Pagina 1 di 2

S.O.S primo acquario

Inviato: 19/02/2021, 14:30
di Leodav97x
Salve a tutti questa è la prima volta nel forum da iscritto e la prima esperienza con l'acquariofilia, ho letto un sacco di vostri articoli che mi hanno aiutato .Ho messo il mio acquario in maturazione con sola acqua di rubinetto, il 19 Gennaio ed una settimana dopo ho aggiunto le piante che ho nel profilo, una hygrophilla Taiwan che è morta (è arrivata in pessimo stato) ed una sessiliflora che mi è morta. Dopo aver fertilizzato (pmdd visto in questo forum) avendo visto le piante bloccate dopo ancora 3-4 settimane nel fertilizzare ho aggiunto troppo ferro credo sia stata questa la causa della morte della sessiliflora anche dopo aver cambiato 11 litri d'acqua con acqua ad osmosi in totale in questo mese ho due test che mi sembravano strani li allego. Vedendo dunque questi test mi hanno detto che ho l'addolcitore condominiale, il padrone del condominio non lo sapeva, avendo il negoziante nella stessa zona mi sono insospettito ed analizzando l'acqua osmotica che mi ha venduto come se fosse acqua di rubinetto di casa mia come vedete dai test e mi hanno consigliato di svuotarlo e di riempirlo con sola acqua osmotica ovviamente comprata da un altro rivenditore e poi aggiungere i sali . Voi che mi consigliate di fare in questa situazione?

S.O.S primo acquario

Inviato: 19/02/2021, 15:40
di Cernach
Ciao @Leodav97x, nel mentre che arrivano gli esperti ti faccio qualche domanda, così poi abbiamo alcune info necessarie.
L'acquario è quello che hai in profilo (60x30x35)? Forse la luce è un po' scarsa, al momento dovresti avere 10 lumen/litro se non sbaglio, ma su questo non ne so abbastanza.
Quindi ora hai: Bacopa caroliniana, Lemna minor, Anubias nana bonsai, Cryptocoryne becketii, giusto? Loro come stanno? Come sono inserite in vasca? (Una foto sarebbe utile! :) )
Io non avrei iniziato la fertilizzazione, ma magari sbaglio.
Purtroppo io non ho avuto delle ottime esperienze con le striscette Tetra...anche se per valori così sballati secondo me, anche se sono poco precise non importa.
Forse è il caso di pensare ad un cambio totale, ma vediamo che cosa dicono gli esperti.
Puoi anche dirci se hai il filtro e nel caso come è fatto?

S.O.S primo acquario

Inviato: 19/02/2021, 16:13
di Leodav97x
Ciao @Cernach si l'acquario è quello che ho in profilo un Iseo 60 della zolux con il suo filtro interno e luce ho lasciato quella che c'era anche se volevo passare ad un LED ti allego foto della vasca (con ancora acqua rossa per il troppo ferro 😅) e anche delle piante, allego anche foto delle condizioni in cui era la sessiliflora dopo la fertilizzazione ora sono fuori appena torno a casa mando foto di come è strutturato il filtro

S.O.S primo acquario

Inviato: 19/02/2021, 16:18
di gem1978
Leodav97x ha scritto:
19/02/2021, 14:30
Voi che mi consigliate di fare in questa situazione?
di aprtire dalle misure della vasca e quali pesci ti piacerebbe allevare.
trovata una quadra su questi riempiamo con un'acqua adatta :)
puoi usare osmosi o demineralizzata ricostruendola con i sali, oppure usare un'acqua in bottiglia opportunamente tagliata con osmosi o demineralizzata eventualmente.

se avessi modo di prelevare l'acqua prima dell'addolcitore allora, conoscendo le analisi fornite dal gestore idrico, potremmo valutare se usare ed in che percentuale l'acqua del rubinetto.

p.s secondo me le piante non sono morte per il ferro. Probabilmente adattamento opure l'alta concentrazione di sodio.

