ordine elementi pmdd.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

ordine elementi pmdd.

Messaggio di Catia73 » 23/02/2021, 15:11

ciao.
"ritorno" su questo argomento
perche mi interessa.
sapendo che alcune sostanze aiutano altre a venire assorbite ( un po' come per la vitamina c col ferro per noi umani...)

c'è un ordine nella somministrazione delle componenti del pmdd, sempre salvo casi particolarri ecc ecc,
diciamo uno standard..?

cosa si mette prima, cosa dopo?
e soprattutto PERCHÉ perché perché?
me lo spiegate per bene? :ympray:

Aggiunto dopo 11 minuti 21 secondi:
(come se avessi finito..)

nella mia testa c'è questo concetto:
preferisco dare poco per volta ogni componente piuttosto che tutta la dose in un sol colpo.
mi piacerebbe farlo una volta ogni 2 settimane circa ( tutti previ test)
posso farlo???
lo so che bisogna guardare le piante, ma pure i valori se vedo che 1 volta al mese tornano a zero.
( starei più tranquilla anche quanto a eccessi, se mi sono sbagliata faccio in tempo a reintegrarli)

avvertenze?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

ordine elementi pmdd.

Messaggio di BollaPaciuli » 23/02/2021, 22:38

Catia73 ha scritto:
23/02/2021, 15:22
dare poco per volta ogni componente piuttosto che tutta la dose in un sol colpo.
mi piacerebbe farlo una volta ogni 2 settimane circa
15 giorni sono per me "normali" quindi da "dose"... se fai ogni 2 giorni allora è far poco-spesso
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Catia73 (24/02/2021, 7:06)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
EleTor
star3
Messaggi: 2454
Iscritto il: 17/12/19, 17:31

ordine elementi pmdd.

Messaggio di EleTor » 23/02/2021, 22:55

Io personalmente non ho una regola precisa, ma se so che devo somministrare tutti gli elementi allora preferisco anticipare il fosforo per 2 motivi: primo =non va somministrato con magnesio ferro e micro perché fa precipitare i sali chelati creando altri composti che non ti so spiegare; secondo= il fosforo aiuta l'assorbimento degli altri elementi, allora mi da l'idea che dato prima svolga meglio la sua funzione.
Se hai la costanza di dare poco e spesso sicuramente le piante apprezzano, io a volte sto anche un mese senza fertilizzare, diciamo che metto alla prova il sistema e a volte il sistema non gradisce :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
Catia73 (24/02/2021, 21:53)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

ordine elementi pmdd.

Messaggio di aragorn » 23/02/2021, 22:59

BollaPaciuli ha scritto:
23/02/2021, 22:38
15 giorni sono per me "normali"
^:)^
Io metto P il primo giorno il seguente micro-Fe, N, K, Mg e Ca in base al consumo nell'intervallo tra un test e l'altro e in questo intervallo doso solo P e micro-Fe che la vasca mi consuma in quantità industriali (ogni 4 e 7 gg ).
Non è un protocollo guardo la vasca e se vedo qualche problema intervengo ma ormai succede molto di raro.
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Catia73 (24/02/2021, 21:54)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

ordine elementi pmdd.

Messaggio di BollaPaciuli » 23/02/2021, 23:06

EleTor ha scritto:
23/02/2021, 22:55
Se hai la costanza di dare poco e spesso sicuramente le piante apprezzano
A mio avviso però è più difficile capire cosa dare... le piante "parlano lentamente"
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Catia73 (24/02/2021, 21:54)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

ordine elementi pmdd.

Messaggio di Catia73 » 24/02/2021, 7:17

EleTor ha scritto:
23/02/2021, 22:55
anticipare il fosforo
ecco questo mi interessa molto.
la penso uguale anche se non ho trovato molte spiegazioni tecnico- chimiche a riguardo , non solo per me ma per tutti gli utenti,
in quanto spesso leggo di gente che mette su di tutto mischiando e senza un ordine logico.
o mettendo prima elementi che comunque non possono venir assimilati senza altri.
o magari provocano una reazione contraria in piante e sistema, un po' come dici tu.
anzi penso che dare poco e spesso, alternando quindi spesso gli elementi sia sempre meglio che darli una volta al mese con una botta perche si alternano e subentrano piu velocemente nelle carenze o compensano gli eccessi

il segreto sta nel "leggere" piante e vasca.
eh una parola!!! mi ci vorranno anni. e potrei non averci capito nulla x_x

senza considerare tutti gli altri fattori!

siamo proprio masochisti :))
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

ordine elementi pmdd.

Messaggio di aragorn » 24/02/2021, 7:35

@Artic1 ^:)^ dixit se spargi il P ben bene ed hai un minimo movimento dell'acqua basta un intervallo piccolo anche una o due ore, mi pare,.
D'altronde in idroponica il P lo si da con un bibitone di diversi elementi, ora non ricordo di preciso quali ma da qualche parte devo avere un appunto.
Il pericolo pare sia la formazione di composti insolubili che tenderebbero a precipitare e diverrebbero non utilizzabili.

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

ordine elementi pmdd.

Messaggio di Artic1 » 24/02/2021, 8:15

aragorn ha scritto:
24/02/2021, 7:35
se spargi il P ben bene ed hai un minimo movimento dell'acqua basta un intervallo piccolo anche una o due ore, mi pare
Confermo.
aragorn ha scritto:
24/02/2021, 7:35
Il pericolo pare sia la formazione di composti insolubili che tenderebbero a precipitare e diverrebbero non utilizzabili.
Più possibile riduzione di ossigeno o per lo meno i pesci di Cicerchia mostravano quello boccheggiando.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

ordine elementi pmdd.

Messaggio di aragorn » 24/02/2021, 8:50

Artic1 ha scritto:
24/02/2021, 8:15
pesci di Cicerchia mostravano quello boccheggiando.
:-?
@Pisu ti chiedo la tua esperienza

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

ordine elementi pmdd.

Messaggio di Pisu » 24/02/2021, 9:27

:-?
Io per esperienza indiretta sapevo che il fosforo reagisce facilmente con i micro (non chelati) in generale, nel nostro caso col ferro libero quindi da non usare insieme al Cifo S5 (per via della sua parte libera almeno) o solfato di ferro o gluconato.
Che reagisce coi chelanti l'ho sentito da poco onestamente, fino a poco tempo fa sapevo di no...e che col rinverdente si poteva usare tranquillamente.
Sull'eventuale reazione con l'ossigeno lascio la parola ai chimici :-

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Concordo sul fatto che soprattutto se c'è buon movimento dell'acqua basta poco tempo per stabilizzare le reazioni.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Catia73 (24/02/2021, 21:57)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ValeDidi e 12 ospiti