Rio 180 cambio filtro da interno a esterno
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- taokit
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10/08/15, 16:59
-
Profilo Completo
Rio 180 cambio filtro da interno a esterno
ciao a tutti e grazie in anticipo, ho il juwel riio 180 con filtro normale interno in dotazione , se volessi metterne uno esterno cosa e quale dovrei mettere?
grazie a tutti gli esperti
grazie a tutti gli esperti
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: rio 180 cambio filtro da interno a esterno
Di filtri buoni ce ne sono tanti, per un 180 litri devi considerare prodotti che abbiano pompe con potenza intorno ai 1000 l/h, se hai in mente un budget di spesa si potrebbe valutare anche in base a quello.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- taokit
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10/08/15, 16:59
-
Profilo Completo
Re: rio 180 cambio filtro da interno a esterno
grazie nik ma come dicevo sono proprio ignorante in materia ecco perchè vorrei qualche indicazione molto specifica.....
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: rio 180 cambio filtro da interno a esterno
Una indicazione specifica è difficile darla, ce ne sono tanti di filtri buoni, e anche quello che hai adesso tu sul Rio 180 è considerato uno dei migliori.
Per farlo dipende anche dal motivo per cui vuoi sostituirlo, ti serve maggiore massa filtrante ... ti serve più movimento ... solo una questione estetica ... ecc
Ti conviene comunque regolarti su filtri esterni venduti per acquari di litraggio maggiore di 200 litri.
Oltre questo devi valutare:
- la pompa: 4/5 volte la capacità della vasca (perchè inevitabilmente ti si intasa e diminuisce la portata)
- il consumo: più watt consuma e più alta sarà la bolletta
- il volume del filtro: più è grande e più materiale (spugne, cannolicchi) puoi metterci dentro
- il costo: quanto vuoi spendere
Quelli esterni più utilizzati sono Hydor, Askoll, Ehiem, Jbl, Tetra, i prezzi variamo molto, si va dagli 80 ai 150 euro ... le esperienze pure, difficilmente troverai uno che ha utilizzato tutti questi filtri e può farti dei paragoni, io personalmente ho un Ehiem, ma alla fine filtra solo, non fa i miracoli
Per farlo dipende anche dal motivo per cui vuoi sostituirlo, ti serve maggiore massa filtrante ... ti serve più movimento ... solo una questione estetica ... ecc
Ti conviene comunque regolarti su filtri esterni venduti per acquari di litraggio maggiore di 200 litri.
Oltre questo devi valutare:
- la pompa: 4/5 volte la capacità della vasca (perchè inevitabilmente ti si intasa e diminuisce la portata)
- il consumo: più watt consuma e più alta sarà la bolletta
- il volume del filtro: più è grande e più materiale (spugne, cannolicchi) puoi metterci dentro
- il costo: quanto vuoi spendere
Quelli esterni più utilizzati sono Hydor, Askoll, Ehiem, Jbl, Tetra, i prezzi variamo molto, si va dagli 80 ai 150 euro ... le esperienze pure, difficilmente troverai uno che ha utilizzato tutti questi filtri e può farti dei paragoni, io personalmente ho un Ehiem, ma alla fine filtra solo, non fa i miracoli

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- taokit
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10/08/15, 16:59
-
Profilo Completo
Re: rio 180 cambio filtro da interno a esterno
grazie nick la mia era solo una questione estetica e come hai detto tu ci sono vari fattori ; lo so che quello che monto ora è ottimo....ecco perchè cercavo qualcosa di buona rapporto qualità/prezzo
grazie
grazie
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: rio 180 cambio filtro da interno a esterno
Se il problema è solo estetico ti assicuro che con l'esterno comunque avrai due tubi (oltre al riscaldatore) che ti entrano in vasca e dovrai metterci allo stesso modo qualche pianta davanti per mascherarli, il filtro che hai in dotazione tu è tra i più piccoli e performanti in commercio, difatti volendolo comperare nuovo costa quanto un buon filtro esterno.
Pensa che la Elos, che sarebbe una ditta di "nicchia" che produce acquari e componenti per una fascia di prezzo alta/altissima, di serie nei propri acquari (da 1000 e passa euro) monta un filtro praticamente identico al tuo ... e loro la curano davvero in modo maniacale l'estetica.
Tornando alla tua domanda secondo me per un 180 litri, l'Askoll Pratiko 300 e l' Hydor Professional 350 sono due filtri esterni che ti offrono un buon rapporto qualità/prezzo, li trovi on line sugli 80 euro spediti, ma magari anche in qualche negozio fornito li potresti trovare allo stesso prezzo.
Il Pratiko consuma un pochino meno corrente, 15w contro i 22w dell'Hydor, ma questa è una valutazione che puoi fare solo tu.
Ascolta anche altri pareri, ognuno ti dirà la sua su questo argomento
Pensa che la Elos, che sarebbe una ditta di "nicchia" che produce acquari e componenti per una fascia di prezzo alta/altissima, di serie nei propri acquari (da 1000 e passa euro) monta un filtro praticamente identico al tuo ... e loro la curano davvero in modo maniacale l'estetica.
Tornando alla tua domanda secondo me per un 180 litri, l'Askoll Pratiko 300 e l' Hydor Professional 350 sono due filtri esterni che ti offrono un buon rapporto qualità/prezzo, li trovi on line sugli 80 euro spediti, ma magari anche in qualche negozio fornito li potresti trovare allo stesso prezzo.
Il Pratiko consuma un pochino meno corrente, 15w contro i 22w dell'Hydor, ma questa è una valutazione che puoi fare solo tu.
Ascolta anche altri pareri, ognuno ti dirà la sua su questo argomento

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- taokit
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10/08/15, 16:59
-
Profilo Completo
- giuseppe.buanne
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 12:16
-
Profilo Completo
Re: rio 180 cambio filtro da interno a esterno
Ciao, io voglio consigliarti il filtro esterno TETRA EX 1200, ottimo prodotto, lo uso da anni, per me il migliore considerando il rapp. qualità/prezzo (circa 120 €) 

- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe.buanne per il messaggio:
- taokit (05/09/2015, 14:22)
- taokit
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10/08/15, 16:59
-
Profilo Completo
- taokit
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 10/08/15, 16:59
-
Profilo Completo
Re: rio 180 cambio filtro da interno a esterno
l'ho visto però avrei alcune domande:
- ho visto che dentro ha anche una parte con il carbone attivo ma leggevo che si deve togliere giusto?
- se io lo devo montare come faccio a farlo maturare? mica lo posso mettere subito?
spiegatemi un pò per piacere
grazie sempre a tutti
- ho visto che dentro ha anche una parte con il carbone attivo ma leggevo che si deve togliere giusto?
- se io lo devo montare come faccio a farlo maturare? mica lo posso mettere subito?
spiegatemi un pò per piacere
grazie sempre a tutti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing e 9 ospiti