S.O.S primo acquario

Inviato: 19/02/2021, 16:31
di Leodav97x
gem1978 ha scritto:
19/02/2021, 16:18
Leodav97x ha scritto:
19/02/2021, 14:30
Voi che mi consigliate di fare in questa situazione?
di aprtire dalle misure della vasca e quali pesci ti piacerebbe allevare.
trovata una quadra su questi riempiamo con un'acqua adatta :)
puoi usare osmosi o demineralizzata ricostruendola con i sali, oppure usare un'acqua in bottiglia opportunamente tagliata con osmosi o demineralizzata eventualmente.

se avessi modo di prelevare l'acqua prima dell'addolcitore allora, conoscendo le analisi fornite dal gestore idrico, potremmo valutare se usare ed in che percentuale l'acqua del rubinetto.

p.s secondo me le piante non sono morte per il ferro. Probabilmente adattamento opure l'alta concentrazione di sodio.
Come pesci volevo allevare 1 Betta
Corydoras Caridina rasbore galaxy e pesce arlecchino (non ricordo il nome esatto) ma accetto consigli se magari sto sbagliando qualcosa le dimensioni sono scritte nel profilo 60x30x35 57l

S.O.S primo acquario

Inviato: 19/02/2021, 16:54
di roby70
Betta e cory non vanno bene assieme e neanche le caridina che verrebbero predate a meno che non parli delle japonica.
Anche le galaxy le eviterei per via del fatto che soffronto le temperature alte, piuttosto un bel gruppo di trigonostigma e se non ho interpretato male questi sono i pesci arlecchino di cui parli.

Se l'idea è quella ci vorranno durezze basse e pH acido quindi valuterei di fare un cambio con tanta osmosi o demineralizzata. Come ha detto Gem riesci a prelevare l'acqua a monte dell'addolcitore?

S.O.S primo acquario

Inviato: 19/02/2021, 17:00
di Cernach
Ora che è arrivata la cavalleria pesante, mi ritiro nelle mie stanze :))
In bocca al lupo per il tuo acquario! :-bd

S.O.S primo acquario

Inviato: 19/02/2021, 17:26
di Leodav97x
roby70 ha scritto:
19/02/2021, 16:54
Betta e cory non vanno bene assieme e neanche le caridina che verrebbero predate a meno che non parli delle japonica.
Anche le galaxy le eviterei per via del fatto che soffronto le temperature alte, piuttosto un bel gruppo di trigonostigma e se non ho interpretato male questi sono i pesci arlecchino di cui parli.

Se l'idea è quella ci vorranno durezze basse e pH acido quindi valuterei di fare un cambio con tanta osmosi o demineralizzata. Come ha detto Gem riesci a prelevare l'acqua a monte dell'addolcitore?
Grazie mille per i consigli onestamente non so manco si trova quindi no non riesco a prelevare acqua prima di addolcitore

S.O.S primo acquario

Inviato: 19/02/2021, 18:01
di roby70
Cernach ha scritto:
19/02/2021, 17:00
Ora che è arrivata la cavalleria pesante, mi ritiro nelle mie stanze :))
[-x Non sono pesante, forse Gem :-? E comunque fa sempre piacere quando scrivono gli utenti :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
I litri non sono molti, potresti valutare a questo punto un'acqua minerale se serve da tagliare con osmosi o demineralizzata

S.O.S primo acquario

Inviato: 19/02/2021, 20:24
di Leodav97x
roby70 ha scritto:
19/02/2021, 18:02
Cernach ha scritto:
19/02/2021, 17:00
Ora che è arrivata la cavalleria pesante, mi ritiro nelle mie stanze :))
[-x Non sono pesante, forse Gem :-? E comunque fa sempre piacere quando scrivono gli utenti :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
I litri non sono molti, potresti valutare a questo punto un'acqua minerale se serve da tagliare con osmosi o demineralizzata
Che acqua minerale consigli anche per capire quale acqua conviene a livello economico l'osmosi la prendo a 10 centesimi litro