Pico Reef Low Tech
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Pico Reef Low Tech
Vorrei presentarvi la vaschetta di mia madre, la dimostrazione che per avere un angolo di barriera non sia necessaria una tecnica sofisticata e dispendiosa ne’ una manutenzione maniacale.
Un Pico reef stile AF ?
Probabilmente si, questo magari sarete voi a dirlo, e come tale richiede una minimo di conoscenza del microcosmo che si sta creando e degli animali che si vorranno e potranno coltivare .
Tecnica:
Cubo 30*30*35
Luce : Nemo light II
Skimmer : bubble magus q1 a zainetto
Riscaldatore : interno hydor
Pompa di movimento : sicce 3000l/h
Animali:
Sps : pavona cactus
Montipora red
Lps: calaustrea green
Calaustrea blu
Goniopora green
Euphyllia glabrescens
Soft: Xenia Pumping
Zoanthus gold
Zoanthus rasta
Zoanthus wild
Zoanthus Tricolor
Rodhoactis
Pesci : n . 1 chrisitpera parasema
n. 1 Sphaeramia nematoptera
Gasteropodi : 2 turbo lumache
1 paguro blu
1 lysmata kuekenthali
Gestione : berlinese
la vasca gira oramai da oltre 1 anno con un cambio bisettimanale di 5 litri d’acqua e dosaggio a giorni alterni di 5 ml di fitoplancton vivo
Un Pico reef stile AF ?
Probabilmente si, questo magari sarete voi a dirlo, e come tale richiede una minimo di conoscenza del microcosmo che si sta creando e degli animali che si vorranno e potranno coltivare .
Tecnica:
Cubo 30*30*35
Luce : Nemo light II
Skimmer : bubble magus q1 a zainetto
Riscaldatore : interno hydor
Pompa di movimento : sicce 3000l/h
Animali:
Sps : pavona cactus
Montipora red
Lps: calaustrea green
Calaustrea blu
Goniopora green
Euphyllia glabrescens
Soft: Xenia Pumping
Zoanthus gold
Zoanthus rasta
Zoanthus wild
Zoanthus Tricolor
Rodhoactis
Pesci : n . 1 chrisitpera parasema
n. 1 Sphaeramia nematoptera
Gasteropodi : 2 turbo lumache
1 paguro blu
1 lysmata kuekenthali
Gestione : berlinese
la vasca gira oramai da oltre 1 anno con un cambio bisettimanale di 5 litri d’acqua e dosaggio a giorni alterni di 5 ml di fitoplancton vivo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
Profilo Completo
Pico Reff Low Tech
Ecco! La gestione af di un marino..... @Bradcar il tuo zampino no smentisce mai.....e complimenti alla mamma!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Bradcar (21/02/2021, 18:26)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
-
Profilo Completo
Pico Reff Low Tech
Riuscire a far convivere due pesci in pico reef non è cosa da poco...
I coralli come li alimenti? Oltre ai cambi d’acqua come integri calcio e carbonati?
I coralli come li alimenti? Oltre ai cambi d’acqua come integri calcio e carbonati?
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Pico Reff Low Tech
Solo cambi, 5 litri ogni due settimane , i coralli si alimentano con lo scarto dei due pesciolini ed il cibo che viene loro somministrato ; e poi fitoplancton vivo a giorni alterni
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Wildy
- Messaggi: 902
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
-
Profilo Completo
Pico Reef Low Tech
Hai mai provato ad alimentare direttamente i coralli?
Avevo capito che facessi due cambi d’acqua a settimana, non un ogni due settimane...
E’ una bella vaschetta, potresti farla “esplodere” con integrazioni di cibo mirate ai coralli una paio di volte a settimana (zooplancton vivo) e un prodotto per integrare CA e KH. Ma forse preferisci non spingerla troppo...

- ChiaraSantambrogio
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
Profilo Completo
Pico Reef Low Tech
Che bella cavolo!!! Complimenti! Io non ne so nullissima di marini ma é davvero un bel vedere, e mi pare che gli abitanti stiano in forma!
( a mirar le vostre vasche marine mi salgon alla memoria gli ippocampi che aveva mio papà nell'acquario quando ero bambina :x con tutti quei colori fluorescenti attorno che si muovevano, e i pesci... Che bei ricordi! Papà ci si dedicava tanto, mi ricordo il cavalluccio papà che si portava i cuccioli nella sacca tipo canguro.. Splendido. Mi ci fissavo per ore.. Scusate l'ot malinconico.. )
( a mirar le vostre vasche marine mi salgon alla memoria gli ippocampi che aveva mio papà nell'acquario quando ero bambina :x con tutti quei colori fluorescenti attorno che si muovevano, e i pesci... Che bei ricordi! Papà ci si dedicava tanto, mi ricordo il cavalluccio papà che si portava i cuccioli nella sacca tipo canguro.. Splendido. Mi ci fissavo per ore.. Scusate l'ot malinconico.. )
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Pico Reef Low Tech
Grazie Chiara e grazie anche per aver condiviso il tuo bellissimo ricordo .ChiaraSantambrogio ha scritto: ↑21/02/2021, 19:23Che bella cavolo!!! Complimenti! Io non ne so nullissima di marini ma é davvero un bel vedere, e mi pare che gli abitanti stiano in forma!
( a mirar le vostre vasche marine mi salgon alla memoria gli ippocampi che aveva mio papà nell'acquario quando ero bambina :x con tutti quei colori fluorescenti attorno che si muovevano, e i pesci... Che bei ricordi! Papà ci si dedicava tanto, mi ricordo il cavalluccio papà che si portava i cuccioli nella sacca tipo canguro.. Splendido. Mi ci fissavo per ore.. Scusate l'ot malinconico.. )
Saprai sicuramente che abbiamo una sezione dedicata al salato quindi se per caso il pensiero ti porta verso questi lidi vienici a trovare
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Il fatto è che la vasca è di mia mamma quindi deve essere di gestione più semplice possibile . Fin tanto c’è da alimentare i pescetti e dare il fito va bene, ma già per i cambi glie li faccio io
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
-
Profilo Completo
Pico Reef Low Tech
...ho compreso che fosse una conduzione voluta e comunque il risultato è notevole.
Sei fortunato, mia moglie l’unica volta che si è interessata ad una mia vasca è stato per togliere con una lametta affilata quel brutto silicone nero che c’è ai lati del vetro...
Quando sono arrivato a casa subito non capivo cos’ era quella striscia nera che pendeva lungo il vetro: stranamente quel poco di silicone rimasto teneva, ma ho comunque dovuto disfare tutto...

Sei fortunato, mia moglie l’unica volta che si è interessata ad una mia vasca è stato per togliere con una lametta affilata quel brutto silicone nero che c’è ai lati del vetro...

Quando sono arrivato a casa subito non capivo cos’ era quella striscia nera che pendeva lungo il vetro: stranamente quel poco di silicone rimasto teneva, ma ho comunque dovuto disfare tutto...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti