Pagina 1 di 2
Rilevazione valori in vasca
Inviato: 22/02/2021, 21:00
di Triglia75
Buongiorno a tutti. Mi sto approcciando a questo mondo, con una prima vasca in avviamento da 1 settimana. Sono alle prese con test vari, osservazione delle piante, aggiornamenti, pmdd, schede e quant'altro...
Bene.. avrei alcune domande... visto che la mia primissima esperienza mi porta a rilevare tanti valori molto variabili in vasca anche nella stessa giornata. È vero, è in maturazione, i test son quelli che sono..
Ma:
1) quando é meglio prendere i valori in vasca? Al buio o nel fotoperiodo? Sempre alla stessa ora (presumo di si). Cosa cambia a livello di valori?
2) Ho riempito la mia vasca con circa 100 l di osmosi e 50l di rubinetto, primo giorno KH 7 e GH 7, valori in linea tutta settimana. Non ho aggiunto nulla, dopo una settimana KH a 15 e GH a 10. Non riesco a spiegarmelo,.. mi aiutate?
Valori vasca
150 l
T 25.4 °
pH 7.42 (con phmetro)
Ec 550 micro siemens (conduttimetro)
KH 15
GH 10
Nitrati 10
Nitriti 0
Erogazione CO2 20 bpm
Piantumato con anubias, egeria densa, limnophila sessiphlora, microsorum, Alternanthera, echinodorus tenellum
Vasca Juwel Rio 180, luci originali (6500k + 9000k)
Fondo jbl Manado dark con substrato non fertile
Presenza roccia e legno
Le piante sono in salute
Rilevazione valori in vasca
Inviato: 22/02/2021, 21:04
di salentgio
Hai testato le rocce per sapere se sono calcaree o meno?
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Hai il KH maggiore del GH hai usato sali per osmosi?
Aggiunto dopo 15 minuti 38 secondi:
Limnophila ed egeria densa sono piante che hanno allelopatia
Rilevazione valori in vasca
Inviato: 22/02/2021, 21:37
di Triglia75
salentgio ha scritto: ↑22/02/2021, 21:21
Hai testato le rocce per sapere se sono calcaree o meno?
Si, non lo sono
Aggiunto dopo 27 secondi:
salentgio ha scritto: ↑22/02/2021, 21:21
Hai il KH maggiore del GH hai usato sali per osmosi?
No osmosi pura
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Il valore é salito dopo una settimana di botto. La conduttività è buona però.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Potrebbe essere il dannato Manado che rilascia qualcosa?
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
salentgio ha scritto: ↑22/02/2021, 21:21
Limnophila ed egeria densa sono piante che hanno allelopatia
Vado a vedermi il significato
Rilevazione valori in vasca
Inviato: 22/02/2021, 21:44
di salentgio
Triglia75 ha scritto: ↑22/02/2021, 21:40
Potrebbe essere il dannato Manado che rilascia qualcosa?
Lo hai sciacquato prima di inserirlo?
Rilevazione valori in vasca
Inviato: 22/02/2021, 22:04
di Triglia75
salentgio ha scritto: ↑22/02/2021, 21:44
Lo hai sciacquato prima di inserirlo?
No, mi ha rilasciato per 2 giorni chiazze marroni, la lana di perlon ha fatto il suo poi
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
salentgio ha scritto: ↑22/02/2021, 21:21
Limnophila ed egeria densa sono piante che hanno allelopatia
Ho letto. Questo é un altro problema di cui tener conto (sostituiró l'egeria). Ma a meno che gli allelochimici rilasciati siano bicarbonati ( e non penso) non hanno a che vedere con il KH alto
Rilevazione valori in vasca
Inviato: 22/02/2021, 22:11
di salentgio
Se non sbaglio il manado va schiacquato bene, perché ho letto di altri utenti che hanno avuto il tuo stesso problema, io nn l ho mai usato quindi nn saprei se effettivamente rilascia qualcosa, mi sembra strano che il KH ti sia aumentato cosi, ancora piu strano che tu abbia un KH superiore al GH perché potrebbe essere che abbia molto sodio in vasca. Cosa che potrebbe succedere se utilizzi o sali per osmosi ( ci son capitato anche io e oltre al sodio ho fatto un casino yra magnesio silicati e nn ti dico) oppure se usi acqua presa da un addolcitore
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Ma stai fertilizzando? Con cosa hai fatto i test? Reagente o striscette?
Rilevazione valori in vasca
Inviato: 22/02/2021, 22:19
di Triglia75
No, acqua osmosi pura acquistata in negozio, senza tagli. Oddio non l'ho misurata ma sarebbe grave per il negoziante... ma tant'è che il KH iniziale era 7... per cui ok andava bene. Il fondo non l'ho sciacquato perché era più difficile piantumare
salentgio ha scritto: ↑22/02/2021, 22:14
Ma stai fertilizzando?
1 sola volta all'inizio con macroelementi. Giornalmente 3 gtt di micro.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
No, acqua osmosi pura acquistata in negozio, senza tagli. Oddio non l'ho misurata ma sarebbe grave per il negoziante... ma tant'è che il KH iniziale era 7... per cui ok andava bene. Il fondo non l'ho sciacquato perché era più difficile piantumare
salentgio ha scritto: ↑22/02/2021, 22:14
Ma stai fertilizzando?
1 sola volta all'inizio con macroelementi. Giornalmente 3 gtt di micro.
salentgio ha scritto: ↑22/02/2021, 22:14
Reagente o striscette?
Entrambi, danno valori concordi
Rilevazione valori in vasca
Inviato: 22/02/2021, 22:21
di salentgio
Bhe se osmosi pura ha gia un KH 7 tanto pura poi nn è, io ho un impianto osmosi e l acqua mi esce a KH e GH 0
Aggiunto dopo 6 minuti :
Triglia75 ha scritto: ↑22/02/2021, 22:20
1 sola volta all'inizio con macroelementi. Giornalmente 3 gtt di micro.
Le piante si devono adattare e fertilizzare adesso significa inserire in vasca nutrimento che le piante non riescono ad usare mentre le alghe si, la vasca ha ancora una settimana per cio secondo me è meglio che nn dai nulla, tieni sotto controllo NO
3- PO
43-, ogni tanto metti un pizzico di mangime più avanti vedi come va, è ancora presto per dare fertilizzanti. Dobbiamo capire perché il tuo KH aumenta tanto, ci deve essere qualcosa che rilascia carbonati
Rilevazione valori in vasca
Inviato: 22/02/2021, 22:30
di Triglia75
salentgio ha scritto: ↑22/02/2021, 22:27
Bhe se osmosi pura ha gia un KH 7 tanto pura poi nn è, io ho un impianto osmosi e l acqua mi esce a KH e GH 0
Ho lasciato 50l di rubinetto..
Rilevazione valori in vasca
Inviato: 22/02/2021, 22:42
di salentgio
Ah ok scusami, hai fatto 50 e 50, tornando a noi, sono andato sul sito jbl per vedere il manado ti posto la foto
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Credo sia proprio il manado ad alzarti le durezze, bisogna vedere se c è qualcuno che lo usa per saperne dì più