Pagina 1 di 2
Taglio con osmosi
Inviato: 20/02/2021, 23:06
di fabio.zambelloni
Ciao, una info. Con quanti L di acqua osmosi dovrei tagliate il mio acquario?
La vasca e da 600L lordi i valori in media sono pH 7,5 KH 5 GH 7
I campi li faccio da 150L
Quindi su 150L quanta acqua osmosi dovrei usare?
Grazie
Taglio con osmosi
Inviato: 21/02/2021, 0:01
di cicerchia80
fabio.zambelloni ha scritto: ↑20/02/2021, 23:06
Ciao, una info. Con quanti L di acqua osmosi dovrei tagliate il mio acquario?
La vasca e da 600L lordi i valori in media sono pH 7,5 KH 5 GH 7
I campi li faccio da 150L
Quindi su 150L quanta acqua osmosi dovrei usare?
Grazie
Ciao Fa, l'acqua da tagliare, che valori ha?
Taglio con osmosi
Inviato: 21/02/2021, 0:34
di fabio.zambelloni
cicerchia80 ha scritto: ↑21/02/2021, 0:01
fabio.zambelloni ha scritto: ↑20/02/2021, 23:06
Ciao, una info. Con quanti L di acqua osmosi dovrei tagliate il mio acquario?
La vasca e da 600L lordi i valori in media sono pH 7,5 KH 5 GH 7
I campi li faccio da 150L
Quindi su 150L quanta acqua osmosi dovrei usare?
Grazie
Ciao Fa, l'acqua da tagliare, che valori ha?
Ciao dovrei misurarla nuovamente, ma il KH sui 4 e pH 7
Taglio con osmosi
Inviato: 21/02/2021, 1:10
di cicerchia80
fabio.zambelloni ha scritto: ↑21/02/2021, 0:34
Ciao dovrei misurarla nuovamente, ma il KH sui 4 e pH 7
:-\ e messa così, ha i valori più bassi di quella in vasca, l'osmosi nn ti servirebbe proprio, se vuoi tenere un KH un pò più basso, per scendere un pelo di pH, un 70% rete e 30% osmosi, dovrebbe esser un buon punto di partenza
Taglio con osmosi
Inviato: 21/02/2021, 11:07
di fabio.zambelloni
cicerchia80 ha scritto: ↑21/02/2021, 1:10
fabio.zambelloni ha scritto: ↑21/02/2021, 0:34
Ciao dovrei misurarla nuovamente, ma il KH sui 4 e pH 7
:-\ e messa così, ha i valori più bassi di quella in vasca, l'osmosi nn ti servirebbe proprio, se vuoi tenere un KH un pò più basso, per scendere un pelo di pH, un 70% rete e 30% osmosi, dovrebbe esser un buon punto di partenza
Allora ho rifatto la misurazione dell'acqua di rete. KH 3 pH 6,5
Taglio con osmosi
Inviato: 21/02/2021, 11:13
di cicerchia80
.... Che dire?
Nel tuo caso, usare osmosi è peccato
Taglio con osmosi
Inviato: 21/02/2021, 11:16
di fabio.zambelloni
cicerchia80 ha scritto: ↑21/02/2021, 11:13
.... Che dire?
Nel tuo caso, usare osmosi è peccato
Non ho misurato il GH ma credo che non cambi molto.
Ma allora xchè in vasca i valori si alzano? Uso anche catappa e corteccia, ovviamente per i Discus.
Taglio con osmosi
Inviato: 21/02/2021, 11:36
di cicerchia80
fabio.zambelloni ha scritto: ↑21/02/2021, 11:16
cicerchia80 ha scritto: ↑21/02/2021, 11:13
.... Che dire?
Nel tuo caso, usare osmosi è peccato
Non ho misurato il GH ma credo che non cambi molto.
Ma allora xchè in vasca i valori si alzano? Uso anche catappa e corteccia, ovviamente per i Discus.
Qualche componente calcarea, ma sopra 7 di pH, problemi non dovresti averne
Taglio con osmosi
Inviato: 21/02/2021, 11:39
di fabio.zambelloni
cicerchia80 ha scritto: ↑21/02/2021, 11:36
fabio.zambelloni ha scritto: ↑21/02/2021, 11:16
cicerchia80 ha scritto: ↑21/02/2021, 11:13
.... Che dire?
Nel tuo caso, usare osmosi è peccato
Non ho misurato il GH ma credo che non cambi molto.
Ma allora xchè in vasca i valori si alzano? Uso anche catappa e corteccia, ovviamente per i Discus.
Qualche componente calcarea, ma sopra 7 di pH, problemi non dovresti averne
Il problema che non ho nulla. Solo legni e qualche pianta. Ma il pH non scende mai sito il 7,5 ed a volte respirano abbastanza veloce. Tutto il resto è ok. Nitriti e nitrati praticamente a 0.
Penso che la rete sia lei ad avere sbalzi da un cambio all'altro. Così ho pensato ad usare l'acqua di osmosi.
Cmq ti ringrazio molto.
Taglio con osmosi
Inviato: 21/02/2021, 12:37
di cicerchia80
Il fondo stesso?
Prima di tirar conclusioni, lo testerei
Con un acqua così tenera, dubito possa esserci qualcosa di tossico, ovviamente presumo tu l'abbia fatta decantare