sali per acqua osmosi
Inviato: 21/02/2021, 15:28
salve a tutti. fino ad adesso ho fatto i cambi d acqua con solo osmosi quindi a valore 0. il KH in acquario rimaneva sul 3 e il GH sul 8 avendo il fondo fertile della jbl insieme al manado. per problemi di cianobatteri ho fatto un cambio d acqua del 50% e parlando con il negoziante mi ha consigliato di usare i sali nel acqua d osmosi insieme poi ad una fertilizzazione. allora i ciano non sono andati via del tutto ho usato mille rimedi e anche antibiotico, quindi provandole tutte sono andato alla radice del problema cioè l assenza di fosfati e quasi dei nitarti ( ho un 30 litri con tante piante e molte gallegianti che "mangiano" tanto. quindi l ultima mia prova e far ripartire le piante attualmente bloccate e morenti. non ho avuto mai un ciclo dell azoto giusto. allora ho preso equilibrium per il GH e alkaline buffer per il KH della seachem e flourish phosphorus per i fosfati che sono praticamente inesistenti. vorrei sapere le dosi giuste di questi sali aggiunti ad esempio in una tanica da 15 litri di osmosi per poi usarla per i cambi. ho usato il calcolatore che trovo sul loro sito. Ripentendo ho fatto cosi cambio del 50/60% d acqua, ho rinserito acqua d osmosi con le dosi del sito ( se sono giuste) inserito il fosforo sempre con le dosi del sito e poi fertilizzato con protocollo pmdd del forum, potassio magnesio ferro, e i micro. erogo CO2 e non voglio usare l acqua del rubinetto che nel mio comune non va tanto bene. sono passate neanche 24 ore e mi ritrovo con conducibilià a 1000 o la vaga impressione di aver sbagliato le dosi dei sali
Aggiunto dopo 6 minuti 49 secondi:
e ho sbagliato le dosi del ferro, ne ho aggiunto un po troppo
Aggiunto dopo 6 minuti 49 secondi:
e ho sbagliato le dosi del ferro, ne ho aggiunto un po troppo