Acquario in maturazione, tanta nebbia e piante in crisi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
flescio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/02/21, 15:01

Acquario in maturazione, tanta nebbia e piante in crisi

Messaggio di flescio » 25/02/2021, 16:53

Ciao a tutti,

ho allestito il mio primo acquario e lo sto facendo maturare.
Prima di partire sapevo poche cose, solo che bisognava aspettare che il filtro maturasse per il ciclo dell'azoto.
Mi sono rivolto quindi a un negozio che mi ha seguito in questa fase.

Acquario da 100x30x39 115L, chiuso, con lampada LED da 16W (purtroppo non so Lumens e Kelvin, cmq bianco freddo)
Come fondo mi hanno consigliato un mix 3 a 1 di ghiaia inerte fine, e sabbia inerte. (la sabbia è stato un macello da lavare e cmq ha fatto un sacco di detriti)
Piante le seguenti:
Anubias Barteri
Cryptocoryne moehlmannii
Hygrophila corymbosa siamensis
Alternanthera reineckii rosaefolia

Alla partenza ci è stato consigliato di usare un attivatore batterico (per 10 giorni di fila), ma dopo il primo giorno si è accesa una nebbia bianca, mi sono informato e ho scoperto che poteva essere una esplosione batterica e ho interrotto il trattamento già al giorno.
Continuando a informarmi scopro che il mio filtro a "cartucce" è un po' na cavolata, quindi il giorno:
  • faccio che cambiare la lana (che era diventata marrone penso a causa della sabbia)
  • tolgo anche delle spugne chimiche che dovrebbero abbassare nitriti e nitrati e li sostituisco con la lana
  • tolgo la prima spugna a carbone attivo e metto una spugna normale blu (così totali sono 2)
  • tolgo la seconda spugna a carbone attivo e metto dei cannolicchi tradizionali (la parte delle spugne ceramiche non la tocco, e poco alla volta le rimpiazzerò coi cannolicchi)
Facendo questo mi accorgo che una patina molto scivolosa ha ricoperto ogni superfice, foglie comprese, quindi le massaggio per rimuoverla almeno da loro.

Nel frattempo mi accorgo che le piante soffrono, alcune hanno macchiette nere, le foglie si stanno ingiallendo.
anche li ci è solo stato consigliato il fertilizzante liquido a colonna. Quindi nell' giorno metto anche delle pastiglie della Sera nel fondo.
La seconda settimana vedo che la lana è molto molto marroncina-rossa, sembra il colore del fertilizzante liquido, anche perchè non c'è stato nessun altro movimento strano, però non capisco come mai venga filtrato.

Oggi siamo alla fine della seconda settimana, e mi sono arrivati i test a reagente della JBL.
pH: 7
KH: 9
GH: 9
Ammoniaca, nitriti e nitrati sono al minimo (si anche i NO3-, quasi trasparente, ho confrontato con acqua di rubinetto per vedere che non fosse ciucco il test)

Cosa che non mi spiego, se quella spugnetta chimica miracolosa mi avesse tolto i nitrati, cmq è stata rimossa 8 giorni fa.
Io sono 8 giorni che ho ancora nebbia batterica e patina viscida sulle cose, ma non ho nitrati.
Aiutatemi voi che non ci capisco più molto.

Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
Questa è la sabbia maledetta
camphoto_1254324197.jpg
Finalmente depositata (cominciano i batteri)
camphoto_351212254.jpg
Allestimento finito, banchetto per i batteri
IMG_3246.jpg
Piantine sofferenti
IMG_3268.jpg
IMG_3267.jpg
IMG_3266.jpg
IMG_3265.jpg
IMG_3264.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Dimenticavo altre info per le piante: ore di luce 5 la prima settimana e 5.5 la seconda.
CO2 in pastiglie col kit della Sera, data durante fotoperiodo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
salentgio
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 27/01/18, 19:18

Acquario in maturazione, tanta nebbia e piante in crisi

Messaggio di salentgio » 25/02/2021, 17:13

La nebbia batterica è normale in fase di avvio, sono i batteri che cercano "casa", lavando e sostituendo le spugne hai eliminato una parte di batteri che si erano insediati in esse, quindi diciamo che sei ripartito da capo con la maturazione, gli NO2- e di conseguenza gli NO3- è normale siano a 0 sei ancora alle prima settimana, in genere il picco dei nitriti arriva tra la 3 e la 4 settimana, ma nn è legge, i batteri trasformano l ammonio in nitriti e quindi tu rilevi il picco, poi un altro ceppo di batteri trasformeranno i nitriti in nitrati e a chiudere il cerchio ci sono le piante che assorbono i nitrati. Inutile fertilizzare la prima settimana le piante sono bloccate perché si devono ambientare, fornisci solo nutrizione che le piante non riescono ad utilizzare ma le alghe si.
16 w su 115 litri sono un po pochini per coltivare piante come Alternanthera, cerca almeno di riuscire a vedere se trovi i lumen della lampada

Aggiunto dopo 10 minuti 18 secondi:
Con che acqua hai riempito l acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
flescio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/02/21, 15:01

Acquario in maturazione, tanta nebbia e piante in crisi

Messaggio di flescio » 25/02/2021, 18:57

Ho riempito con 50L di RO e il resto rubinetto trattata

Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
Ma se la lane di Perlon è marrone non andrebbe cambiata?
Cmq le altre erano chimiche e carboni attivi ma mi sa che facevano più male che bene.

