Consigli fertilizzazione
Inviato: 25/02/2021, 16:12
Salve a tutti sono nuovo del mondo dell'acquariofilia e del protocollo pmdd leggendo i vari articoli qui sul sito oggi ho cominciato la fertilizzazione mettendo 2ml di potassio 2 di magnesio 0,5 di rinverdente questi sono gli ultimi valori da registrare che ancora devo sistemare per la fauna che devo mettere Tetra Aquatics I risultati di misura - 23. Febbraio 2021:
Nitrato mg/l - 7
Nitrito mg/l - 0.70
Durezza totale °dH - 10
Durezza carbonatica °dH - 9
valore pH - 7.6
Cloro (CL2) mg/l - 0.3
Diossido di carbonio mg/l - 7
La sessiliflora che vedete è stata aggiunta oggi ed al rivenditore è arrivata oggi infatti le doveva sistemare quando l'ho presa per questo è cosi
Stessa cosa l'egeria d'Ensa
La bacopa l'ho salvata da un mio errore prima insieme alla Cryptocoryne (avevo riempito con sola acqua di rubinetto ma qui in Sicilia è troppo dura dai risultati sembrava ci fosse addolcitore ma non c'è)
Polisperma e rotundifolia e anubias quella più grande le ho aggiunte 3 giorni fa
Volevo sapere come procedere con la fertilizzazione anche perché ho letto vari articoli sui sintomi delle piante ma onestamente non mi so regolare magari avevo pensato a delle dosi basi da mettere ogni tot ed alternare con degli stick npk ovviamente con conseguenza di cambi d'acqua periodici
So che qui non siete di questo parere e che il pmdd non è stato fatto per questo ma onestamente (per adesso) mi sembra complicato adottare la politica di cambi d'acqua rari che "promuovete" anche se mi sembra quella giusta da avere anche nei confronti della natura grazie in anticipo per ti consigli
Nitrato mg/l - 7
Nitrito mg/l - 0.70
Durezza totale °dH - 10
Durezza carbonatica °dH - 9
valore pH - 7.6
Cloro (CL2) mg/l - 0.3
Diossido di carbonio mg/l - 7
La sessiliflora che vedete è stata aggiunta oggi ed al rivenditore è arrivata oggi infatti le doveva sistemare quando l'ho presa per questo è cosi
Stessa cosa l'egeria d'Ensa
La bacopa l'ho salvata da un mio errore prima insieme alla Cryptocoryne (avevo riempito con sola acqua di rubinetto ma qui in Sicilia è troppo dura dai risultati sembrava ci fosse addolcitore ma non c'è)
Polisperma e rotundifolia e anubias quella più grande le ho aggiunte 3 giorni fa
Volevo sapere come procedere con la fertilizzazione anche perché ho letto vari articoli sui sintomi delle piante ma onestamente non mi so regolare magari avevo pensato a delle dosi basi da mettere ogni tot ed alternare con degli stick npk ovviamente con conseguenza di cambi d'acqua periodici
So che qui non siete di questo parere e che il pmdd non è stato fatto per questo ma onestamente (per adesso) mi sembra complicato adottare la politica di cambi d'acqua rari che "promuovete" anche se mi sembra quella giusta da avere anche nei confronti della natura grazie in anticipo per ti consigli