ho allestito il mio primo acquario e lo sto facendo maturare.
Prima di partire sapevo poche cose, solo che bisognava aspettare che il filtro maturasse per il ciclo dell'azoto.
Mi sono rivolto quindi a un negozio che mi ha seguito in questa fase.
Acquario da 100x30x39 115L, chiuso, con lampada LED da 16W (purtroppo non so Lumens e Kelvin, cmq bianco freddo)
Come fondo mi hanno consigliato un mix 3 a 1 di ghiaia inerte fine, e sabbia inerte. (la sabbia è stato un macello da lavare e cmq ha fatto un sacco di detriti)
Piante le seguenti:
Anubias Barteri
Cryptocoryne moehlmannii
Hygrophila corymbosa siamensis
Alternanthera reineckii rosaefolia
Alla partenza ci è stato consigliato di usare un attivatore batterico (per 10 giorni di fila), ma dopo il primo giorno si è accesa una nebbia bianca, mi sono informato e ho scoperto che poteva essere una esplosione batterica e ho interrotto il trattamento già al 2° giorno.
Continuando a informarmi scopro che il mio filtro a "cartucce" è un po' na cavolata, quindi il 5° giorno:
- faccio che cambiare la lana (che era diventata marrone penso a causa della sabbia)
- tolgo anche delle spugne chimiche che dovrebbero abbassare nitriti e nitrati e li sostituisco con la lana
- tolgo la prima spugna a carbone attivo e metto una spugna normale blu (così totali sono 2)
- tolgo la seconda spugna a carbone attivo e metto dei cannolicchi tradizionali (la parte delle spugne ceramiche non la tocco, e poco alla volta le rimpiazzerò coi cannolicchi)
Nel frattempo mi accorgo che le piante soffrono, alcune hanno macchiette nere, le foglie si stanno ingiallendo.
anche li ci è solo stato consigliato il fertilizzante liquido a colonna. Quindi nell'8° giorno metto anche delle pastiglie della Sera nel fondo.
La seconda settimana vedo che la lana è molto molto marroncina-rossa, sembra il colore del fertilizzante liquido, anche perchè non c'è stato nessun altro movimento strano, però non capisco come mai venga filtrato.
Oggi siamo alla fine della seconda settimana, e mi sono arrivati i test a reagente della JBL.
pH: 7
KH: 9
GH: 9
Ammoniaca, nitriti e nitrati sono al minimo (si anche i NO3-, quasi trasparente, ho confrontato con acqua di rubinetto per vedere che non fosse ciucco il test)
Cosa che non mi spiego, se quella spugnetta chimica miracolosa mi avesse tolto i nitrati, cmq è stata rimossa 8 giorni fa.
Io sono 8 giorni che ho ancora nebbia batterica e patina viscida sulle cose, ma non ho nitrati.
Aiutatemi voi che non ci capisco più molto.
Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
Questa è la sabbia maledetta Finalmente depositata (cominciano i batteri) Allestimento finito, banchetto per i batteri Piantine sofferenti Aggiunto dopo 5 minuti 56 secondi:
Dimenticavo altre info per le piante: ore di luce 5 la prima settimana e 5.5 la seconda.
CO2 in pastiglie col kit della Sera, data durante fotoperiodo.