ho la vostra attenzione ?

Intanto godetevi il pezzo che a mio parere si sposa bene con tutti gli argomenti in questo forum
https://www.youtube.com/watch?v=WvUTT19 ... nel=Psql16
Ho cercato nel forum, prima di postare e ho letto man mano tutti gli articoli. Non sapevo dove postare se in fertilizzazione o in piante..alla fine ho pensato ma no è chimica ! - Forse sbaglio e me lo sposterete
Ma poi anzichè "sporcare" post altrui espongo qui i miei ragionamenti chiedendo i vostri esperti pareri
Allora, come prassi vi rendo informazioni (preseti anche nel mio profilo).
Da 10 gg ho avviato una vasca senza filtro (staccato il 7 gg leggendo man mano qui gli articoli, no rush).
- Qui viewtopic.php?f=17&p=1387852#p1386875
Veniamo a noi:
circa 23 litri
fondo ghiaia noa max 1 cm
termostato impostato a 25
acqua osmosi 75% con acqua vitasnella 10% (etichetta qui) restante infuso catappa
FLORA:
Anubia barteri
ontano
muschio di java
felce di java (in arrivo)
limnobium (in arrivo)
Phyllanthus fluitans (in arrivo)
ELEOCHARIS ACICULARIS (in arrivo)
HYDROCOTYLE LEUCOCEPHALA (in arrivo)
Egeria densa (lasciata galleggiante)
aspetto che il pothos ammolo nell'acqua faccia le radici spugnose...per poi calarlo.
pignette di ontano
(Le piante le ho scelte in base alle loro proprietà, esigenze e no contrasto) - spero di non aver sbagliato
FAUNA:
Assente.. next ospite Betta ear (Anche perchè se non mi matura e non c'è equilibrio, berrò l'acqua)
NO FILTRO
NO CO2
I valori
NO3-. 50 mg/l
NO2-. 1mg/l
GH. 8
KH. 10
pH. 7,6
CL. 0,8 mg/
Quelli di due gg fa:
pH 8
GH 8
KH 10
CL 0
NO3- 25
NO2- 1
(misuro a striscette, per la CO2 uso il calcolatore che fornite)
Si sto capendo quali reagenti comprare...

Ho sbriciolato uno stick di compo NPK.
Do del mangime sbriciolato al mio pesce immaginario1 volta ogni 3 gg.
Illumino dall'inizo per 3 ore al giorno, dalla prossima settimana saranno 4.
Da quello che ho letto la CO2 è fondamentale,... Cioè devono pur prenderla da qualche parte.. Ma nel mio caso?
Domande:
Ma per quelle sommerse è necessaria la CO2? Cioè è necessario assolutamente immettere CO2? Ci sono altri metodi per nutrirle di CO2 senza impianti? E quindi se si c'è una correlazione con la fertilizzazione? Quale?
Anche perhè mi sembra già soffrano le piante, l'egeria ha foglie gialle alal base, ilmuschio da qualche parte ha spuntato altre so filamenti marroni.
L'anubia vabbè sembra di plastico all'ombra dell' egeria

Ho letto della decalcificazione biogena. Il tema è se nutro l'acqua di carbonato, provoco questo processo? E se si con tutte le conseguenze che ci sarebbero (KH basso e quindi acqua acida) ? Ogni volta giocare così è sostenibile?
Forse nell'inutile prolissità avrò anche fatto un bel 48. Tuttavia grazie per la lettura e a chi potrà illuminarmi !
Peace
