Terreno adatto

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
lumoru
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/01/21, 17:56

Terreno adatto

Messaggio di lumoru » 23/02/2021, 10:14

Ciao,
riguardo a Hygrophila polysperma e Pogostemon helferi quale è il fondo migliore che posso mettere? Sono compatibili?
Grazie

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Terreno adatto

Messaggio di Cernach » 23/02/2021, 14:31

Ciao lumoru. Da quel poco che so la Pogostemon helferi spesso è una rogna :)) non c'è allelopatia segnalata tra le due, che io sappia, ma ho letto tante conversazioni con Pogostemon morti inspiegabilmente. Inoltre è una pianta molto esigente in termini di luce.
Mi permetto di chiederti anche qualche informazione in più...si tratta di un consiglio che chiedi per una nuova vasca? Dimensioni? Filtro? Possibile fauna che ti piacerebbe metterci?
Per quanto riguarda il fondo, io - soprattutto per chi è alle prime armi come me, non so se sia il tuo caso - consiglio sempre fondo inerte e poi via di fertilizzazione in stick :D

Avatar utente
lumoru
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 21/01/21, 17:56

Terreno adatto

Messaggio di lumoru » 24/02/2021, 10:46

Ciao @Cernach,
sempre io, ci siamo già "sentiti" nella sezione primo acquario.
Ho un piccolo acquario chiuso da 20 litri, con una piccola plafoniera LED integrata da 1,5 W 6500k.
E' il mio primo acquario e brancolo nel buio...comunque, ecco il piano:
- Ho comprato 5kg di Sansibar della JBL nero per sostituire il mio ghiaino blu (anche poco a dire la verità, copre a malapena la vasca)
- Ho un riscaldatore (non si sa mai...)
- Filtro in dotazione che modificherò come detto nell'altra sezione con lana perlon e cannolicchi
- Ho acquistato fertilizzante a stick da mettere sotto le radici dopo aver messo il fondo nuovo
- Credo che comprerò una striscia LED da 30W a 6500K che adatterò in qualche modo alla plafoniera che ho. Non subito immagino
- Nient CO2 nè fertilizzanti in colonna (per ora almeno)
- La flora (disgraziato venditore locale) é formata da: anubias barteri nana, Hygrophila polysperma (se fai morire questa lascia stare l'acquario) e Pogostemon helferi (che ci vuole, col tempo ti fa il pratino :-l ...)
- Userò acqua tendenzialmente dura e ad abbastanza elevata conducibilità del mio rubinetto
- Fauna: al momento un oranda superstite, in futuro più o meno prossimo da barattare con Caridina/lumache o al limite poecilidi (pochi, da tenere sotto controllo le nascite)

Che te ne pare? Sopravviverò?

Allego foto analisi dell'acqua e dell'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Cernach
star3
Messaggi: 303
Iscritto il: 12/01/21, 15:20

Terreno adatto

Messaggio di Cernach » 24/02/2021, 14:02

Scusa @lumoru, non ricordavo! 🙈 mi sembra tutto ok...se poi ti hanno seguito in primo acquario vai tranquillo!
Sul Pogostemon non mi esprimo oltre, direi che si vedrà! Vediamo se risponde qualcuno di più ferrato di me 😉

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Terreno adatto

Messaggio di Matty » 25/02/2021, 18:33

Opterei per del fondo inerte da integrare all’occorrenza con qualche stick o tabs. In ogni caso il problema principale per le piante secondo me potrebbe essere proprio l’oranda.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti