Pagina 1 di 3
Colla Conexo o Munster Orca
Inviato: 24/02/2021, 14:00
di Fiamma
Salve ragazzi
Ieri mattina ho trovato uno dei pannelli coprifiltro attaccati un mese fa col silicone che galleggiava allegramente
Proprio ora che volevo cominciare ad inserire i pesci...
Temo che anche l'altro pezzo possa staccarsi.
A casa ho la colla Conexo Juwel con cui ho attaccato i filtri al vetro.È infatti indicata per attaccare la plastica al vetro.(in genere per attaccare gli sfondi Juwel)
Si può usare sott'acqua.
In questo caso il dubbio è sul fatto che sia plastica‐plastica ..
Mi è stata anche consigliata la colla Orca Munster, anche questa subacquea.
Chi ha esperienza dell'una o dell'altra?
Mi interessa soprattutto che incollino subito, senza dover tenere premuto a lung, dato le dimensioni nell'acquario.
Taggo anche @
Bradcar e @
marko66 visto che tra coralli e rocciate forse di colle subacquee se ne intendono un po'
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
20210223_114532.jpg
20210223_115140.jpg
Colla Conexo o Munster Orca
Inviato: 24/02/2021, 14:15
di marko66
Io l'unica volta che ho incollato pannelli al filtro fuori vasca ho usato il silicone acetico(ed è ancora incollato anche se la vasca è in giardino ed ospita piante grasse).Idem le pietre piatte sempre sul filtro in plastica..
Colla Conexo o Munster Orca
Inviato: 24/02/2021, 14:18
di Bradcar
Fiamma ha scritto: ↑24/02/2021, 14:02
che incollino subito, senza dover tenere premuto a lung,
Penso che potresti risolvere con cianacrilato (attack gel o anche prodotti specifici per acquariofilia)
Colla Conexo o Munster Orca
Inviato: 24/02/2021, 15:07
di Fiamma
Bradcar ha scritto: ↑24/02/2021, 14:18
Penso che potresti risolvere con cianacrilato (attack gel o anche prodotti specifici per acquariofilia)
Ma posso usarlo sott'acqua?
Colla Conexo o Munster Orca
Inviato: 24/02/2021, 15:09
di Claudio80
Fiamma ha scritto: ↑24/02/2021, 15:07
posso usarlo sott'acqua?
Sì, anzi cristallizza prima

Colla Conexo o Munster Orca
Inviato: 24/02/2021, 15:14
di Fiamma
Claudio80 ha scritto: ↑24/02/2021, 15:09
Sì, anzi cristallizza prima
Pensa se mi sbaglio

e chi lo stacca più poi..
Comunque nel frattempo ho scoperto dal sito Juwel che il Conexo è indicato anche per incollare i coprifiltro oltre che gli sfondi al vetro...visto che ce l'ho quindi proverò con quello.
Vi faccio sapere com'è andata

Colla Conexo o Munster Orca
Inviato: 25/02/2021, 15:40
di Fiamma
Dunque, il Conexo si è rivelato un fallimento.
Non che non attacchi, ma mentre all'asciutto asciuga prima o comunque senza problemi, in questo caso nonostante sia stata sulla scala e china con le braccia in acqua a tenere premuto per mezzora, appena lasciato il pannello ha cominciato a scivolare in su visto che galleggia...
Quindi ora ho un filtro "nudo" nero e uno ancora ricoperto dai pannelli ( per il momento almeno...)
A questo punto l'unica è fare un ultimo tentativo con una colla a presa ultra rapida che possa essere usata in acqua.
Claudio80,
Bradcar, mi dicevate dell'attack, quale esattamente? Lo avete usato sott'acqua?
In quanto tempo asciuga?
Colla Conexo o Munster Orca
Inviato: 25/02/2021, 16:11
di Scardola
Ciao,
io ho usato la colla Munster Orca per dare una mano a mio fratello ad attaccare dei coralli direttamente in acqua. Come aspetto e consistenza è simile a un silicone un po' pastoso. Io per lavoro ho usato dei siliconi particolari, tipo il Dow Corning RTV 732 nero, e come aspetto e consistenza ci assomiglia parecchio (ma l'odore è diverso).
L'avevo anche usata per riparare il filtro nel vecchio acquario, per attaccare due pezzi di plastica, ma i pezzi avevano una forma per cui in parte si incastravano e la colla forse faceva tenuta per effetto meccanico. Non so dire se nel tuo caso può funzionare.
Colla Conexo o Munster Orca
Inviato: 25/02/2021, 16:26
di Claudio80
Fiamma ha scritto: ↑25/02/2021, 15:40
quale esattamente?
Super attak gel
Fiamma ha scritto: ↑25/02/2021, 15:40
In quanto tempo asciuga?
Immediatamente.
Colla Conexo o Munster Orca
Inviato: 25/02/2021, 16:28
di Fiamma
Scardola, sì, il Conexo è così, un po' pastoso...
Il problema è che per la legge di Archimede il pannello che è leggerissimo viene spinto su, cosa che a secco non succederebbe .
Penso che una soluzione sarebbe comprare dei morsetti da poter infilare nella scatola del filtro per tenere i pannelli in posizione un paio di giorni finché la colla non indurisce per bene...
Aggiunto dopo 1 minuto :
Claudio80 ha scritto: ↑25/02/2021, 16:26
Immediatamente.
Faccio in tempo a metterla e a posizionare il pannello?
Aggiunto dopo 46 secondi:
Ed è sicuramente atossica? Perché ne dovrei mettere in vari punti
Aggiunto dopo 38 secondi:
Claudio80, tu l'hai provata sott'acqua?
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Poi se resto attaccata con le mani al filtro sott'acqua mi vieni a scollare tu
