Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
donatosumma

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 13/12/20, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cologno Monzese
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di donatosumma » 20/02/2021, 22:09
Ciao a tutti, sto riallestendo un 60 litri già pulito e tolto filtro interno. Ho già ordinato filtro esterno e fondo inerte scuro. Pensavo di dedicarlo ad una coppia di apistogramma, Borelli o Cacatuoides, anche perché ho letto che i Ramirezi sono più delicati. Per quanto riguarda l'acqua pensavo di usare demiralizzata e un 20/30 per cento di rubinetto.
Cercavo suggerimenti su come procedere soprattutto riguardo a piante e possibili convivenze, tutti i suggerimenti saranno ben accetti.
Grazie a tutti
Posted with AF APP
donatosumma
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/02/2021, 7:51
Buongiorno

il fondo lo hai preso in sabbia fine? L'acquario che misure ha? Con l'acqua sai a che valori sei arrivato? Perdona le tante domande ma è per consigliarti meglio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- donatosumma (21/02/2021, 8:23)
"And nothing else matters..."
Monica
-
donatosumma

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 13/12/20, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cologno Monzese
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di donatosumma » 21/02/2021, 8:21
Le dimensioni sono 60x30x36. La sabbia ha uno spessore che va da 0,3 a 1,4. Non ho ancora iniziato ad allestirlo e per quanto riguarda l'acqua ho trovato online i valori di quella di rubinetto del 2019 e sono:
pH 7,5 KH 12 GH 16, per questo pensavo di usare acqua demineralizzata e tagliarla con un 20/30 per cento con quella di rubinetto
Posted with AF APP
donatosumma
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 21/02/2021, 8:39
Sono entrambi pesci che richiedono durezze medio basse. Credo dovresti tagliare almeno 50 e 50 . Sono pesci che rufolano e mangiano anche aspirando la sabbia quindi meglio fina.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato carlo79 per il messaggio (totale 2):
- Monica (21/02/2021, 8:51) • donatosumma (21/02/2021, 10:22)
carlo79
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/02/2021, 8:51
Concordo con Carlo

farei anche un 60% demineralizzata, va benissimo anche quella che si usa per stirare, l'importante è che non sia profumata e la sabbia occorre finissima, altrimenti i nani si feriscono, avendo l'abitudine di grufolare nel fondo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- carlo79 (21/02/2021, 9:38) • donatosumma (21/02/2021, 10:22)
"And nothing else matters..."
Monica
-
donatosumma

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 13/12/20, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cologno Monzese
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di donatosumma » 21/02/2021, 10:31
Ok con fondo e acqua, solitamente uso la demineralizzata dell' Eurospin, ci siamo. Anche con le piante e arredi so già cosa mettere, il mio dubbio è riguardo alle convivenze. Io pensavo di metterci 5 carnegiella e 5 caracidi che non siano però i soliti neon o petitelle.
Posted with AF APP
donatosumma
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/02/2021, 10:46
Carnegiella se la vasca è chiusa ok, anche se il lato non è lunghissimo, caracidi aspettiamo Monica

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- donatosumma (21/02/2021, 11:02)
Enjoy the silence
fla973
-
carlo79

- Messaggi: 1158
- Messaggi: 1158
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x51x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6300
- Temp. colore: 6500k 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ada amazonia e sabbia la plata
- Flora: Limnophila
Vallisneria spiralis
Rotala wallichii
Hydrocotile tripartita jap
Microsorum windelov
Cryptocoryne
Hygrophila lancea
Bucephalandra
coral moss
Anubias nana bonsai
Vesicularia dubyana
- Fauna: 5 P. scalare manacapuru red back
19 hemigrammus bleheri
8 corydoras sterbai
3 garra flavatra
- Altre informazioni: Filtro esterno jbl 1502 1400L/h
Pompa di movimento koralia 1
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di carlo79 » 21/02/2021, 11:43
Ti piacciono i nannostomus?
Posted with AF APP
carlo79
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 21/02/2021, 11:45
Anche secondo me nannostumus, i più piccini

l'acquario è sessanta centimetri, oltre loro e i ciclidi non metterei altro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- donatosumma (21/02/2021, 12:48)
"And nothing else matters..."
Monica
-
donatosumma

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 13/12/20, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cologno Monzese
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di donatosumma » 21/02/2021, 15:55
Approfitto della vostra disponibilità,, usando io acqua demineralizzata dell'Eurospin meglio aggiungere i sali o solo nel caso che KH e GH siano troppo bassi? Io ho in casa i sali Amazonas di SHG
Posted with AF APP
donatosumma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti