Pagina 1 di 1

Sospetta allelopatia radicale Ludwigia palustris "mini"

Inviato: 19/02/2021, 20:52
di Gintonico
Qualche tempo fa ho spostato la Ludwigia (in vasca da un paio di mesi e sana) vicino ad un gruppetto di crypto (wendtii o beckettii, non mi ricordo...), dopo pochi giorni ho notato un malessere generale della pianta (crescita stentata, foglie piccole e accartocciate, fusto molle...) l'ho comunque lasciata li un paio di mesi per vedere come andava. Niente da fare, al posto che crescere rimpiccioliva, perchè ne marcivano dei pezzi...
Alla fine l'ho rimessa dov'era.
Il beneficio è stato immediato, impressionante, in un paio di giorni si è ripresa, e oggi è bella e sana.
Specifico che in entrambe le posizioni l'illuminazione era la stessa, il fondo è tutto inerte, le condizioni della vasca e i valori costanti.
Uno spunto in più: oltre alle crypto vicino c'era un Aponogeton ulvaceus, altra pianta con radici esuberanti per la quale non ci sono casi di allelopatia segnalati, ma è anche molto meno diffusa delle Cryptocoryne e sicuramente la si conosce meno.
Qualcuno ha altre esperienze?

Sospetta allelopatia radicale Ludwigia palustris "mini"

Inviato: 27/02/2021, 19:25
di marko66
Esperienze dirette no,ma è chiaro che è un po' come stare ad un tavolo con dei camionisti affamati se mettono la pentola in mezzo e ti servi per ultimo..... :))
Le altre variabili sono luce e CO2 a disposizione, che per la ludwigia sono indispensabili,per le altre meno.

Sospetta allelopatia radicale Ludwigia palustris "mini"

Inviato: 06/03/2021, 19:33
di Gintonico
marko66 ha scritto:
27/02/2021, 19:25
è un po' come stare ad un tavolo con dei camionisti affamati se mettono
il paragone calza perfettamente :))
La cosa sospetta è che spostata dall'altro lato della vasca, stesse condizioni di CO2 e luce è partita a razzo, ora è bellissima, e la reazione è stata immediata.