Cmq ormai siamo all'inizio della terza settimana, e le piante mi sembrano sofferenti, per questo chiedevo, non so come mi devo comportare.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione, tanta nebbia e piante in crisi

Messaggio di roby70 » 25/02/2021, 20:00

Visto che hai usato parte di acqua di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme.
Per il discorso piante invece che fertilizzante esattamente stai mettendo? E che pastiglie sono?
Gli NO3- sono a 0? Se si questo può essere un problema per le piante in generale mentre l’Alternanthera ha bisogno di luce molto forte e CO2.
Anche la luce che hai direi che è molto poca ma prima vediamo le altre cose sopra anche perché la nebbia che hai avuto non ha aiutato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
flescio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/02/21, 15:01

Acquario in maturazione, tanta nebbia e piante in crisi

Messaggio di flescio » 25/02/2021, 22:19

Questa la lista dei parametri
  • pH pH 7,6
  • RESIDUO SECCO A 180°C mg/l 318
  • DUREZZA TOTALE °F 22
  • CONDUCIBILITÀ ELETTR. SPEC. 20°C µS/cm 444
  • CALCIO mg/l 67
  • MAGNESIO mg/l 14
  • AMMONIO mg/l <0,05
  • CLORURI mg/l 23
  • SOLFATI mg/l 49
  • POTASSIO mg/l 2
  • SODIO mg/l 14
  • ARSENICO µg/l 1
  • BICARBONATI mg/l HCO3 218
  • CLORO RESIDUO LIBERO mg/l 0,1
  • FLUORURI mg/l <0,10
  • NITRATI (COME NO3-) mg/l 12
  • NITRITI (COME NO2-) mg/l <0,05
  • MANGANESE µg/l <1
sera florena liquido
sera florenette tabs

infatti gli NO3- sono strani che siano a 0

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione, tanta nebbia e piante in crisi

Messaggio di roby70 » 26/02/2021, 9:12

I valori che hai misurato mi sembrano alti rispetto alla tua acqua di rubinetto ma comunque non di molto.
Sugli NO3- a 0 dipende da cosa contiene il sera florena, è indicata la composizione? Però dovrebbe essere un tutto in uno, cioè inserire un pò di tutto senza considerare cosa manca alle piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
flescio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/02/21, 15:01

Acquario in maturazione, tanta nebbia e piante in crisi

Messaggio di flescio » 26/02/2021, 9:50

Ma cmq io ho misurato l'acqua del rubinetto, ed usciva con GH e KH a 15, quindi tagliata con la RO (RO 50L su 115) mi sembra plausibile venga a 9 in acquario. Tra l'altro anche i NO3- da rubinetto mi sembrano più alti dei 12 indicati (più tra il 15 e il 20)
Il fertilizzante è si un tutto in uno, ma non contiene NO3-

La cosa che mi perplime è la seguente: dopo la prima settimana la lana era marroncina (color sabbia) e ci sta, l'ho cambiata con una nuova.
La seconda settimana che non ci sono stati cambi d'acqua / movimentazioni del fondo o altre cose, la lana si presenta così (la boccetta è il fertilizzante):
IMG_3269.jpeg
Possibile che il fertilizzante sia stato filtrato? Altrimenti da cosa è dovuto quel colore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
flescio
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/02/21, 15:01

Acquario in maturazione, tanta nebbia e piante in crisi

Messaggio di flescio » 26/02/2021, 10:45

Nel frattempo ho recuperato le info del LED

tubo 96 cm 16 Watt 1560 Lumen 8000 K

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione, tanta nebbia e piante in crisi

Messaggio di roby70 » 26/02/2021, 11:20

flescio ha scritto:
26/02/2021, 9:50
Possibile che il fertilizzante sia stato filtrato? Altrimenti da cosa è dovuto quel colore?
Allo sporco che gira per la vasca.. è normale che la lana si sporchi, non pensare rimanga bianca. In qualsiasi caso fino a che la portata del filtro non diminuisce troppo puoi non toccarla.
flescio ha scritto:
26/02/2021, 9:50
Il fertilizzante è si un tutto in uno, ma non contiene NO3-
Ecco.. le piante non hanno praticamente da mangiare.
Vediamo se è il caso di spostarti direttamente in fertilizzazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43428
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione, tanta nebbia e piante in crisi

Messaggio di roby70 » 26/02/2021, 14:55

Aggiungo una cosa... le piante al momento sono probabilmente ancora in adattamento e hai fatto un sacco di manovre in acquario e sul filtro. Io sospenderei un attimo la fertilizzazione con il prodotto liquido e non toccherei nulla. Fra qualche giorno, quando le piante iniziano a crescere vediamo come procedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Angelo91 e 3 ospiti