Pagina 1 di 4

Wild thing... (or thak)

Inviato: 21/02/2021, 18:07
di KS34
Al ritorno da praticamente 5 mesi di trasferta adesso (forse) avrò tempo di riprendere in mano la mia seconda vasca che è stata in autogestione fino ad oggi.
Il progetto originale era un biotopo asiatico per un Betta (fattore F).
La vasca è un 90 LT di seconda mano avviata da 2 annetti. Fondo fertile e ghiaino 1mm della askoll , filtro interno (asportabile ;) ) e ospita 13 (o 14 ne sono morte 2 ma nate forse 3) rasbore che sono confinate in un angolo in quanto le radici ormai hanno invaso quasi tutto lo spazio.
Come flora ho uno sterminio di Hygrophila Corymbosa, alcune Cryptocoryne ( che non hanno mai decollato) un po' di cerato, 2 bucephalandra inserite durante le vacanza di natale il tutto ricoperto da lemna...
Non so se è la sezione corretta ( in caso spostate) ma avrei bisogno di aiuto per un restyling

Wild thing... (or thak)

Inviato: 21/02/2021, 18:32
di fla973
Ma guarda chi c'è :)) :)) :)) ciao @KS34
Bentornato, nel frattempo ho cambiato sezione ed ora mi ritrovi qua :)) sono il tuo incubo =))

Intanto ti direi di dare una potata ad una parte delle piante, non tutto insieme, poi hai giá un idea di cosa vorresti fare?

Le crypto forse hanno fame, prova a mettere un pezzettino di stick ben interrato vicino alle radici, le bucephalandra hanno bisogno di luce, se riesci a creare un "buco" per farla passare sopra di loro meglio
Hygrophila è da potare ;) il cerato non lo distinguo :))

La fauna volevi integrarla? Ma il betta c'è?

Wild thing... (or thak)

Inviato: 21/02/2021, 19:52
di KS34
fla973 ha scritto:
21/02/2021, 18:32
Bentornato, nel frattempo ho cambiato sezione ed ora mi ritrovi qua sono il tuo incubo
Bentrovato :-bd
fla973 ha scritto:
21/02/2021, 18:32
Le crypto forse hanno fame, prova a mettere un pezzettino di stick ben interrato vicino alle radici
Ho già provato ma non ho avuto gli effetti desiderati, nell'altra vasca continuavano a spuntare dappertutto...
Il Betta non c'è in quanto il fattore F deve meritarselo e cominciare ad aiutarmi con la manutenzione della vasca :ymdevil: e onestamente non sono sicuro di metterlo...
Dopo aver fatto pulizia valuterò come integrare la fauna anche perché con queste piante sono perennemente in carenza di NO3-

Wild thing... (or thak)

Inviato: 21/02/2021, 20:16
di Monica
Ciao KS34 :) le radici sono della corimbosa? Hai Bucephalandra, c'è anche un legno nascosto in quella jungla? :))

Wild thing... (or thak)

Inviato: 21/02/2021, 20:24
di ChiaraSantambrogio
Seguo con interesse, così imparo.

La giungla é fenomenale peró, e ha fatto da sola per 5 mesi!!
Hai un ecosistema. Li dentro :ymapplause:

Wild thing... (or thak)

Inviato: 21/02/2021, 20:25
di KS34
Monica ha scritto:
21/02/2021, 20:16
Ciao KS34 :) le radici sono della corimbosa? Hai Bucephalandra, c'è anche un legno nascosto in quella jungla? :))
Si, il groviglio sono tutte radici :D . La bucephalandra è sulla sinistra posizionata sopra una roccia e.... Si c'è anche una radice in mezzo al guazzabuglio....

Wild thing... (or thak)

Inviato: 21/02/2021, 20:32
di Monica
Comincerei ad armarmi di pazienza e a "pulire" l'Hygrophila :) togli gli steli e toglie radici e ripianti le cime, le metterei in un unico punto, angolo posteriore :) destro o sinistro, cosi facciamo anche comparire il legno :)) le Cryptocoryne puoi spostarle centrali o frontali in base alle dimensioni, nell'angolo opposto all'Hygrophila, poi se vuoi aggiungiamo qualcosa :)

Wild thing... (or thak)

Inviato: 21/02/2021, 20:41
di KS34
ChiaraSantambrogio ha scritto:
21/02/2021, 20:24
Seguo con interesse, così imparo.

La giungla é fenomenale peró, e ha fatto da sola per 5 mesi!!
Hai un ecosistema. Li dentro :ymapplause:
Beh diciamo che aveva cominciato anche prima.... Però appena rientrato a casa ho fatto un salto :)) Mia moglie ha detto che mancano 2 rasbore ma non sono riuscito a trovare i cadaveri... Al posto loro ne sono nati 2 (o 3 non è sicura)....
Effettivamente un po' mi dispiace metterci le mani ma non riesco a vedere le rasbore confinate in un angolo x_x

Wild thing... (or thak)

Inviato: 21/02/2021, 21:02
di KS34
Monica ha scritto:
21/02/2021, 20:32
Comincerei ad armarmi di pazienza e a "pulire" l'Hygrophila :) togli gli steli e toglie radici e ripianti le cime, le metterei in un unico punto, angolo posteriore :) destro o sinistro, cosi facciamo anche comparire il legno :)) le Cryptocoryne puoi spostarle centrali o frontali in base alle dimensioni, nell'angolo opposto all'Hygrophila, poi se vuoi aggiungiamo qualcosa :)
Io metterei (gradualmente) l'Hygrophila nel lato sx così copro parzialmente il filtro ( a proposito, se decidessi di toglierlo, credi che le piante potrebbero reggere il carico organico, calcola che forse qualche altro pesce magari potrei decidere di inserirlo in futuro). Sposterei la roccia con la bucephalandra verso il centro e a destra metterei qualche stelo di Limnophila che ho nell'altra vasca (posizionata qui dovrebbe prendere un po' di luce in più da una finestra....)
Le Cryptocoryne vediamo poi dove piazzarle... Mi piacerebbe metterle vicino alla radice....

Wild thing... (or thak)

Inviato: 21/02/2021, 21:06
di Monica
KS34 ha scritto:
21/02/2021, 21:02
l'Hygrophila nel lato sx così copro parzialmente il filtro
Ottimo :) ed è secondo me la prima cosa da fare per capire il resto :)
KS34 ha scritto:
21/02/2021, 21:02
le piante potrebbero reggere il carico organico,
Secondo me si :) dobbiamo prima far riprendere le piante dallo stress :)