Pagina 1 di 2
Ap. Cacatuoides
Inviato: 22/02/2021, 18:15
di Albi62
Buonasera a tutti. Il negozio di acquariologia della mia città ha disponibili dei sub adulti (circa 2/3 cm) della specie in titolo.
Dato che mi sono innamorato di questi pesci vorrei capire come riconoscere maschi e femmine, sempre se possibile, data la giovane età in modo da farmeli tenere in attesa dell'aggiustamento dei parametri in vasca.
Altrimenti c'è qualcuno che eventualmente ha una coppia disponibile all'acquisto?
Grazie e buona serata.
Ap. Cacatuoides
Inviato: 22/02/2021, 19:34
di scheccia
Ap. Cacatuoides
Inviato: 22/02/2021, 22:44
di Albi62
scheccia ha scritto: ↑22/02/2021, 19:34
Coda arrotondata, colori meno sgargiati
Due foto non le hai fatte?
Buona sera @
scheccia.
Non ho potuto troppa gente e comunque avevano un colore sul grigio non ben definito salvo le righe scure sui fianchi. Ma li tengono in vaschette senza nulla solo un po' di ghiaietto sul fondo.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Letto tutto l'articolo, magari fossero stati come in quella foto....
Ap. Cacatuoides
Inviato: 23/02/2021, 7:12
di scheccia
Albi62 ha scritto: ↑22/02/2021, 22:45
scheccia ha scritto: ↑22/02/2021, 19:34
Coda arrotondata, colori meno sgargiati
Due foto non le hai fatte?
Buona sera @
scheccia.
Non ho potuto troppa gente e comunque avevano un colore sul grigio non ben definito salvo le righe scure sui fianchi. Ma li tengono in vaschette senza nulla solo un po' di ghiaietto sul fondo.
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Letto tutto l'articolo, magari fossero stati come in quella foto....
Se sono piccolissimi è normale che abbia quella colorazione, osserva le code sono le più semplici da osservare.
Ap. Cacatuoides
Inviato: 23/02/2021, 7:39
di Albi62
scheccia ha scritto: ↑22/02/2021, 19:34
Coda arrotondata, colori meno sgargiati
Quindi la coda arrotondata è femmina? Giusto?
Ap. Cacatuoides
Inviato: 23/02/2021, 12:49
di scheccia
Si
Ap. Cacatuoides
Inviato: 23/02/2021, 16:00
di Albi62
@
scheccia
Ti disturbo ancora.
Con i seguenti valori in vasca è possibile tenerli?
NO
3- 5 - NO
2- 0 - KH 6 - GH 12 - PO
43- 0 - pH 7,5/8.
Grazie
Ap. Cacatuoides
Inviato: 23/02/2021, 17:17
di scheccia
Si adattano a tutto, ma se il pH è intorno a 7 è meglio... 8 no. (Striscette?)
Ap. Cacatuoides
Inviato: 23/02/2021, 19:27
di Albi62
scheccia ha scritto: ↑23/02/2021, 17:17
Si adattano a tutto, ma se il pH è intorno a 7 è meglio... 8 no. (Striscette?)
No test a reagente aquili.
Ti metto le foto che sono riuscito affare oggi non sono belle ma di meglio non ho potuto.
20210223_174116.jpg
Comunque secondo il negoziante dovrebbero essere tutto femmine, lui dice double red.
Volevo prendere un test migliore ma quelli buoni che lui (shg) non vanno oltre il 7,5 di valore per cui alla fine uno vale l'altro.
Non so come abbassare il pH. Forse con CO
2 ma per adesso mi sono già impiccato

Ap. Cacatuoides
Inviato: 23/02/2021, 20:28
di scheccia
Sembra femmina, ma nella testa che ha?