Pagina 1 di 8

Filamentose in acquario maturo parte 2

Inviato: 20/02/2021, 18:06
di Pisu
:ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Sono tornatooo O:-)

Allora...la pazienza sta per finire, o meglio sono sempre più curioso di capire il problema.
Ho provato varie vie, fertilizzazione buona e scarsa, abbassamento di conducibilità, di potassio, tre giorni di buio totale (cambiato niente), ormai sto facendo cambi ogni 2 settimane per aspirare le alghe, poi la via del carbone attivo ed ho eliminato il DOC, la via del Cifo azoto costante ed ora ho i nitrati a 10 mg/l ma ancora non ho avuto risultati apprezzabili.

I valori:
pH 6,5
GH 10
KH 6,5
NO3- 10
PO43- 1
CO2 ben presente
la luce è tantissima (120 lm/l) ma tempo fa con la stessa illuminazione non avevo alghe se non qualche bba in regressione.
Fotoperiodo di 10 ore con alba e tramonto di 2, praticamente ho un picco centrale di 6 ore.

Le piante stanno tutte benissimo ed il pearling è costante e comincia molto presto.
Erogo CO2 con elettrovalvola con oscillazioni del pH nelle 24h quasi nulli.

Siccome di testa mia non ho risolto ora voglio affidarmi a voi alla lettera, senza mettere becco.
Ditemi che fare ed io faccio, sulle tempistiche non ho problemi.
Se serve ho praticamente tutti i test.
I cambi li sto facendo con acqua ricostruita con sali fai-da-me.

Questa è la situazione media che mi attanaglia ormai da mesi, parecchi:
IMG_20210220_172748[1].jpg
@Andcost O:-)
Chiedetemi tutto

Mi sembra di essere tornato ai vecchi tempi della crispata 8-|

Filamentose in acquario maturo parte 2

Inviato: 20/02/2021, 18:07
di mmarco
Pisu ha scritto:
20/02/2021, 18:06
Sono tornatooo
:-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Hai un prato?

Filamentose in acquario maturo parte 2

Inviato: 20/02/2021, 18:14
di Pisu
mmarco ha scritto:
20/02/2021, 18:10
Hai un prato?
Ne ho due, uno sopra l'altro =))
Sotto eleocharis bella fitta che sta benissimo (non so perché) e sopra filamentose.

Ho scordato di dire che la foto è dopo una drastica potatura, le piante "a foresta" come era poco fa non sortivano comunque nessun effetto sulle alghe...

Mi manca in effetti la "allelopatia way", ho del cerato che potrei mettere in modo massiccio, ma cozza coi cambi necessari per aspirare una quantità esorbitante di alghe

Filamentose in acquario maturo parte 2

Inviato: 20/02/2021, 18:23
di mmarco
Voto: levalo.....

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
....il prato....

Filamentose in acquario maturo parte 2

Inviato: 20/02/2021, 18:54
di Pisu
mmarco ha scritto:
20/02/2021, 18:25
Voto: levalo.....

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
....il prato....
Quale dei due? 😅
Onestamente a parte che mi dispiacerebbe, mettermi a togliere l'eleocharis vorrebbe dire sconvolgere tutto, chili di sporco che vola ovunque, gran parte del fondo rimestato... un'apocalisse, roba da togliere prima i pesci, no no...
Se invece ti riferisci a quello sopra si riforma in 2 giorni :ymsick:

Filamentose in acquario maturo parte 2

Inviato: 20/02/2021, 18:59
di mmarco
Purtroppo, quello sotto..... :(

Aggiunto dopo 36 secondi:
Con il tagliaerba che rasa.....e non sradica.

Filamentose in acquario maturo parte 2

Inviato: 20/02/2021, 19:20
di Certcertsin
Butto lì, qualche buona rapida anche solo di passaggio o addirittura qualche galleggiante..
Magari darebbero una mano ,chissà ...
Pisu ha scritto:
20/02/2021, 18:14
le piante "a foresta" come era poco fa non sortivano comunque nessun effetto sulle alghe...
Allora forse.no..

Filamentose in acquario maturo parte 2

Inviato: 20/02/2021, 19:23
di Pisu
mmarco ha scritto:
20/02/2021, 18:59
Purtroppo, quello sotto..... :(

Aggiunto dopo 36 secondi:
Con il tagliaerba che rasa.....e non sradica.
Ma perché poi? 🙄
Esplica...
Certcertsin ha scritto:
20/02/2021, 19:20
qualche buona rapida
Ho heternathera, la più rapida delle rapide, pure allelopatica ed è la più infestata x_x
Ho avuto la fluitans a coprire tutto, non cambia nulla...

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Troppe rapide nella mia vasca hanno solo l'effetto di farmi svuotare il flacone del Cifo azoto, nient'altro

Filamentose in acquario maturo parte 2

Inviato: 20/02/2021, 20:01
di mmarco
Pisu ha scritto:
20/02/2021, 19:25
Ma perché poi?
Esplica...
Forse ne avevamo già parlato o forse mi confondo.
La barriera così fitta tra fondo e acqua a mio parere crea problemi.
Ciao

Filamentose in acquario maturo parte 2

Inviato: 20/02/2021, 20:27
di matrix5
Seguo perché anche io sto lottando con un problema simile che non sto capendo.. Magari qualche idea qui mi ispira..