e mo ???? oltre agli stick cosa ??

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

e mo ???? oltre agli stick cosa ??

Messaggio di Nicola70 » 04/09/2015, 11:18

Penso che sia arrivato il momento , sono già due mesi che la vasca gira , per pensare a come devo fertilizzare :-?
La prossima settimana arrivano i pesci e più o meno con la piantumazione ho finito come si può vedere dal profilo . ;)
Ho letto un pò tutto a riguardo ma sarà che son di coccio o magari perchè è con l'esperienza che si impara ............ ma non so come proseguire x_x
Sotto a tutte le piante interrate ho messo dei pezzettini di Compo .......... ogni tanto butto in colonna mezzo stick (anche se poi non ho capito perchè a me non dura così tanto e si scioglie facilmente ) e il Cerato galleggiante vedo che lo gradisce ........... ogni tanto un pò di mangime per pesci ........... e poi cosa devo fare altro ???? :D :D :D

Qualche premessa:
- non uso la CO2 e vorrei continuare con gli stick perchè sono comodi e magari facilmente gestibili dai ragazzi nel caso esco fuori per lavoro ......... e poi l'obbiettivo principale futuro sarà quello di eliminare il filtro :-$ :-$
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: e mo ???? oltre agli stick cosa ??

Messaggio di Forcellone » 04/09/2015, 12:44

Non penso che la cosa si possa impostare secondo le nostre esigenze, magari. :-bd

Forse è il caso di vedere i valori più importanti dell'acqua per determinare più o meno certi riferimenti, considerare le piante e vedere nel tempo cosa cambia e inserire cosa serve.

Da quanto ho letto nel forum ci sono degli elementi "più importanti" non è correttissimo il termine, ed altri che di norma non è il caso di inserire per varie ragioni.

Forse basarsi solo con gli stik non è proprio la cosa migliore, se poi in seguito vedi che è fattibile OK, ma sono molto scettico.

Come ben saprai ci sono vari protocolli di concimazione, ma ancora uno solo con gli stik non ho mai letto, ma posso sbagliare. :D ;)
Se utilizzi il protocollo del forum diciamo che gli stik entrano in gioco solo in alcuni casi "avanzati".
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: e mo ???? oltre agli stick cosa ??

Messaggio di Nicola70 » 04/09/2015, 13:17

Forcellone ha scritto:Non penso che la cosa si possa impostare secondo le nostre esigenze, magari. :-bd
Permettimi di dissentire da queste parole perchè se ci pensi prima puoi arrivare a questo obbiettivo :-bd e lo hai scritto anche tu dopo ;)
Forcellone ha scritto:Forse basarsi solo con gli stik non è proprio la cosa migliore, se poi in seguito vedi che è fattibile OK, ma sono molto scettico.
e per questo sto chiedendo come continuare ....anzi iniziare :D
Forcellone ha scritto:Come ben saprai ............
E' proprio questo il mio limite , o il mio vantaggio , il non sapere :D .... per il momento di protocolli so solo questi 2 descritti negli articoli del forum ..... e siccome seguono in generale il mio modo di pormi su quello che faccio e siccome fino adesso mi sono trovato bene perchè andare a cercare altro ?? ;)

Per quanto riguarda i valori si sono stabilizzati e sono sempre più o meno gli stessi del topic che ho già aperto , se c'è da controllare altro posso anche farlo anche se tutte ste misurazioni mi hanno un pò ....diciamo stressato =)) =))
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: e mo ???? oltre agli stick cosa ??

Messaggio di Rob75 » 05/09/2015, 2:09

Nicola, credo proprio che nel caso di un low tech come il tuo, il solo utilizzo degli stick sia la panacea di tutti i mali :D ...se trovi quelli giusti!
Certo avere piante esigenti coltivate sommerse senza CO2 sarà una faticaccia (per loro), ma lasciamo fare alla natura il suo corso. Tieni comunque presente che queste, oltre che senza anidride carbonica, con la poca luce che hai ulteriormente schermata dalle galleggianti, avranno una funzione meramente decorativa (quelle che riusciranno ad adattarsi e sopravvivere!), al pari di Cryptocoryne, Microsorum e Anubias e per loro la fertilizzazione non avrà peso. Con cerato e Pistia galleggianti, avrai gli inquinanti sempre sotto controllo, visto anche il carico organico ridotto.
Ora che stick stai usando (marca e componenti)?!
Tieni sotto controllo i nitrati (che siano più bassi possibile), la conducibilità, e che le piante non presentino segni di sofferenza (=carenze): per ora questi tre parametri sono i tuoi migliori alleati ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: e mo ???? oltre agli stick cosa ??

Messaggio di Rox » 05/09/2015, 3:07

Quando arriveranno i pesci, quindi il mangime tutti i giorni, potremmo non aver più bisogno degli stick.
Quelli servono principalmente per nitrati e fosfati.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: e mo ???? oltre agli stick cosa ??

Messaggio di Nicola70 » 05/09/2015, 11:59

Gli stick sono quelli della Compo :D e in zona Bacopa le galleggianti non ci arrivano ;) ..........se ste striscette dicono più o meno il vero :D :D ......dopo che l'altro ieri ho messo 172 stick e un pò di mangime ......... i nitrati oggi sono tra 0 e 10 ( di solito siamo a 0 ) e la conducibilità oscilla tra 550 e 565 (oggi) ;) GH sempre a 16 e KH sempre tra 3 e 6 .
Quindi le mani le metto in tasca in attesa di pesci e delle piante :-bd .............. anche se qua l'estate è ripresa più di prima .... ieri di nuovo c'erano 30 gradi in vasca ~x( ~x(
A parte la vasca .......non ce la facciamo proprio più con sto caldo e scirocco :( :(
Rox ha scritto:Quando arriveranno i pesci, quindi il mangime tutti i giorni, potremmo non aver più bisogno degli stick.
Quelli servono principalmente per nitrati e fosfati.
Rox ...... tu dai sempre belle notizie ;) :ymapplause: :ymparty:
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: e mo ???? oltre agli stick cosa ??

Messaggio di GiuseppeA » 05/09/2015, 12:04

Nicola70 ha scritto:dopo che l'altro ieri ho messo 172 stick e un pò di mangime
172 Stick!!! :-o ecco perchè io non trovo i compo, li hai presi tutti tu!! =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: e mo ???? oltre agli stick cosa ??

Messaggio di Nicola70 » 05/09/2015, 12:14

Mi è scappata una freccetta =)) =)) =))
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: e mo ???? oltre agli stick cosa ??

Messaggio di Rox » 05/09/2015, 14:18

Nicola70 ha scritto:Gli stick sono quelli della Compo
I Compo, come molti altri stick, non contengono nitrati.

L'azoto è presente in forma ammoniacale e soprattutto ureica.
Ci vuole tempo, prima che il ciclo biologico lo trasformi in azoto nitrico.
Inoltre, se la piante vanno bene, solo una piccola parte arriva a trasformarsi, perché la vegetazione lo assorbe prima nello stato intermedio: quello ammoniacale.

In sostanza, in un acquario che funziona, gli stick non portano mai i nitrati su valori alti.
L'importante è che non vadano a zero, ma se stanno a 5 o 10 significa che l'azoto è sufficiente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: e mo ???? oltre agli stick cosa ??

Messaggio di Rob75 » 05/09/2015, 15:13

Nicola70 ha scritto:e in zona Bacopa le galleggianti non ci arrivano
Non importa! Comunque è senza CO2 e, a meno che la farai arrivare in superfice, quella pianta crescerà lentamente.
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti