Terrario DIY lowcost
Inviato: 22/02/2021, 19:52
In principio era la scimmia per le Phelsuma.
Parte tutto da li
e da qualche video di SerpaDesign su you tube dal quale ho rubato le tecniche
Ho una vaga idea di realizzare un terrario per gechi arboricoli da assemblare da 0, ma non avendo esperienza in merito e avendo visto solo video l'altro giorno da leroy ho notato dei box in plastica (di quelli impilabili) che sembrava fatto apposta
E niente ho dovuto provare
Le misure sono piuttosto ristrette quindi in realtà è nato come terrario bioattivo (ho inserito collemboli tropicali e probabilmente qualche porcellio venuto con i muschi), dovrebbe essere intorno alle 22x27x40.
La parete è realizzata in schiuma poliuretanica ricoperta di fibra di cocco e corteccia, nella quale ho inserito e incollato qualche pezzo di legno sia per estetica che per fornire una sorta di rialzo "vaso" naturale.
I legni sono vite selvatica e radica di ulivo, ho inserito anche qualche foglia di catappa (produzione casalinga) e di quercia.
Le piante sono:
Begonia
Edera
Peperomia
Hypoestes drosera
Muschi raccolti in campagna
@Claudio80 @ChiaraSantambrogio
Ecco qualche foto dei passaggi
Parte tutto da li


Ho una vaga idea di realizzare un terrario per gechi arboricoli da assemblare da 0, ma non avendo esperienza in merito e avendo visto solo video l'altro giorno da leroy ho notato dei box in plastica (di quelli impilabili) che sembrava fatto apposta

E niente ho dovuto provare

Le misure sono piuttosto ristrette quindi in realtà è nato come terrario bioattivo (ho inserito collemboli tropicali e probabilmente qualche porcellio venuto con i muschi), dovrebbe essere intorno alle 22x27x40.
La parete è realizzata in schiuma poliuretanica ricoperta di fibra di cocco e corteccia, nella quale ho inserito e incollato qualche pezzo di legno sia per estetica che per fornire una sorta di rialzo "vaso" naturale.
I legni sono vite selvatica e radica di ulivo, ho inserito anche qualche foglia di catappa (produzione casalinga) e di quercia.
Le piante sono:
Begonia
Edera
Peperomia
Hypoestes drosera
Muschi raccolti in campagna

@Claudio80 @ChiaraSantambrogio
Ecco qualche foto dei passaggi
