Ciao, se puó esserti utile, ti riporto la mia recente esperienza :
Prima ho fatto delle. Prove di posizionamento, poi ho siliconato soltanto il bordo del vetro lungo e un laterale, solo nel punto dove toccava il sughero, così non ho dovuto togliere acqua. Il sughero si é attaccato bene e non si muove piú.
IMG_20210212_200730.jpg
Poi messo un legnetto incastrato nella parte di radice che fuoriesce dall'acqua da una parte e sul bordo del vetro all'altra estremità , e incastrato tra radice emersa, legnetto e angolo vetri ho messo un altro pezzo di sughero.
IMG_20210221_220305.jpg
Se ti crei dei punti emersi fermi ( siliconati ) poi giochi con altri arredi ( sugheri piú piccoli, legni, ecc) mobili, cercando di incastrarli per non farli muovere.
Se intendi mettere piante all'asciutto sui sugheri o legni mobili, ti conviene tenerli in ammollo per qualche giorno,così si ammorbidiscono un pochino, poi li fai scolare bene e ci posizioni le piante prima di incastrarli,almeno non rischi di farli spostare.
usa le fessure o i buchetti naturali del sughero o dei rametti piú piccoli dei legni, avvolgi le radici pulite in muschio o sfagno e tienile bagnate ( vaporizzando spesso durante la giornata) finché si adattano e le vedi ancorarsi da sole. Penso tu possa anche incollarle o legarle.
Ho anche messo un cestello di metallo zincato, foderato all'esterno con muschio e dentro ho messo del pothos.
IMG_20210221_220526.jpg
Devi fare un po' di prove prima di siliconare e di metter le piante