Pagina 1 di 6
Inserimento pesci: che ordine e che tempi?
Inviato: 24/02/2021, 23:32
di Pinni
Ciao a tutti,
Mentre il mio Rio 180 finisce la maturazione mi stavo chiedendo con quale ordine e soprattutto con quali tempi inserire i nuovi abitanti.
Nello specifico vorrei mettere:
- una decina di caridina japonica
- una quindicina di iriatherina werneri
- una quindicina di pseudomugil: il mio sogno sarebbero i mellis ma dubito di trovarli, quindi sono ancora indecisa tra gertrudae e luminatus... ma ancora ho tutto il tempo di studiare
Ciò che mi chiedo è: è meglio mettere prima le caridina, aspettare e poi mettere mano a mano piccoli gruppi di pesci? Quanto piccoli, tipo 7-8 alla volta o anche di più?
È meglio mettere prima gli iriatherina, i pseudomugil o è indifferente?
E quanto tempo è opportuno lasciar passare tra l’inserimento di un gruppo e quello successivo?
Scusate la mitragliatrice di domande, ma non voglio mandare il filtro in sovraccarico e vorrei fare tutto per bene

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?
Inviato: 25/02/2021, 1:35
di gem1978
Pinni ha scritto: ↑24/02/2021, 23:32
- una decina di caridina japonica
- una quindicina di iriatherina werneri
- una quindicina di pseudomugil
Direi che quest'ordine è perfetto

Viste le dimensioni della vasca e quelle relativamente piccole dei pesci puoi prendere ogni singolo gruppo tutti insieme.
Le pseudomugil meglio per ultime perché sono dei piccoli diavoli affamati

meglio che gli altri prendano possesso del territorio prima.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Ah, potevi anche chiedere nell'altro topic. Magari poi questo lo chiudiamo se non devinchiedere altro nello specifico

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?
Inviato: 25/02/2021, 8:58
di Pinni
gem1978 ha scritto: ↑25/02/2021, 1:36
Le pseudomugil meglio per ultime perché sono dei piccoli diavoli affamati
Ma anche le gertrudae?! Io pensavo fossero più i furcatus
Oltretutto leggevo che le caridina japonica messe in gruppo possono diventare un po’... “bulle” con gli altri, soprattutto riguardo al cibo. Mi stavo chiedendo se non abbia senso, allora, inserire prima gli iriatherina che mi sembrano davvero dei piccoli paciocconi
gem1978 ha scritto: ↑25/02/2021, 1:36
Ah, potevi anche chiedere nell'altro topic.
Si? Avevo paura di essere OT... visto che non sono ancora sicurissima sulla fauna ho pensato fosse meglio aprire un topic a parte perché avevo tante domande, ma dimmi se è meglio tornare di là!
(E scusa per la doppia conversazione, sono ancora un po’ imbranata

)
Inserimento pesci: che ordine e che tempi?
Inviato: 25/02/2021, 23:59
di gem1978
Pinni ha scritto: ↑25/02/2021, 8:58
iriatherina che mi sembrano davvero dei piccoli paciocconi
Queste pare non mangino neppure le baby caridina

se poi possano essere bullizzate dalle multidentata non saprei
Pinni ha scritto: ↑25/02/2021, 8:58
Ma anche le gertrudae?!
Più che altro sono continuamente in movimento ed alla ricerca di cibo.
Non le ho avute personalmente ma le esperienze di cui ho letto parlano di pesci "psicopatici" per entrambe le specie
Pinni ha scritto: ↑25/02/2021, 8:58
perché avevo tante domande
Se ne hai ancora tante altre allora lasciamo questo topic aperto ed eventualmente lo spostiamo nella sezione pesci isterici... ops

intendevo caracidi ciprinidi

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?
Inviato: 27/02/2021, 15:38
di Pinni
gem1978 ha scritto: ↑25/02/2021, 23:59
Se ne hai ancora tante altre
Beh, sull’inserimento dei pesci sì

