Valutazione sistema filtrazione
Inviato: 22/02/2021, 23:34
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto per chiedervi una valutazione sull'attuale sistema di filtrazione esterna che adotto sul mio Malawi 150x50x50. Credo che netti saranno circa 250 litri. È popolato da 6 malawi adulti (oltre 10cm ognuno) due più giovani (5cm) e un plecostomus adulto. Niente piante, solo rocce.
Per diverso tempo ho adottato un Pratiko 300 new generation con due strati di siporax in basso e una coppia di spugne sul compartimento più in alto, più naturalmente le spugne estraibili. Dal momento che l'acqua mi sembrava molto ferma e la filtrazione insufficiente ho sostituito la pompa del pratiko con una pompa esterna Newa Jet 3000 (3000l/h) ed in più ho messo in vasca una pompa di movimento sempre da 3000 litri/h. All'uscita del pratiko ho un termostato Hydor da 300w.
La situazione non mi sembra molto migliorata.
Sostituirei volentieri il tutto con un filtro esterno più sovradimensionato ma ho un vano molto risicato: 50cm massimi di altezza, larghezza 25 x 30cm di profondità .
Per queste dimensioni ho trovato solo l'Oase 350 che sulla carta mi pare appena più capiente del pratiko 300.
Che ne pensate? Che filtro sarebbe più adatto per questa configurazione? Sarebbe più adatto (laddove ricavassi più spazio) un filtro esterno da 600 litri?
La pompa di movimento va tenuta sempre accesa oppure va accesa ogni 10 minuti?
Ogni aiuto è apprezzato.
mi sono appena iscritto per chiedervi una valutazione sull'attuale sistema di filtrazione esterna che adotto sul mio Malawi 150x50x50. Credo che netti saranno circa 250 litri. È popolato da 6 malawi adulti (oltre 10cm ognuno) due più giovani (5cm) e un plecostomus adulto. Niente piante, solo rocce.
Per diverso tempo ho adottato un Pratiko 300 new generation con due strati di siporax in basso e una coppia di spugne sul compartimento più in alto, più naturalmente le spugne estraibili. Dal momento che l'acqua mi sembrava molto ferma e la filtrazione insufficiente ho sostituito la pompa del pratiko con una pompa esterna Newa Jet 3000 (3000l/h) ed in più ho messo in vasca una pompa di movimento sempre da 3000 litri/h. All'uscita del pratiko ho un termostato Hydor da 300w.
La situazione non mi sembra molto migliorata.
Sostituirei volentieri il tutto con un filtro esterno più sovradimensionato ma ho un vano molto risicato: 50cm massimi di altezza, larghezza 25 x 30cm di profondità .
Per queste dimensioni ho trovato solo l'Oase 350 che sulla carta mi pare appena più capiente del pratiko 300.
Che ne pensate? Che filtro sarebbe più adatto per questa configurazione? Sarebbe più adatto (laddove ricavassi più spazio) un filtro esterno da 600 litri?
La pompa di movimento va tenuta sempre accesa oppure va accesa ogni 10 minuti?
Ogni aiuto è apprezzato.