lobelia cardinalis mini, guarda se ti piace :)

Piantine per allestimento primo nano

Inviato: 18/02/2021, 20:58
di Lors
francus ha scritto:
18/02/2021, 19:45
Ciao Lors, grazie per i consigli, allora sopra la radice mi consigli Java magari invece del filo inserisco dei ciuffetti nelle fessure della radice.
Spero nell'aiuto di qualcuno per qualche altra piantina da primo piano e sfondo perché sinceramente non le conosco, a parte l'anubia che pur bella è troppo comune..
Auguri per il tuo allestimento :-bd
@francus Da quello che leggo in giro e le sperimentazioni che ho fatto, meglio legarlo. Basta avvolgere.
Poi puoi andare di pistia o limnobium :) che cacciano le radici ... belle belle...

Mi permetto di postare delle foto del mio (vedi muschio legato a legno e pietra) ! :) (già postate in altro topic -> viewtopic.php?p=1383717#p1383717 )

@Monica , che è stata gentile sicuramente può darmi altre indicazioni, magari sulla quantità di piante.
Perchè la Bucephalandra mi ha convinto !

Piantine per allestimento primo nano

Inviato: 18/02/2021, 21:07
di francus
Grazie Monica corro subito a guardarmele.
Lors stupenda la roccia ma è vera?
Bello grandino quanti litri è? Mi piacerebbe solo più piantumato.
Lors se ci prendo gusto non è escluso che ne faccio un altro stile dolomitico come il tuo!
Aggiunto dopo 8 minuti 49 secondi:
Eleocharis mini e lobelia aggiudicate sono bellissimeee (sempre se la trovo), sul tronchetto Java e mi manca solo una bella piantina poco esigente da sfondo

Piantine per allestimento primo nano

Inviato: 18/02/2021, 21:19
di Monica

Piantine per allestimento primo nano

Inviato: 18/02/2021, 21:24
di francus
Pistia e limnobium sono galleggianti vero?
Ma non fanno ombra alle piante sotto?

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Egeria non mi piace troppo.. forse perché troppo comune. C'è una piantina che da l'idea di pino tipo con aghi ramificato?

Piantine per allestimento primo nano

Inviato: 18/02/2021, 22:09
di Gintonico
:-? Ceratophyllum? Proprio un pino non sembra...ma ha gli aghetti...

Piantine per allestimento primo nano

Inviato: 18/02/2021, 22:13
di Lors
francus ha scritto:
18/02/2021, 21:16
Lors stupenda la roccia ma è vera?
Bello grandino quanti litri è? Mi piacerebbe solo più piantumato.
Lors se ci prendo gusto non è escluso che ne faccio un altro stile dolomitico come il tuo!
@francus
Si vera presa in natura e trattata (ammollo in acqua, bollitura, ammolot in acqua, bollitura)
circa 25 litri
Bella la definizione dolomita :) ma sto puntando a una "palude avventurosa". Sto facendo tanti nascondigli. Devo finire di mettere le piante.
Studio perche evito melting pot inutili poco buoni per il pescetto. Insomma un misto tra estetica e funzionalità. Vediamo:)

P.s. taggami senno mi perdo i post non so perche non mi arrivano notifiche. :) - Cosi seguo anche i tuoi progressi qui , mi fa piacere.