Ad esempio: bisogna inserirli a luci accese o spente? E quanto dovrei far passare tra l’inserimento di un gruppo e l’altro?
Le caridina hanno bisogno dello stesso acclimatamento dei pesci?
E poi la domanda che mi tormenta è: come faccio a capire quando il numero dei pesci è “giusto”? Nel senso, quando dico quanti ne voglio mettere c’è chi mi dice che sono tantini, chi invece dice: “solo?”. Credo che la risposta possa darmela solo l’equilibrio della vasca, ma è sufficiente guardare al livello di NO
3- o dovrei far caso ad altro?
Inserimento pesci: che ordine e che tempi?
Inviato: 27/02/2021, 18:51
di roby70
Per le prime domande ti lascio una cosa da leggere:
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
O da vedere
Video articolo: inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Essendo i primi ospiti la quarantena non serve se sei sicuro del posto dove li prendi.
Sul discorso di quanti pesci non c’è una risposta unica. Ovviamente i valori sono un’indicatore ma poi dipende anche da altri fattori come la grandezza della vasca, le necessità dei pesci e la compatibilità tra le varie specie.
Inserimento pesci: che ordine e che tempi?
Inviato: 28/02/2021, 0:50
di gem1978
Pinni ha scritto: ↑27/02/2021, 15:38
E poi la domanda che mi tormenta è: come faccio a capire quando il numero dei pesci è “giusto”?
L'osservazione

Su questo il tempo e l'esperienza da una mano.

Comunque per i pesci che vuoi inserire e le dimensioni vasca direi che in questo momento non sarà sovraffollata.
Ma vediamo le iterazioni tra specie e l'andamento vasca prima di eventualmente ragionare su altri numeri .
Inserimento pesci: che ordine e che tempi?
Inviato: 28/02/2021, 21:04
di Pinni
roby70 ha scritto: ↑27/02/2021, 18:51
Essendo i primi ospiti la quarantena non serve se sei sicuro del posto dove li prendi.
Ho avuto la fortuna di trovare un posto a Milano dove oltre a essere gentilissimi sono molto scrupolosi e preparati, preferisco spendere un filo e aspettare un po’ di più ma prenderli da loro
gem1978 ha scritto: ↑28/02/2021, 0:50
vediamo le iterazioni tra specie e l'andamento vasca prima di eventualmente ragionare su altri numeri
Sì, in effetti per aggiungere c’è sempre tempo

in realtà ieri sono stata in negozio e, visto che c’erano, non ho resistito e ho iniziato a prendere un piccolo gruppo di japonica. Ho impiegato due ore a inserirle

però ne è valsa la pena perché, dopo aver passato la notte a esplorare la vasca, oggi erano già tutte belle tranquille a banchettare tra le piante e i muschi. Alla faccia della timidezza e del timore della luce, comunque, se ne stanno tranquille ovunque nella vasca a ripulire qua e là, hanno già perlustrato il filtro trovando delle interessantissime foglie morte e hanno praticamente già tirato a lucido un ramo e la ludwigia che gli cresce intorno
Ho ordinato gli iriatherina che arriveranno lunedì prossimo, dite che una decina di giorni sono sufficienti come attesa tra un gruppo e l’altro?
Inserimento pesci: che ordine e che tempi?
Inviato: 28/02/2021, 21:12
di Fiamma
Pinni ha scritto: ↑28/02/2021, 21:04
decina di giorni sono sufficienti come attesa tra un gruppo e l’altro?
Direi di sì
Foto e video please

Inserimento pesci: che ordine e che tempi?
Inviato: 28/02/2021, 22:23
di Pinni
Fiamma ha scritto: ↑28/02/2021, 21:12
Foto e video please
Ahahahahah ovviamente per ciascuno il proprio acquario è bellissimo, però dai, credo che per essere il primo, con tutte le ingenuità del caso, non mi stia venendo malissimo
https://drive.google.com/file/d/1ZXbLGv ... sp=sharing
Questa è una vista della vasca: il ceratophyllum galleggiante l'ho sostituito ieri con un limnobium laevigatum e questo pomeriggio ho dato una potata generale
https://drive.google.com/file/d/1-oLpeo ... sp=sharing
Questi invece sono due dei nuovi arrivati che banchettano serenamente in mezzo alla ludwigia
Credo che con gli altri abitanti sarà una bella vista, e che per quando saranno arrivati ci saranno ancora più nascondigli in cui sentirsi tranquilli e "cose interessanti da pesce"
